Citazione:
MimmoTA81 ha scritto:
....
Ad AvvyGpGvece chiederei per qual motivo non ami le Beretta.... ora mi hai incuriosito 
Premetto che a parer mio la scelta e l'affinita' sono fattori personali, ritengo infatti assurdo parlare di un prodotto migliore rispetto ad un'altro se non palesemente tale, ritengo logico parlare invece di prodotto più idoneo alla persona in base alle sensazioni dell'interessato. Dico ciò perché non è mio intento condizionare nessuno sulle proprie scelte.
Beretta 92 FS è stata la mia prima arma di servizio, era in dotazione, non ero GpG e quella mi dovevo tenere.
L'ho trovata troppo sbilanciata in avanti ma questo valeva per lo specifico modello. Quello che invece ho riscontrato su tutti i modelli e che poco mi aggradano sono:
Posizionamento leve sicura sul carrello che impicciano, sono scomode e si rischia l'inserimento non voluto della sicura (successo)
Carrello duro da scarrellare.
Quando iniziai a fare la GpG scelsi una CZ 75 B, circa un centimetro più corta della Beretta 92, più bilanciata, facile da scarrellare e leve sul fusto e non sul carrello. Purtroppo l'inserimento accidentale della sicura successe anche con CZ.
Dopo anni mi stancai del peso e dell'ingombro di una ful-size (da qui il mio consiglio per dimensioni ridotte) ed optai per una piccola Glock 26, facile da armare, ben bilanciata, assenza di leve-sicura. Ovviamente non giro con il colpo in canna perché non lo reputo necessario, se non fosse stato così avrei optato per qualcosa che avesse sicure attive.
Il tutto è però frutto delle mie affinità senza voler