Da qualche tempo l'Ivp per cui lavoro mi manda con l'auto aziendale su un piantonamento fisso per svolgere servizio dalle 17:00 fino alle 22:45 e dalle 23:00 sono in zona. Domanda: quei 15 minuti tra un servizio e un altro non vanno retribuiti? Ho posto il quesito al sindacato a cui sono iscritto ma la risposta non mi garba tanto.....
Data invio: 15/4/2016 16:06
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Re: Tempi di percorrenza tra un posto di lavoro a un altro......
Una domanda analoga potrei farla a te: piantonamento fisso 18-6. Vado con auto di servizio ma il viaggio di andata e ritorno è di 2 ore complessive mai retribuite. In buona sostanza per fare il servizio devo partire da casa 1 ora prima e rientro 1 ora dopo dei colleghi che fanno solo la zona. Credo per te valga lo stesso principio, quindi non penso ti competa il pagamento dei 15 min.
Data invio: 15/4/2016 21:31
Re: Tempi di percorrenza tra un posto di lavoro a un altro......
Intanto, cerchiamo di capirci. Il primo servizio non è altro che puro straordinario. Quello abituale è il servizio zonale. Sono due cose diverse. Non ti possono retribuire i 15 minuti di pausa ma non possono neanche inglobare due servizi differenti, per non pagarti le ore in più con la tariffa degli straordinari. Ricorda che sei tu che devi decidere se accettare o meno gli straordinari.
Data invio: 16/4/2016 7:57
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "