Guru 
Iscritto il: 2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
|
...in primis tengo a rispondere a Gargoyle: sinceramente non capisco perchè tu ti sia sentito chiamato in causa, veramente. Ho utilizzato il termine "curriculum simil-rambo" senza alcun riferimento specifico QUI' ma sulla base di una certa conoscenza di questo ambiente, di ciò che ho sentito,visto ed a volte anche letto in questi anni. Cose proveninti da alcuni operatori di settore che si presentano con corsi di arti marziali di ogni genere, tiri dinamici con occhi bendati, vantando ex appartenenze nei corpi speciali e/o nei nuclei operativi, patenti di guida veloce ecc. ecc. dimenticando però troppo spesso il corretto uso della lingua italiana, ma ovvamente non è cosa che conta per loro. Se rientri in questa cerchia allora il messaggio è indirizzato anche a te, se invece come dici non è il tuo stile e non ti riconosci in quanto ho sopra descritto allora stai pur tranquillo che, come ho scritto, è una considerazione generica senza alcun riferimento alla tua persona.
...ora rispondo ad Independent: se non erro hai aperto questa discussione con l'intento di cercare consigli, giusto? Bhe...io ti ho dato il mio, poi sei tu libero di fare e pensare ciò che ritieni più consono. Mi sono unito alla considerazione di ADMIN inerente ai vari corsi, argomento trattato molte volte...viene risposto che, AI FINI DI UN'EVENTUALE ASSUNZIONE, corsi effettuati privatamente da enti esterni al futuro datore di lavoro non hanno alcuna valenza ne titoli preferenziali a tale scopo....infatti è così. Potranno poi avere il loro peso sul bagaglio formativo individuale, certo che si se sono corsi seri, attinenti, che trattano materie che siano di vero interesse per il settore e non solo per il settore MA non hanno valenza ai fini di un'eventuale assunzione. Ricordo che la formazione del personale è un fattore d'obbligo che il datore di lavoro ha nei confronti dei propri dipendenti, solo quel tipo di formazione ha dunque peso perchè ha valenza. Quanto detto sopra è ben diverso dal dire che "non servono a niente"....ripeto, ai fini di un bsgaglio formativo personale ci sono corsi che possono di certo essere utili MA non per fini assuntivi se sono svolti privatamente da enti esterni al futoro datore di lavoro. Porto d'armi d'uso sportivo, mi citi, non serve a nulla... Corsi che promettono un veloce inserimento c/o gli istituti di vigilanza, non servono a nulla... Cintura verde, arancione, arcobaleno in qualche arte marziale, non serve a nulla... Brevetti di lancio acrobatico con paracadute, non serve a nulla.... Corso di guida veloce, non serve a nulla INVECE corsi di primo soccorso, di anti-incendio e similari certo che sono utili, io li posseggo entrambi ed entrambi gli attestati li ho conseguiti prima con il mio ex datore di lavoro, poi nuovamente con il mio attuale datore di lavoro. Mi parli di raccomandazioni...ti rassicuro che non è ambiente riservato ai possessori di raccomandazione. Certo, se si hanno santi in paradiso la vita è più dolce...questo ovunque però, non solo in vigilanza. Ciò nonostante ribadisco che non è settore riservato ai raccomandati. Quindi, ritornando al nocciolo della questione, il mio consiglio è quello di non demordere, di avere pazienza, di sperare in un pò di fortuna e di mostrarti sempre come una persona seria che ha bisogno e voglia di lavorare. Ripeto e NON MI RIFERISCO A NESSUNO IN PARTICOLARE, io diffiderei proprio dei curriculum "simil-rambo" e spero che ora sia più chiaro cosa intendo e che è una considerazione generica basata su ciò che negli anni mi è toccato vedere, sentire e leggere. Questo è quanto, spero di essere stato esauriente e che il mio consiglio ti sia utile...poi valuta tu che strada ritieni più opportuna per te stesso.
Data invio: 26/7/2016 13:53
|