Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Forlì, aveva scioperato contro il Jobs act, Tribunale del Lavoro ordina il reintegro dell’iscritto U
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
Forlì, aveva scioperato contro il Jobs act, Tribunale del Lavoro ordina il reintegro dell’iscritto Ugl licenziato dalla Cavalieri Security

23 agosto 2016 15:28Commenti disabilitati su Forlì, aveva scioperato contro il Jobs act, Tribunale del Lavoro ordina il reintegro dell’iscritto Ugl licenziato dalla Cavalieri Security


(Sesto Potere) – Forlì – 23 agosto 2016 – Aveva aderito allo sciopero generale contro il Jobs act di Matteo Renzi e venne licenziato in tronco. Il sindacato ha sostenuto la scelta del lavoratore ed ha impugnato il provvedimento. Il giudice chiamato a decidere sulla liceità di questo atto, alla fine dell’iter processuale, ha giudicato la condotta dell’azienda “illegittima e discriminatoria” ed ha condannato il datore di lavoro a reinserire il dipendente in organico ed a risarcirgli il danno cagionato, corrispondendogli un ‘indennità pari a quasi mille e 300euro mensili dalla data del licenziamento fino al suo reintegro, con relativo versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

fabio versari e filippo lo giudice
FABIO VERSARI E FILIPPO LO GIUDICE
Il caso è quello di Fabio Versari, dipendente dell’ istituto di vigilanza Cavalieri Security, licenziato perché si era iscritto al sindacato Ugl con funzioni di Rsa ed aveva aderito allo sciopero generale del 12 dicembre 2014.

Il sindacato, con Filippo Lo Giudice, segretario regionale sicurezza civile (il sindacato delle guardie giurate) dell’Ugl , aveva immediatamente annunciato battaglia legale ed era stato presentato il ricorso , firmato dagli avvocati Raffaele Padovano e Matteo Turci , dinanzi al giudice del lavoro del Tribunale di Forlì.

Il fascicolo è stato assegnato al giudice Luca Mascini che , a conclusione di causa e a distanza di quasi due anni di dibattimento, il 17 agosto 2016 ha emesso il dispositivo di condanna in primo grado per l’azienda: “reintegro e pagamento di tutte le retribuzioni dal giorno del licenziamento”.

“Come Ugl abbiamo promosso un’azione legale che a conclusione delle udienze ha accertato la condotta antisindacale dell’azienda. Ci riteniamo dunque soddisfatti della sentenza e sarà nostra cura affiancare anche in questa fase il lavoratore che era stato ingiustamente punito per essersi assunto una scelta – scioperare contro il Jobs act di Matteo Renzi – che attiene alle libertà individuali tutelate , oltre che dalle norme del diritto del lavoro, anche dalla costituzione”: dichiara il segretario regionale dell’Ugl Emilia-Romagna Filippo Lo Giudice.

versari e lo giudice
VERSARI E LO GIUDICE
“Esprimiamo soddisfazione per una sentenza che oltre a reintegrare il dipendente nel posto di lavoro sancisce il diritto alla libertà di sciopero , anche in una fase storica dove le proteste sindacali vengono stigmatizzate da una certa parte del mondo politico e dalle fila del governo che evidentemente vorrebbe mettere a tacere le voci libere del mondo del lavoro, fuori da uno spirito di confronto e responsabilità, se non di vera collaborazione, che dovrebbe invece caratterizzare sempre i rapporti fra istituzioni e rappresentanze datoriali e sindacali”: commenta Emanuela Del Piccolo, segretario dell’Utl Ugl di Forlì-cesena e Rimini.
http://www.uglguardiegiurate.net/forl ... dalla-cavalieri-security/

Data invio: 23/8/2016 22:57
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate