Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Matricola
Iscritto il:
15/9/2016 15:24
Da Savona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
Buongiorno. Ho cercato discussioni in merito ma non ne ho trovate,
Apro questa per chiedere se qualcuno sa qualcosa a riguardo di un eventuale obbligo per gli IVP sulla fornitura di GAP personali alle GPG.
Mi spiego meglio. L'IVP per cui lavoro non ha alcuna intenzione di fornire un GAP a ogni GPG che ne necessiti per servizio, ne ha solamente 6 in centrale che a giro da alle varie GPG che fanno la zona o servizi per cui ora, con l'allerta 2 della prefettura, è divenuto obbligatorio l'uso del GAP.
Quando abbiamo sollevato la questione igienica sull'indossare un GAP, indossato fino a poche ore prima da un'altra GPG in turno al porto sotto il sole (GAP fradicio di sudore), ci è stato risposto che se volevamo potevamo comprarcelo da soli, a nostre spese (ah però la grande e magnanima azienda avrebbe "pagato" lei l'iva...si così tu lo paghi e loro se lo scaricano).
Volevo sapere se è normale, e soprattutto legale, questa procedura. Il GAP non rientra in quelle attrezzature che l'IVP mi DEVE fornire come personali?

Data invio: 15/9/2016 16:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
Offline
Domanda interessante, mi sembra di aver letto in proposito che il "GAP fradicio di sudore" (magari consumato o non più a norma) sia un problema che riguarda anche le FF.OO.

Gli IVP di solito danno solo l'indispensabile, il resto - partendo dalle armi - ed eventualmente manette, torcia, GAP di ricambio ecc.... è a carico della GPG.

Data invio: 15/9/2016 21:15
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2850
Offline
Il gap deve essere fornito dall'istituto di vigilanza fa parte del d.p.i. e normato nel decreto 69/2010. Se i gap non sono controllati sulla scadenza, pulizia e/o usurati si scrive al titolare/responsabile altrimenti...questura. C'è una vecchia discussione sul forum "leggi e sentenze" a proposito del mancato uso del gap fornito obbligatoriamente dall'ivp...leggete. Indipendent il Gap deve essere fornito dal datore di lavoro al lavoratore come tutto il materiale che serve per espletare il servizio corretamente e in sicurezza. Il gap non è detto che debba essere fornito ad uso esclusivo della singola gpg (può verificarsi di solito a chi opera nel T.V.) ma il più delle volte viene indossato da più guardie addette ai servizi più disparati .

Data invio: 15/9/2016 22:25
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
Offline
@David-PX4

Infatti ho specificato "GAP di ricambio", che una GPG acquista perché non trova accettabile quello fornito dall'IVP, come nel caso di Odino...

Se in un IVP ci sono, ad esempio, 1000 GPG, di certo non ci saranno altrettanti GAP.

Data invio: 15/9/2016 22:42
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2850
Offline
Certo...io non ricordo di aver incontrato colleghi con gap personali ma come me usano di solito una pettorina/gilet personali che indossiamo sotto il Gap, poi controllo usura data di scadenza e...se usato da precedente collega io ho acquistato un prodotto disinfettante/rinfrescante per "igienizzare"il tutto. se ci sono irregolarità si infirma il capi servizi o chi per lui e deve...,dico deve, ristabilire la condizione d'uso del d.p.i

Data invio: 15/9/2016 22:56
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
Offline
Infatti io ho detto che nulla vieterebbe ad una GPG di comprarne un altro, qualora non ritenesse adeguato quello fornito dall'IVP. Ma devo dire che indossare delle pettorine al di sotto, é una buona idea. Ve le fornisce l'istituto?

Data invio: 15/9/2016 23:11
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2850
Offline
Delle volte sì, altrimenti può andar bene un semplice gilet.

Data invio: 16/9/2016 14:35
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Matricola
Iscritto il:
15/9/2016 15:24
Da Savona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
Il problema io non lo vedo nella pettorina ma nello schifo di avere quel giubbotto addosso che puzza di cadavere.
Mi state quindi dicendo che il GAP non é obbligatorio darlo personale? Perché so per certo che un altro IVP della zona li fornisce personali.
Sottolineo, non sto chiedendo se sia prassi comune non darlo come dispositivo personale per risparmiare, perché sappiamo bene che per risparmiare molti IVP fanno cose non lecite. Sto chiedendo se sia legale o meno non fornirlo come dispositivo personale, perché del sopra nominato decreto 69/2010 non son riuscito a trovar traccia..

Data invio: 16/9/2016 20:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1530
Offline
E' ovvio che un IV (medio/grande) non può tenere tanti gap pari al numero delle sue gpg.
Ma è altrettanto ovvio che il gap, dev'essere tenuto in condizioni igieniche accettabili; non usurato e non scaduto.
Anzi, direi con una manutenzione periodica e all'occorrenza straordinaria.
Poi, dipende anche da chi lo indossa, prendere alcune precauzioni come una pettorina!
Personalmente, quando facevo i piantonamenti antirapina ed ero esposto al caldo estivo, inserivo tra il gap e la camicia una panno (tagliato a misura e bloccato da fermagli grossi) scuro di cotone assorbente che isolava dal contatto con il gap ma lasciava libera la traspirazione.
Certo si umidiva ma bastava lavarlo per usarlo nuovamente.

Data invio: 17/9/2016 12:01
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Giubbotto antiproiettile...fornitura personale o aziendale?
Matricola
Iscritto il:
17/9/2016 12:09
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Citazione:

FFS ha scritto:
E' ovvio che un IV (medio/grande) non può tenere tanti gap pari al numero delle sue gpg.


non so con che parametri tu definisca un IV medio/grande, ma dove sono io (1200 dipendenti circa) il gap è personale e fornito dall' IV all'assunzione di ogni gpg, indipendentemente dal servizio svolto e cambiato alla scadenza... poi magari è un caso particolare... però dovrebbe essere il minimo...

Data invio: 17/9/2016 12:12
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate