Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Colpo in canna?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Perdonate la banalità della domanda ma...
una guardia in servizio può avere l'arma col colpo in canna?
O il colpo si può incamerare solo in situazioni di pre-allarme?

Data invio: 22/11/2016 19:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
Gargoyle su G.i. ci sono molteplici discussioni di armi, maneggio e quant'altro basta cercare. Cmq...mio consiglio acquista anche qualche rivista di settore, manuali operativi che contribuiscono alle formazione personale e...ma i corsi nel tuo Ivp non li fate? PERCHÈ rimango un pò basito quando leggo di colleghi che non sanno quello che...fanno o dovrebbero saper fare. Cmq la conoscenza della propria arma, il maneggio in sicurezza sono di primaria importanza per un operatore edi sicurezza armato.

Data invio: 22/11/2016 20:49
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Hai ragione, perdona, per pigrizia e fretta non ho cercato sul forum... rimedio adesso.

Da me, no, niente corso.
Farà spaventare ma è così.
Ma per il resto non ti preoccupare, tiravo già da molto prima di diventare g.p.g. e per la sicurezza mi considero davvero a posto.
Nel dubbio, il colpo in canna io non lo porto... ma ero curioso di sapere se era consentito, tutto qui.

Data invio: 23/11/2016 10:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Una domanda non è mai banale o stupida. La banalità sta nel non domandare.
Poi ci sono (o ci dovrebbero essere) i corsi di formazione che dovrebbero spiegare dalla A alla Z..

Non mi ricordo di aver letto o sentito da qualche parte che NON si può avere/ portare il colpo in canna.
Dipende da come si fa l'abitudine più che altro. Mai cambiare il MO però ..un giorno si / uno no, big mistake.
Ci saranno più imprevisti che situazioni pre-allarme, poi lì 1 secondo farà la differenza.
Io ho sempre portato il colpo in canna, sia come GPG sia come poliziotto.
Capisco che la paura sta nel colpo accidentale. Beh non sucederá mai se non si tocca il grilletto (Glock /Beretta)

Data invio: 23/11/2016 17:02
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Grazie.
Veramente ero già abituato a portare l'arma sempre col colpo in canna. E' proprio il fatto di non averlo ora a crearmi un po' di tensione...

Data invio: 23/11/2016 17:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Matricola
Iscritto il:
11/9/2010 5:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Ma scherzate ?! Ancora con 'sta storia del "colpo in canna sì - colpo in canno no" ....... e se aveste in mano un revolver ? Ci vogliono soltanto maggiore addestramento professionale e costanza nel mantenersi informati, ecco cosa ci vuole ! Il resto sono chiacchiere trite e ritrite, condite da un pressapochismo a dir poco imbarazzante (ed a volte letale). Punto.

Data invio: 24/11/2016 1:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Sì ma così mi fate venir paura a fare altre domande nel caso avessi dubbi.
E l'informazione peggiorerebbe ancora di più...

Data invio: 24/11/2016 14:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Colpo in canna?
Allievo
Iscritto il:
15/9/2016 23:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 109
Offline
Non esiste alcuna legge, in Italia, che vieti ad una gpg di portare (o meno) il colpo in canna. Io l'ho sempre portato, per scelta personale, e non ho mai avuto nessun problema.

Data invio: 24/11/2016 21:38
_________________
Quando cala la notte la nostra guardia ha inizio.
Non ci son feste ne famiglia c’é solo il servizio.
La guardia giurata continua a vigilar.

Noi siam guardie giurate timore non abbiate.
Noi ci sacrifichiamo per ciò che ci affidate.
La guardia...
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate