Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione

Al tavolo delle trattative il progetto di un nuovo perimetro applicativo
Le Parti Sociali della vigilanza privata si riuniscono ancora intorno al tavolo delle trattative per il rinnovo del Ccnl di categoria: stamani Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno presentato la loro controproposta sulla nuova sfera di applicazione e di validità del Ccnl della "filiera della sicurezza". Un progetto unitario che recepisce l’istanza di un significativo ampliamento dell'ambito applicativo del contratto, sia pur mantenendo un saldo ancoraggio alle previsioni del Dm 269/2010, e che lancia al contempo una "sfida" alle controparti contrattuali per quanto riguarda un possibile sistema di classificazione unica del personale.
Per Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza, la proposta delle OO.SS. rappresenta "indubbiamente un segnale di apertura nei confronti di una realtà che siamo consapevoli di essere in forte ritardo nel recepire in maniera univoca. Raccogliamo la sfida e siamo aperti al cambiamento, purché di cambiamento si possa realmente parlare. Rileviamo con piacere che la nuova sfera di applicazione, così come articolata, già supererebbe la tradizionale dicotomia tra vigilanza privata e servizi fiduciari. Bene, stiamo partendo con il piede giusto.
Perché allora - rilancia Gabriele - non proviamo a ragionare, con un po' più di lungimiranza, anche in termini di safety e security? Le stesse istituzioni, a bene vedere, hanno de facto - seppur non de iure - già superato il limite tradizionalmente ritenuto invalicabile della sicurezza alla persona, ed è proprio di stamani la notizia dell'ipotesi di guardie giurate a bordo degli autobus anche a Roma. Tutto ciò impone una riflessione da sviluppare in maniera sicuramente attenta e approfondita, forse prematura rispetto allo stato attuale della discussione, ma se vogliamo ragionare davvero in termini di filiera è bene quantomeno aprire gli occhi sul fatto che sotto il “cappello” del Dm 269 del 2010 esistono anche realtà ulteriori rispetto a quelle oggi richiamate, che continuano a vivere sotto discipline contrattuali diverse: da parte nostra, anche se al momento ci limitiamo a ragionare in prospettiva, sarebbe auspicabile ipotizzare una reductio ad unum che ci consenta un domani di chiudere realmente il cerchio.
Condividiamo pienamente - prosegue Gabriele - la proposta sulla validità del contratto, certi dell'importanza di un riconoscimento della nostra contrattazione come riferimento unico e ufficiale per il nostro settore. È importante ora - conclude - sciogliere il nodo dell'inquadramento del personale: a fronte del sistema di classificazione unico, così come proposto, ribadiamo la nostra idea di un contratto modulare, come quello del turismo, in cui possano coesistere una parte comune alle diverse categorie - affini ma non sovrapponibili - ed il contestuale rispetto delle varie specificità, in modo da poter rispondere nel modo più efficace possibile alle diverse esigenze di ciascuna”.
Prossimo appuntamento, sempre a Roma, mercoledì 29 marzo.
A.G.

http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=138

Data invio: 7/3/2017 18:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Roba da matti!
Più si va avanti e più cercano di infinocchiarci con termini di derivazione greca (dicotomia) e latina (de jure; reductio ad unum)
Ma perché non parlano in modo papale papale?
Non è mica finita qui, si rivedranno il 29 cm.
Che pena e tristezza!

Data invio: 7/3/2017 22:01
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
Dire che le istituzioni hanno accettato anche se non esplicitamente il fatto che la Gpg può tutelare la persona per quanto mi riguarda non mi aggrada molto!Questa cosa deve essere ufficializzata e scritta dove viene ribadito che la guardia tutela solo la proprietà!

Data invio: 9/3/2017 0:18
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
OPERAI GENERICI che tutelano la persona?Ma non è esclusiva dello Stato la sicurezza delle persone? .Bene mooolto bene...ma di che stanno parlando?NON SIAMO UNA CATEGORIA professionale, non c'è un'Albo Professionale che ci riconosce, ma....potremmo tutelare la persona..."Ma ci facciano il piacere..." ...Prima di tutelare NOI LORO, Che TUTELINO GIURIDICAMENTE PRIMA NOI..."CHE È MEGLIO".

Data invio: 9/3/2017 15:57
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Tutelare le persone, richiede uno stravolgimento normativo del vecchio Tulps.
Finora, celatamente effettuavamo dei servizi surrogati che facevano comodo alle istituzioni, fino a quando tutto andava bene!
Sappiamo benissimo che le nostre mansioni, dovranno evolversi per forza ma se tale specificità non verrà supportata da una legislazione ad hoc, sarà tutto inutile.
Ci vorranno corsi di formazione mirati ad affrontare la delinquenza sui mezzi, magari con strumenti nuovi, più efficaci come per esempio lo spray al peperoncino e nei casi più tosti, l'uso consentito del taser.
L'obiettivo è avere una "professionalità" riconosciuta in tutti i sensi, non più ibrida.
E' questa la via da seguire..., ma siamo certi che intendono questo?!

Data invio: 9/3/2017 18:46
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
Tutte chiacchiere, non c'è nessuna intenzione di professionalizzare la categoria,nè da parte statale, nè sindacale nè DATORIALE tant'è e mi ripeto per l'ennesima volta la nostra non è neppure una professione riconosciuta da un'Albo prefettizio, OPERAI GENERICI SIAMO.
NOI non siamo ingrado di farci sentire perchè troppo disuniti anche a livello nazionale se non anche regionale, provinciale e non ultimo aziendale, così è così sarà. Manovalanza a basso costo, tutto nella nostra categoria è voluto così.

Data invio: 11/3/2017 18:14
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Accidenti David-PX4, sei più pessimista di me!
Concordo in toto sui tuoi sospetti/certezze fondati.
Rimango curioso di conoscere quale tornaconto ci possano offrire per queste prestazioni extra...
Se nisba, mandiamoli a quel paese tutti, compresi i nostri paladini dei diritti dei lavoratori.
Poche parole a buon intenditor!

Data invio: 12/3/2017 0:41
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
Ciao FFS sono anni che scriviamo in questo forum e svolgiamo il ruolo di G.p.g. io (in generale) ho visto un peggioramento della nostra categoria è NON un miglioramento. Possibile che in altre nazioni (vedasi la Spagna) si possono fare riforme di settore e atttuarle, aggiornarle in brevissimo tempo e qui nel Bel paese siamo ancora al Tulps del 1931, D.M. vari, circolari di ogni tipo e alle fine faccio un esempio (vedasi legge antiterrorismo) ci tolgono pure la possibilità (in divisa) di portare un'arma (legalmente detenuta da chi ne ha più di una e fino a tre della categoria comuni) da back-up per certi particolari servizi oppure ove consentito dal questore il porto del fucile ad anima liscia a ripetizione manuale o semiautomatico con munizioni le unche autorizzate a pallettone singolo e NON AUMENTANO LA PROTEZIONE delle G.p.g. nel servizio di trasporto/scorta valori? Quindi? Siamo Manovalanza a Basso Costo.

Data invio: 12/3/2017 16:50
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Allievo
Iscritto il:
23/2/2013 22:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Se non sbaglio è di pochi giorni fa' la notizia della tirata di orecchie al sindaco si Bologna da parte del Prefetto, perché voleva adibire le Gpg per incrementars i controlli sul territorio!
Purtroppo le istituzioni non ci pensano proprio.

Data invio: 12/3/2017 19:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL vigilanza privata: confronto su validità e sfera di applicazione
Allievo
Iscritto il:
23/2/2013 22:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Se non sbaglio è di pochi giorni fa' la notizia della tirata di orecchie al sindaco si Bologna da parte del Prefetto, perché voleva adibire le Gpg per incrementars i controlli sul territorio.
Purtroppo le istituzioni non ci pensano proprio.
Poi che centra il controllo sui bus di Roma con la tutela alla persona se in Veneto lo fanno da tempo e non mi sembra sia cambiato un bel ciufolo.
Solo propaganda di 2 soldi su un contratto che sono sicuro sarà peggio degli altri passati.

Data invio: 12/3/2017 19:36
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate