Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Proteggere la casa di Celentano per Gramellini è un favore ai Vip
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 437
Offline
di IGNAZIO LA RUSSA
Da oggi Ignazio La Russa inizia una collaborazione con “Il Secolo d’Italia” con la rubrica “Pallonate”.

Gramellini nel suo “Il caffè” di ieri sul Corriere (che sia detto per inciso, assomiglia per ironia della sorte al mio assai più modesto blog esistente da anni “Un caffè con Ignazio La Russa”, che da oggi viene ospitato anche su “Il Secolo”) scrive di Adriano Celentano e della sorveglianza richiesta ai Carabinieri dopo diverse allarmanti intrusioni nella sua villa. E siccome si tratta del ragazzo che dalla casa nei prati della canzone è arrivato “alla villa gluck” l’elzeviro non è tenero col “molleggiato”. Adriano d’altronde non è stato mai completamente adottato dagli intellettuali radical chic sin da quando cantava “Chi non lavora non fa l’amore” (ma tranquilli, non erano loro il bersaglio).

Forse per questo o chissà perché Gramellini si scandalizza che alcuni tra gli otto (dicesi otto) Carabinieri dell’unica Caserma dell’Arma in servizio per diversi paesi della provincia di Lecco, abbiano avuto l’ordine di “proteggerlo”. Nell’elzeviro, per evitare che (testualmente) “si lascino sguarnite le abitazioni degli altri abitanti” si indicano, tra il serio e il faceto, cinque soluzioni tra le quali scegliere la più adatta. Scartata ovviamente una apposita “missione militare”, così come il ricorso alle Iene o al Gabibbo nonché una provocatoria riforma Costituzionale che sancisca come l’Italia sia “fondata sui Famosi”, Gramellini opta per un inedito (almeno a sinistra) “fai da te”.

Cioè considera “praticabile” convincere Celentano ( “e i famosi”) a pagarsi la propria difesa ingaggiando “ guardie giurate”.

Insomma in questo caso non sarebbe ”far west” ne “farsi giustizia da soli”. Buono a sapersi per quando qualcuno invocherà la legittima difesa. Resta da capire perché sia stata invece scartata l’ipotesi più semplice e cioè quella di affidare la sicurezza di un gruppo di paesi ad un numero più alto di uomini e donne delle Forze di Polizia, magari al servizio di un progetto politico e legislativo che consideri la lotta alla criminalità (anche quella stupidamente definita “Micro”) una priorità per questa Italia. Ma forse le risorse necessarie sono esaurite per ripianare i guai delle banche e per foraggiare chi si ingrassa con l’immigrazione irregolare.

N.B. Dal prossimo”caffè” prometto di essere più “ristretto”

http://www.secoloditalia.it/2017/03/p ... llini-e-un-favore-ai-vip/

Data invio: 7/3 23:30
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate