Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Sindacato Ugl: ' Guardie giurate di pattuglia in coppia'
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 437
Offline
Omicidio di Budrio, sindacato Ugl: ' Guardie giurate di pattuglia in coppia'

Oltre agli omicidio di Budrio e Consandolo, il presunto killer aveva anche aggredito un vigilante e ne aveva forse ucciso un altro più di un anno fa: 'Erano da soli, senza la copertura di una seconda guardia'

Redazione
11 aprile 2017

Portare a due il numero di guardie in pattuglia quando la centrale operativa degli istituti di vigilanza segnala un allarme. Lo ha chiesto durante un vertice in questura a Ferrara Filippo Lo Giudice (sindacato Ugl sicurezza civile): "Dopo i fatti di Budrio e Consandolo, nelle ore in cui le forze dell'ordine danno la caccia nella nostra regione al presunto killer che aveva aggredito la guardia giurata nel ferrarese e forse ucciso un'altra giurata nel ravennate più di un anno fa, dobbiamo evidenziare purtroppo che i nostri colleghi sono stati aggrediti e uccisi perché colti nell'esercizio del dovere da soli, senza la copertura di una seconda guardia. Non erano affiancati da un collega che poteva reagire o prestare soccorso. Ma così non si può più andare avanti", fa sapere .“

La proposta è stata discussa con il dirigente capo della polizia amministrativa, su delega del questore di Ferrara Antonio Sbordone, lo stesso Lo Giudice e Federico Donato, segretario territoriale dell'Ugl di Ferrara.

Il sindacato Sicurezza civile dell'Ugl si è attivato in ogni sede, in ogni prefettura e questura dell'Emilia-Romagna per "mettere mano a livello nazionale al cosiddetto decreto Maroni (la legge 269 del 2010 sugli Istituti di Vigilanza) che permette alle aziende di mandare anche soltanto una guardia giurata in pattuglia o in servizio di ronda (a differenza delle forze dell'ordine che svolgono in servizio in coppia) e limita ad uno-due il numero minimo di guardie a difesa di portavalori": spiega il sindacato.

"A nostro parere è necessario portare a due il numero di guardie in pattuglia e almeno tre quelle destinate al servizio di portavalori. Una misura che riteniamo minima se si pensa che alcune aziende, per risparmiare sui costi, inviano soltanto una guardia giurata o al massimo due nel furgone per il trasporto contanti, rendendo più facile la vita alla criminalità. Ci sono aziende virtuose come la IBS Italia (con sede a Cervia) che per garantire un'adeguata difesa personale dei lavoratori in servizio ha già disposto di convogliare sempre due unità di guardie giurate con giubbotto antiproiettile in caso di allarme. Secondo l'Ugl è necessario che questa procedura venga estesa anche alle altre aziende del settore nella nostra regione" aggiunge Lo Giudice .

Il dirigente capo della polizia amministrativa s'è riservato di verificare con il questore Antonio Sbordone la praticabilità di questa proposta nell'eventualità - in caso favorevole - di poterla fare estendere a tutti gli istituti di vigilanza della provincia di Ferrara.


Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/om ... igor-guardie-giurate.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021

Data invio: 11/4 22:24
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sindacato Ugl: ' Guardie giurate di pattuglia in coppia'
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1530
Offline
___"Il dirigente capo della polizia amministrativa s'è riservato di verificare con il questore Antonio Sbordone la praticabilità di questa proposta nell'eventualità - in caso favorevole - di poterla fare estendere a tutti gli istituti di vigilanza della provincia di Ferrara."___

Campa cavallo che l'erba cresce!
C'è una forte lobby che sistematicamente rende vana qualsiasi miglioria nel nostro settore.
Per dirla in breve: il giro d'affari è talmente redditizio che coinvolge qualsisasi politico o alta carica istituzionale.
Basti pensare che gran parte del nostro stato giuridico è vincolato ancora da un Tulps del 1931!
Ma di che vogliamo parlare?

Data invio: 12/4 0:12
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sindacato Ugl: ' Guardie giurate di pattuglia in coppia'
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2850
Offline
Vecchio il tulps del 1931, inadatto il d.m. di Maroni e tutto quanto è stato scritto dop. Inutile e non vincolante (questa è la realtà del Belpaese) la CERTIFICAZIONE DEGLI IVP su circa 1000 solo quasi 400 sarebbero in regola per non parlare di ditte di portierato che si formano (pure loro senza il minimo controllo da parte delle Istituzioni preposte) e fanno servizi non proprio compatibili con quanto scritto sul d.m.69/2010. Che dire, sono anni che scriviamo su G.I. ma la situazione economico-politico-sociale e della nostra categoria è PEGGIORATA sicuramente.

Data invio: 12/4 13:09
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate