Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1505
Offline
Ad Asis Europe 2017, l'importante Convention Internazionale Asis che quest'anno si è svolta a Milano, S News incontra Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv.
Perchè il Presidente della più rappresentativa Associazione Italiana di Vigilanza e Servizi Fiduciari partecipa alla Convention Internazionale della più importante Associazione Mondiale di Security Management , che vede oltre 700 partecipanti di alto profilo provenienti da 48 nazioni, relatori del calibro di Carlo Purassanta, Direttore Generale di Microsoft Italia, Gilad Solnik, CPP, PSP Director Security & Loss Prevention, EMEA Amazon Luxemburg, Axel Petri, Senior Vice President Group Security Governance, Deutsche Telekom, Germany, Genséric Cantournet, Chief Security Officer Rai – Radiotelevisione italiana, Italy, Prof. Martin Gill, Director Perpetuity Research, UK. e molti altri?
Perché il tema dei servizi per la sicurezza delle persone sta così a cuore ad Assiv?
Perché il Presidente Assiv parla di "difformità tutta italiana"?
Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare lontano come molte europee?
Che valenza economica ed occupazionale potrebbe avere, per il settore della Vigilanza privata italiana, superare tale "difformità tutta italiana"?
Per approfondire questi ed altri aspetti, relativi alla questione inerente l'allargamento del perimetro di attività riservate alle Guardie Particolari Giurate, ecco l'intervista televisiva alla Presidente Assiv, Maria Cristina Urbano.

Buona visione!

di Monica Bertolo




http://www.snewsonline.com/notizie/vi ... o_come_molte_europee-4998

Data invio: 10/5 18:15
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6156
Offline
Se si riuscirà ad ampliare il nostro perimetro d'azione allora potremo guardare al futuro,altrimenti la vedo dura per il comparto della sicurezza privata...

Data invio: 11/5 7:47
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 126
Offline
Perché le aziende italiane non possono avere le stesse opportunità di crescita delle altre aziende europee?

Perché gli stipendi dei politici italiani non possono essere adeguati alla media dei loro colleghi europei?

Perché gli operatori della sicurezza (privata e pubblica) non possono avere un raggio d'azione come quello dei loro pari europei?

Perché gli italiani non possono avere le stesse aspirazioni lavorative degli altri europei?

Perché in Italia la giustizia non funziona come negli altri paesi europei?

L'elenco è lungo...

Data invio: 11/5 11:12
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2825
Offline
Siamo in Italia, è difficile che qualcosa funzioni nel verso giusto, i nostri primati rappresentano la negatività in Europa.

Data invio: 13/5 11:30
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Matricola
Iscritto il:
15/9/2016 23:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 45
Offline
Sicuramente il nostro settore è enormemente penalizzato, si muove spesso su normative lacunose ed è incluso in un mercato che è gestito da lupi, ma alla fin fine siamo pronti ad un "salto" professionale che ci porti al pari dei colleghi europei? Non è un mistero che gli IVP tendano a non spendere una lira che una per la formazione de proprio personale, oltre che, su questo stesso forum, se non sbaglio già in una discussione si creó uno scambio anche duro su chi ambiva ad un aumento di responsabilità delle gpg da tutela dei beni a quello delle persone fisiche e chi rimandava tale responsabilità alle sole ff.oo.

Data invio: 14/5 21:19
_________________
Cala la notte e la mia guardia ha inizio.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Perchè le Guardie Particolari Giurate italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2825
Offline
Il punto fondamentale è la tutela giuridica, i limiti su cui operare ovvero cosa posso o NON posso fare nell'orario di servizio, formazione, riqualificazione, cosa certa ripetuta all'infinità in tante discussioni. La Responsabilità e onere di formazione da parte degli Ivp imposta dallo Stato che sta....a guardare. Voluti così da P.A. e Ivp e includo sindacati e inquadrati da CCNL come Operai Generici a Basso Costo, altro ché Europa.

Data invio: 16/5 12:57
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate