Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



"Cerano, fine dell'appalto per la security: 30 posti a rischio"
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 436
Offline
A fine giugno cessano i servizi svolti dalla Sicuritalia Multiservice: lettera ai lavoratori. Essendo in esubero, non potranno essere ricollocati". I dipendenti temono per il futuro: "Anticamera dei licenziamenti"

Stef.Decri

BRINDISI - Mancano pochi giorni alla data di scadenza dell'appalto per la security nel Centro di Ricerca ormai in dismissione della Centrale Enel di Cerano (non c'è più personale all'interno, essendo stato trasferito nella termoelettrica), e altri siti, garantita dalla Sicuritalia Multiservice: a fine mese cessano i servizi e diventa concreto il rischio di licenziamento per trenta vigilantes che fino ad oggi hanno garantito la sorveglianza.


L'avviso per trasferimenti ad altra sede, per alcuni, e al tempo stesso la notizia degli esuberi, sia pure non indicati in termini di certezza e senza numeri relativi alle unità, è stato spedito da Como, sede della società, via posta ai trenta lavoratori, per lo più di Brindisi. Per conoscenza è stato girato alle organizzazioni sindacali di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Ugl.

"Questa lettera è l'anticamera del licenziamento. Non c'è speranza di essere riconfermati", dicono alcuni dei destinatari della missiva, assunti con contratto a tempo indeterminato a partire dal primo agosto 2012. "Il 30 giugno Sicuritalia non svolgerà più la security nella centrale Federico II di Brindisi, di conseguenza saremo disoccupati: come faremo con le famiglie?", chiedono. Tra loro c'è anche un genitore di un bambino disabile. "Non ci sono garanzie per nessuno di noi, benché nel testo si parli genericamente di ricollocazione in altri siti".

"Siamo venuti a sapere che la società intende assumere altre unità, vale a dire persone nuove, alle quali nel frattempo è stato rilasciato il porto d'armi", riferiscono altri. "Se questa indiscrezione dovesse essere corrispondente al vero, la società deve spiegarne le ragioni. E lo stesso devono fare le organizzazioni sindacali a cui, sin da ora, chiediamo un chiarimento: qui si gioca con il posto di lavoro di trenta persone".

Cosa è scritto nella lettera? L'oggetto attiene all'"avvio di procedura per il cambio appalto ex articolo 2 e seguenti del vigente contratto collettivo nazionale di vigilanza privata e servizi fiduciari, presso il presidio Enel Lotto Sud, Bari, Lecce, Taranto e Brindisi". Il testo è il seguente: "Con la presente siamo a comunicarvi che in data 30 giugno 2017 cesseranno i servizi presso il presidio di cui all'oggetto".

"Siamo pertanto a trasmettervi, in allegato alla presente e nel rispetto degli articoli 2 e seguenti del vigente contratto, l'elenco del personale ivi attualmente addetto". La lista comprende i nominativi di trenta persone, assunti con contratto a tempo indeterminato. "Precisiamo che tutto il personale elencato ha effettuato l'affiancamento necessario per espletare l'attività presso il presidio di destinazione e, risultando in esubero, non potrà essere collocato presso gli altri appalti". Gli esuberi potrebbero significare licenziamento.

Potrebbe interessarti: http://www.brindisireport.it/economia ... a-rischio-a-Brindisi.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/BrindisiReportit/129694710394849

Data invio: 20/6 22:08
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate