|
Una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21893
![]() |
Una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna
Bologna, 23 feb. - Il falco pellegrino fa casa a Bologna. Proprio così una coppia di falchi ha costruito il suo nido nei pressi della zona fiera di Bologna, esattamente al tredicesimo piano dell'edificio numero 38. Questa coppia è stata ormai "monitorata" da anni e con l'ausilio di webcam i suoi spostamenti e le sue "manovre" sono state esaminate giorno dopo giorno da un equipe di esperti in ornitologia. E’ molto probabile che per l’ottavo anno consecutivo la coppia di falchi rioccupi la solita nicchia deponendo qui le uova. La covata è completata in genere entro il mese di febbraio e la schiusa delle uova, di solito 3-4, avviene all’inizio di aprile. Se la nidificazione avrà successo, verso metà maggio i giovani falchi dovrebbero prendere il volo. Si tratta di quella che si è insediata nella torre campanaria. Un'altra coppia di falchi però ha nidificato in città. Esattamente in una nicchia del campanile della Basilica di San Petronio. Si pensa che nei prossimi giorni la coppia con volteggi affascinanti procederà al rito nuziale. Un evento eccezionale e visibile al pubblico tanto che in piazza Maggiore, dalle 8,30 alle 12,30 di domenica 24 febbraio, è stato organizzato un punto di osservazione in cui verranno messi a disposizione della cittadinanza binocoli e cannocchiali per ammirare più da vicino le acrobazie e le effusioni della coppia. Insomma come un Grande Fratello che "spia" gli uccelli, invece che le persone. All'evento saranno presenti,insieme all’assessore provinciale alla Pianificazione faunistica Marco Strada, i tecnici del Servizio tutela e sviluppo fauna, gli agenti del Corpo di polizia provinciale, le guardie ecologiche volontarie e le guardie giurate venatorie volontarie. A chi si troverà a Bologna dunque non spetta fare altro che correre, anzi piombare come "falchi", in piazza Maggiore e guardare verso l' alto. http://www.voceditalia.it
Data invio: 23/2/2008 19:59
|
|
![]() ![]() |