|
E-work. Alla ricerca di 100 guardie giurate e addetti alla portineria |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
5/8/2016 23:57 Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Messaggi : 988
![]() |
venerdì 3 novembre 2017
Le sedi di lavoro si concentrano principalmente a Milano e nel resto della Lombardia, in Veneto ed Emilia-Romagna, con posizioni aperte anche in altre regioni italiane L’Agenzia per il lavoro E-work cerca 100 addetti per servizi di vigilanza e portierato, in tutta Italia (i dettagli su: www.e-workspa.it). La ricerca si svolge per conto della società Ivri - Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia Spa, che conta 40 sedi sul territorio nazionale, con 7mila dipendenti, e riguarda i seguenti profili: - guardie giurate - addetti ai servizi di portierato - receptionist. Le sedi di lavoro si concentrano principalmente a Milano e nel resto della Lombardia, in Veneto ed Emilia-Romagna, con posizioni aperte anche in altre regioni italiane. Per la posizione di guardia particolare giurata, sono indispensabili un diploma di scuola media superiore e la conoscenza fluente della lingua inglese, mentre la conoscenza di una seconda lingua straniera è un titolo preferenziale. È preferibile ma non indispensabile un’esperienza pregressa. Si richiedono in ogni caso una forte motivazione, buono standing, buone abilità di resistenza allo stress e di problem solving, oltre alla disponibilità a lavorare su turni e a prendere Porto d’armi e Decreto Prefettizio, per svolgere i servizi di vigilanza armata. Per gli addetti al portierato, si richiedono il diploma, buono standing, dinamismo, attenzione al cliente e, preferibilmente, una buona conoscenza dell’inglese. È anche necessaria la disponibilità al lavoro su turni. Le posizioni di receptionist sono riservate a candidati tra i 25 e i 40 anni di età, anche alla prima esperienza lavorativa, purché diplomati, con una buona o ottima conoscenza della lingua inglese – oltre che italiana, per chi non è madrelingua – buona padronanza del pacchetto office e dell’utilizzo del Pc, disponibilità a lavorare su turni. Si applica il contratto collettivo nazionale “Vigilanza servizi fiduciari”, con inquadramento da valutare in funzione dell’esperienza dei candidati. https://www.avvenire.it/economia/pagin ... e-addetti-alla-portineria
Data invio: 3/11/2017 13:23
|
|
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto. |
||
![]() ![]() |