Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Mansioni servizio in ospedale
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 302
Offline
Uno dei servizi più impegnativi che facciamo secondo me è quello all'interno degli ospedali, anche perchè non è chiaro qual'è il nostro compito.
Sembra si tratti quasi di ordine pubblico e non è ben chiaro ciò che dobbiamo fare.
Qualcuno che presta servizio in qualche pronto soccorso, sa indicare in cosa consiste il nostro servizio in tale sito ? Ovviamente oltre alla vigilanza di beni mobili ed immobili...
Ricopriamo anche negli ospedali solo la qualifica di incaricati di pubblico servizio ?

Data invio: 20/4/2018 0:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Matricola
Iscritto il:
6/6/2017 3:31
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 15
Offline
Cercherò di dare una risposta.
Non faccio direttamente quel particolare servizio ma, da operatore di centrale, so molto bene quale problematica i colleghi impegnati nel servizio devono affrontare perché ogni giorno vedo i rapporti da loro redatti.
In via preliminare, devo dire che la qualifica di I.P.S. permane per tutto il periodo di servizio di "custodia e vigilanza dei beni mobili ed immobili" (art. 4 L. 101/2008) ed è innegabile che, principalmente, la Guardia Giurata in servizio presso gli ospedali svolge tale compito.
Altra faccenda è, invece, individuare bene cos'altro deve e può fare all'interno degli ospedali (e non solo) la Guardia Giurata; se come abbiamo detto il nostro compito principale è quello della vigilanza dei beni mobili ed immobili, verrebbe quasi automatico anche vietare l'ingresso o allontanare persone che non hanno titolo a stare nell'immobile (l'ospedale è una proprietà privata).
Quindi, allontanamento di eventuali persone che vendono qualcosa, che fanno volantinaggio, senza fissa dimora che stazionano negli ospedali, ecc.
Vi è da dire anche che, la la figura della Guardia Giurata, svolge compiti di <<sicurezza>>, intesa come una sorta di "ordine pubblico" (pensiamo ad eventuali aggressioni al personale sanitario).
Ovviamente, visto che tali compiti non sono propriamente affidati alla Guardia Giurata, nel caso in cui si verifichino tali situazioni bisogna richiedere ausilio alle forze dell'ordine, per il tramite della centrale operativa dell'istituto di appartenenza.
Ricordiamoci che, la violenza e le minacce a incaricato di pubblico servizio, è reato ed è punibile d'ufficio, ai sensi dell'art. 336 del Codice Penale.
Cosa molto importante da non dimenticare mai è che, in tutte le situazioni, bisogna usare SEMPRE IL BUON SENSO.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a tutti.

Data invio: 20/4/2018 1:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1990
Offline
Akito ha scritto:
___"Cosa molto importante da non dimenticare mai è che, in tutte le situazioni, bisogna usare SEMPRE IL BUON SENSO."___

Così dovrebbe sempre essere ma la realtà supera l'immaginazione!
Ecco la vera differenza che passa tra una gpg e un tutore dell'ordine pubblico, un agente delle FF.OO..
Noi, dobbiamo sempre prenderle in ogni caso e stare molto attenti a come reagiamo, mentre l'agente può intervenire usando anche le maniere forti per risolvere la situazione, conscio di un'autorità istituzionale e di una garanzia di CORPO!
Ovviamente, senza strafare o violare la "Legge" stessa.
In molti casi il buon senso ci fa sembrare come degli agnellini sacrificabili e questo i balordi lo sanno molto bene.
Spesso, dobbiamo far finta di non sentire le loro ingiurie e magari non ostacolare tali "personaggi" per il quieto vivere, a costo di passare per dei "c........".
Ecco, perchè il nostro futuro è segnato se lo Stato non ci eleva al rango di veri sussidiari delle ff.oo., con mansioni e compiti (minori ma reali e di affiancamento) subordinati al rispetto dell'Ordine Pubblico.
Così come siamo è solo una "vaccata" vergognosa.

Data invio: 20/4/2018 9:50
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Matricola
Iscritto il:
7/3/2011 19:13
Da sardegna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 29
Offline
Buongiorno,in realtà la gpg nei pronto soccorso si occupa registrare i codici bianchi ,verdi con annessa somma. (Nel caso punto giallo nn funzionasse in ora notturna ). Sicurezza al personale,mediare con pazienti parenti aggitati,allontanare i senza tetto sia dalla sala attesa sia in tutti i reparti,allontanare tossicodipendenti,scortare assieme al personale medico pazienti psichiatrici al reparto preposto, e tanto altro che ora nn mi viene in mente..... .. lo so e troppo ....

Data invio: 20/4/2018 13:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Matricola
Iscritto il:
15/1/2018 10:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 19
Offline
sono pienamente d'accordo con FFS... medesima situazione le stazioni ferroviarie...

Data invio: 20/4/2018 21:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Matricola
Iscritto il:
6/6/2017 3:31
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 15
Offline
Concordo in pieno con quanto detto da FFS come al solito incisivo e puntuale.
La mia risposta aveva un carattere puramente operativo.
Per quanto riguarda "essillu" devo dire che gran parte dei compiti citati non sono assolutamente di competenza della Guardia Giurata in quanto tale: TUTTO SI FA PER TENERSI L'APPALTO!

Data invio: 21/4/2018 1:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mansioni servizio in ospedale
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 302
Offline
Resta il fatto che noi GpG abbiamo il decreto per tutelare beni mobili ed immobili, invece in un servizio come l'ospedale il quale è un servizio pubblico, stranamente abbiamo il compito di mantenere l'ordine richiamando talvolta anche qualche maleducato ma come sempre senza avere alcuna autorità e quindi, come comportarsi se una persona non sta alle regole ?
Come al solito, mantenere la calma e chiedere l'intervento delle forze dell'ordine...

Data invio: 22/4/2018 11:57
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

 IL VIGILANTE

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate