Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



“Siamo duecento guardie giurate sarde, lasciate senza stipendio con le nostre famiglie a carico”
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 810
Offline
“Siamo duecento guardie giurate sarde, lasciate senza stipendio con le nostre famiglie a carico”. Esplode la rabbia dei vigilantes a Cagliari: alcuni sono stati costretti a dimettersi restando senza i pagamenti, perchè non potevano pagare nè i mutui nè la benzina per recarsi al lavoro. Ora parte una lettera urgente firmata dal segretario regionale Ugl Andrea Lai: “Siamo consapevoli della situazione esposta più volte negli incontri con l’azienda- dicono i lavoratori- esprimiamo la forte preoccupazione per il continuo ritardo e la mancata erogazione degli stipendi: non evidenziamo volontariamente quali e quante competenze risultano inevase poiché la situazione è variegata sul territorio a seconda dell’appalto o della provenienza dei lavoratori da diverse acquisizioni, ex vigilanza Sardegna, ex vigilanza Sardegna in appalto ENI, ex SGS , cosa che provoca non poche insofferenze in quanto viene percepita come discriminatoria dai lavoratori che si riconoscono come dipendenti di unica Azienda.

La condizione di disperazione in cui versano i VS dipendenti non è più sostenibile in concomitanza con l’incertezza su una data di possibile pagamento delle spettanze. Su altri territori si ha la delicatezza ,per quanto palliativa, di comunicare alle OO.SS il rinvio dell’erogazione della 14ma mensilità, in Sardegna pare questa incombenza sia ormai superflua e scontata. Veniamo tempestati di comunicazioni di situazioni DISPERATE ,alcuni hanno già provveduto a DIMETTERSI per impossibilità di anticipare persino il carburante per recarsi a lavoro,MUTUI,BOLLETTE arretrate cessioni del quinto. Per quanto sopra evidenziamo la necessità di un incontro URGENTE al fine di chiarire tempi e modalità di rientro dei crediti maturati con i nostri assisti. E’ nostro dovere significarvi che nostro malgrado, qualora questo invito dovesse rivelarsi vano, procederemmo, per i lavoratori che ci conferiranno mandato,al recupero delle somme dovute con deposito delle istanze di ingiunzione presso i Tribunali competenti per territorio”.

Fonte: http://www.castedduonline.it/siamo-du ... nostre-famiglie-a-carico/

Data invio: 21/8/2018 11:07
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate