|
Assalto al portavalori, recuperato bottino (anche veronese) da 10 milioni di euro |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21897
![]() |
Assalto al portavalori, recuperato bottino
(anche veronese) da 10 milioni di euro Una rapina che ammonta a oltre 10 milioni di euro, e i cui contorni presentano molti dubbi, sarebbe avvenuta la notte scorsa sull’autostrada A22, poco prima dell’uscita di Carpi (Modena) ai danni di un portavalori di una società tedesca di logistica (con targa tedesca) che era diretto ad un magazzino di Bologna. Il portavalori, secondo le prime informazioni raccolte, conteneva anche parecchi preziosi della Watch Passion, associazione guidata dal veronese Roberto Verde, che rappresenta oltre un centinaio tra i più grandi orologiai d'Italia. Stando al racconto fornito dalla due presunte vittime di quello che sarebbe stato un vero e proprio assalto armato, addetti al trasporto tedeschi e di origine italiana, il loro mezzo sarebbe stato prima rallentato da un furgone, poi si sarebbe affiancata una seconda macchina. Una volta fermato il portavalori, i rapinatori, pare due uomini con accento dell’Est Europa, avrebbero puntato contro le vittime dei fucili a canne mozze. Una volta saliti sul mezzo, che a quanto pare trasportava lingotti d’oro e altri valori, uno degli addetti sarebbe stato obbligato a guidare, l’altro invece, controllato a vista dai malviventi. Sono diverse però le lacune riscontare dagli inquirenti nel racconto dei trasportatori, che sono già stati interrogati. Il mezzo è poi stato trovato abbandonato, vuoto, dai carabinieri a Correggio, dopo la segnalazione di un passante. I due addetti al trasporto che erano all’interno del portavalori, sarebbero stati rilasciati dai malviventi a Parma, in strada del Traglione, la stessa dove venne ritrovato il corpo del piccolo Tommaso Onofri. Una volta rimessi in libertà, i due avrebbero chiamato la polizia da un bar per dare l’allarme. Ad indagare è la squadra mobile di Modena. Articolo in aggiornamento https://www.larena.it/territori/citt%C ... milioni-di-euro-1.7752582
Data invio: 2/11/2019 11:51
|
|
![]() ![]() |