Salve a tutti, Ormai faccio questo lavoro da più di 10 anni ed ho cambiato 5 diversi istituti per i soliti motivi: fallimento, bancarotta, mesi e mesi senza stipendio..
Premetto che ho fatto tantissimi turni a dir poco osceni, ma da un anno a questa parte, mi stanno caricando di turni troppo pesanti di circa 16/17 ore giornaliere e sebbene abbia più e più volte parlato con l'ufficio servizi, la situazione non cambia.
Ho pensato di chiedere l'aspettativa non retribuita ma non saprei che motivazione valida allegare, e ho pensato anche di farmi licenziare e cercare altro avendo per un periodo la naspi a tamponare la mancanza di stipendio..
Sono arrivata al punto di non ritorno.. Voi cosa fareste?
Ciao Moerke...non conosco la tua situazione, ma senza dubbio non è una scelta facile! Io mi associo all' Admin comunque...
Si sa che quello di GPG è un lavoro particolare, anche per le condizioni descritte da te, ma se una persona non lo regge più, non ha senso andare avanti, perché il settore è pieno di gente che nonostante fosse arrivata al limite ha continuato e poi si è resa protagonista di certe tragedie ( suicidi, ecc... ). Sicuramente, avere l' "ombrello " della Naspi è un'ottima cosa, almeno così hai il tempo di riprenderti e poi cercare qualcos'altro...
Per quanto riguarda lo sperare che la situazione cambi rivolgendoti all'ufficio servizi, beh...è una perdita di tempo, è risaputo che agli IVP importa poco o nulla...
Sono 5 anni che non faccio più la gpg, sicuramente dormo meglio...almeno quello....Di recente ho abbastanza sfiorato la possibilità di rientrare in questo profilo lavorativo, ma come illustro in sez. aspiranti ho deciso di soprassedere, non per motivi legati allo stress che andrei sicuramente a rivivere, ma solo ed esclusivamente per paura ad accettare un contratto di sei mesi, quindi precario...
Data invio: 14/1 21:53
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "