Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Salario Minimo, analisi critica e implicazioni pratiche: il manuale di FederSicurezza
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 799
Offline
FederSicurezza ha il piacere di presentare il manuale “Salario Minimo: analisi critica e implicazioni pratiche”.
Con la presentazione del Presidente Luigi Gabriele, il manuale reca la firma di pregevoli Professionisti, i quali, ciascuno nel suo ramo, hanno elaborato sintesi ricche di importanti spunti di riflessione sul tema.
Ringraziamo per il prezioso contributo Luigi Sbarra - Segretario Generale Aggiunto Cisl, l'Avv. Ezio Moro - socio AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani, l'Avv. Paolo Baldazzi - Responsabile Settore Lavoro, Contrattazione e Relazioni Sindacali presso Confcommercio-Imprese per l’Italia, Paolo Mormile - Giudice del Lavoro, Tribunale di Roma, e l'Avv. Marco Proietti - Giuslavorista.
Ci auguriamo che il manuale, ultima uscita della collana informativa “Quaderni FederSicurezza”, realizzato a cura dell’Ufficio Studi e Analisi di settore, possa rappresentare un utile strumento di informazione per i nostri lettori e un valido supporto all’attività di tutti gli operatori del settore.
Buona lettura!

FederSicurezza

https://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=334

Allega:


pdf Quaderno_FederSicurezza_16_SALARIOMINIMO.pdf Dimensione: 410.55 KB; Letture: 4

Data invio: 29/7 21:08
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate