Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Marò, lo sfogo di Latorre: “Ancora una volta umiliato come uomo e militare”
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1021
Offline
Le dichiarazioni alla vigilia dell’udienza davanti alla Corte suprema indiana di oggi. Alla base del disappunto alcuni vincoli come la firma in caserma

VALERIA D'AUTILIA

«Mi sento ancora una volta umiliato come militare e come uomo». È il duro sfogo del marò Massimiliano Latorre a oltre un mese dalla sentenza che aveva tolto all’India qualsiasi giurisdizione sulla lunga vicenda dei due fucilieri di Marina. E che arriva alla vigilia dell’udienza di oggi davanti alla Corte Suprema indiana, appena iniziata. Si attendono novità, mentre la trattativa tra India e Italia sembra essere ancora molto serrata.

Alla base del disappunto di Latorre, alcuni vincoli sempre più difficili da sopportare. Come la firma, oggi, in caserma. «Essendo un militare e avendo dato la mia parola, nuovamente eseguirò gli ordini, ma mi chiedo: per quanto altro tempo bisognerà sopportare queste gratuite ingiustizie?».

Ma per il governo la situazione è in via di definizione e si tratta di «passi necessari» chiesti dal tribunale arbitrale. Lo stesso che, lo scorso 2 luglio, aveva appunto accolto la tesi dell'Italia, stabilendo che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, per l’incidente del febbraio 2012 in cui morirono due pescatori indiani, devono essere processati in patria. Il tribunale internazionale dell'Aja ha ricordato che i due marò erano funzionari dello Stato italiano, impegnati nell'esercizio delle loro funzioni, e pertanto immuni dalla giustizia straniera. Ma non è ancora finita. Come dimostra l’obbligo di queste ore, per Latorre, di recarsi ancora una volta dai carabinieri, come lui stesso spiega, «per apporre la firma sul registro e lo stesso sarà inviato alle autorità indiane, attestando di fatto di essere ancora sotto la loro giurisdizione. Nonostante la Corte ha sancito l’illegittimità delle pretese dell’India e delle misure da essa adottate ordinandone decadenza immediata, restano di fatto in vigore questa e tutte le altre restrizioni».

Tutto scritto sul suo profilo Facebook, a cui ha affidato un commento su questa vicenda giudiziaria lunghissima. Fa sapere di essersi «rivolto alla parte politica per chiedere indicazioni sulla linea da tenere e stanco del silenzio e delle assenze, da parte di chi ha divulgato questa sentenza come una vittoria assoluta». Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, lo scorso 2 luglio, aveva parlato di «un punto definitivo alla lunga agonia», ricordando gli anni di lunghe battaglie, il lavoro nelle sedi giudiziarie e l’impegno diplomatico.

Ma a mettere forse un punto fermo potrebbe essere determinante l’udienza di oggi di India e Italia, in corso in queste ore e già fissata da tempo davanti alla Corte Suprema indiana per dare esecuzione della sentenza del Tribunale arbitrale «obbligatoria e vincolante per entrambe le parti». Il ministero dell Difesa fa sapere che si procederà quindi «alla rimozione dei precedenti vincoli imposti alla libertà dei fucilieri dalla Corte Suprema». L’udienza per il governo costituisce «il passo necessario richiesto dal Tribunale arbitrale per la cessazione definitiva della giurisdizione penale su Massimilano Latorre e Salvatore Girone. Ciò sulla base della evidente considerazione per cui sono in concreto le Corti indiane a dover cessare l’esercizio della giurisdizione penale, e non i governi».

A quel punto, sarà l’Italia a riavviare il procedimento penale, all’epoca dei fatti aperto dalla Procura di Roma. Era il 15 febbraio del 2012: Latorre e Girone erano in servizio a bordo del mercantile Enrica Lexie. Per loro l’accusa di aver ucciso due pescatori, forse scambiati per pirati, al largo della costa del Kerala. Ma loro si sono sempre proclamati innocenti. Un periodo di carcere, poi la libertà su cauzione, qualche permesso di pochi giorni per riabbracciare i loro cari in Italia sino a quell’ictus che, nel 2014, fa ottenere a Latorre il rientro in Italia da parte delle autorità indiane. Il rimpatrio per Girone arriverà soltanto due anni dopo e per ragioni umanitarie.

https://www.google.com/amp/s/www.lasta ... -umiliato-1.39162274/amp/

Data invio: 7/8 6:20
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Marò, lo sfogo di Latorre: “Ancora una volta umiliato come uomo e militare”
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1021
Offline
Guardie giurate impiegate per l'antipirateria...
"Ma de che stamo a parlà!?"

Data invio: 7/8 6:23
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate