Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Il Gap.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1929
Offline
Sappiamo benissimo che durante l'espletamento del servizio (soprattutto su allarmi e piantonamenti su siti sensibili) è una valida protezione per l'incoluminità di noi gpg.
Fa parte del DPI ed è normato dal DM 69/2010.
La nuova azienda Sicuritalia, li sta dando ad ognuno di noi in dotazione e vuole che si firmi un foglio di presa in consegna.
Fin qui, tutto ok ma il problema è che pretendono la custodia 24h.
Praticamente, dobbiamo portarcelo in servizio e anche a casa e poi riportarlo di nuovo in servizio etc., etc..
Così facendo, siamo permanentemente custodi e responsabili del gap.
In merito a ciò, il sindacato ha presentato alla Questura un'informativa che chiarisca se tale procedura sia corretta!
Dalla Questura, stiamo ancora aspettando una risposta in merito.
Il mio parere insieme a quello di altri colleghi è che riteniamo anomala questa custodia forzata.
Già custodire correttamente l'arma richiede oltre a un'attenzione massima anche protezioni adeguate in casa (cassaforte e possibilmente impianto d'allarme).
Immaginate, trasportare ogni giorno questa pesante e ingombrante borsa con all'interno il gap.
E a casa dove lo mettiamo, nell'armadio?
Da voi com'è la situazione?

Data invio: 19/8 21:22
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il Gap.
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21898
Offline
anche da noi e' personale e da portare sempre al seguito
Miraccomando a non lasciarlo in auto...se no in caso di furto ce' da piangere...

Data invio: 23/8 20:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il Gap.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1929
Offline
Leon è giusto che sia personale per un'igiene corretta ma a mio parere non fa parte della divisa: è un dispositivo di sicurezza d'adottare all'occorrenza (allarmi e piantonamenti su siti sensibili) .
Se non fosse così, tutti gli altri istituti che non lo consegnano alle gpg, sarebbero fuori legge.
Il problema lo scaricano su di noi che oltre al servizio, lo dobbiamo custodire 24h con ovvie ripercussioni in caso di furto/incendio o smarrimento.
Portarlo a casa per non passare dalla C. O. o dalla sede a ritirarlo è una "comodità" individuale ma per chi fa la zona o il TV si dovrebbe riconsegnare a fine servizio alla sede o al distaccamento per riporlo nell'armadietto blindato o ufficio allarmato.
Come ho già detto: custodire l'arma è già una grande responsabilità (possibilmente in cassaforte e magari con un impianto d'allarme in casa) il borsone con il gap, dove lo metti?
Nell'armadio o sotto il letto?
Comunque, siamo in attesa che la questura o la prefettura ci illumini.

Data invio: 24/8 11:46
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il Gap.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6286
Offline
Io ce l'ho in postazione fissa. Sempre li, non devo tenermelo appresso 24 ore su 24...
Quando facevo zona lo tenevo sempre sull'auto di servizio, auto che ci lasciavano usare anche per andare a casa finito il turno

Data invio: 25/8 4:23
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Il Gap.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 892
Offline
FFS secondo me è un'ottima cosa nonostante la responsabilità che ne deriva....ma vuoi mettere avere ognuno il proprio GAP senza usare un giubbotto antiproiettile che magari è stato indossato da colleghi poco attenti all'igiene personale o magari da qualcuno che non ha cura di un DPI che devono usare tutti?

Data invio: 25/8 20:40
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate