Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Il Comune di Forlì approva l’impiego della guardie giurate: la soddisfazione del sindacato Ugl
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1003
Offline
Approvato, in consiglio comunale lunedì pomeriggio, con voto a maggioranza del centrodestra (astenuto il M5S e contrario il Pd) un emendamento presentato dal capogruppo di Fratelli d’Italia Davide Minutillo al Regolamento comunale di polizia urbana che prevede l’impiego delle guardie giurate appartenenti agli istituti di vigilanza privati accreditati con funzioni di rispetto del decoro urbano, della civile convivenza e di prevenzione. Un provvedimento che il sindacato Ugl saluta favorevolmente.

“E’ uno dei punti della nostra piattaforma elettorale programmatica – sottolinea in una nota Filippo Lo Giudice, segretario dell’Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna – che il sindaco di Forlì, Zattini, aveva sottoscritto prima del voto e si era impegnato a mettere in pratica in caso di elezione. Questa norma del nuovo Regolamento comunale di polizia urbana sarà una misura che l’amministrazione è tenuta a rispettare, come promesso del resto in campagna elettorale. E verso questa direzione si era già pronunciato lo stesso sindaco, quattro mesi fa, incontrando una nostra delegazione”.

L’Ugl ringrazia Minutillo per aver sostenuto la richiesta del sindacato e ringrazia anche il centrodestra “nell’aver dimostrato con il voto in consiglio comunale coerenza nel far valere l’idea che sicurezza e decoro sono da ritenersi centrali nelle buone prassi di un’amministrazione pubblica”.

“Detto questo attendiamo che si passi dalle parole ai fatti – aggiunge Lo Giudice – e si traduca questo impegno in provvedimenti concreti al più presto possibile; in tutta Italia centinaia di Comuni utilizzano le guardie giurate in compiti di prevenzione e vigilanza nei bus, nelle aree pubbliche, nei parchi nelle zone turistiche ed a tutela dei beni artistici e museali. E’ arrivato il momento per Forlì, che già sta collaudando il progetto ‘Mille occhi sulla città’ che prevede per gli istituti di vigilanza un impegnano nell’ottica della sicurezza complementare a collaborare con le forze dell’ordine segnalando ogni anomalia rilevata, di potenziare il servizio a tutela dell’ordine pubblico e a difesa di tutti i cittadini”.

https://www.google.com/amp/s/www.forli ... -sindacato-ugl/20803/amp/

Data invio: 16/9 1:02
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate