Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Portieri negli uffici pubblici: interrogazione alla Ministra Lamorgese
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da Piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 1022
Offline
Dopo gli Uffizi, stavolta è la Provincia di Latina ad affidare a portieri i servizi di sicurezza delle sedi e degli ambienti di lavoro, con tanto di presidio degli accessi, gestione dei flussi e identificazione e registrazione dei visitatori. Il Deputato (in quota al Gruppo Misto) Raffaele Trano, in un'interrogazione alla Ministra Lamorgese, chiede perché, trattandosi di committenza istituzionale, non si impieghino guardie giurate e richiede una verifica amministrativa sugli enti pubblici obbligati a ricorrere a servizi di vigilanza privata.

“Bene ha fatto il Deputato Trano a presentare un'interrogazione alla Ministra Lamorgese - commenta Luigi Gabriele, Presidente di UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata - e Federsicurezza aderente a Confcommercio - perché mentre tutti vogliono sicurezza e chiedono sicurezza, è proprio il sistema a sfaldare la sicurezza affidandola a chi fa un altro lavoro. L’ultima, ma solo in ordine di tempo, è la provincia di Latina, perché è proprio l’interlocutore istituzionale, colui che scrive e impone le leggi, il primo a non applicarle.

Ma proseguendo pervicacemente nella linea della dequalificazione e deprofessionalizzazione del nostro settore, cosa resterà della sicurezza? E se da un lato i servizi di esclusiva professionale della vigilanza privata vengono affidati a chicchessia, dall'altro lato quando c'è un professionista ci si chiede poi di raddoppiarlo, con evidenti criticità: il Prefetto di Avellino e di Napoli pretendono infatti che nelle ronde vengano impiegate due guardie giurate per ciascun mezzo anziché una. Insomma, delle due l'una: o si sceglie la professionalità – da applicare in primo luogo a chi emana le leggi - oppure si sfascia la sicurezza. Si decidano e ci informino”.

https://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=343

Data invio: 17/9 17:15
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate