Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Piazza Magnago a Bolzano, funziona il servizio di vigilanza
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 967
Offline
Risultati positivi per il servizio di vigilanza privata attivato dalla Provincia per piazza Magnago e per i palazzi provinciali. Soddisfatti il presidente Kompatscher e l’assessore Bessone.

Ad un solo mese dalla sua attivazione, avvenuta l’8 settembre 2020, il servizio di vigilanza privata per piazza Silvius Magnago a Bolzano e i prospicienti palazzi provinciali, ovvero palazzo Widmann, e il palazzo II, ha già sortito gli effetti sperati: più decoro e sicurezza. "Il tema della sicurezza va ben oltre la presenza delle forze dell’ordine. L’obiettivo è quello di ripristinare la legalità e recuperare parti della città interessate da situazioni critiche, utilizzando le piazze per iniziative ed eventi pubblici, al fine di consentire ai cittadini di riappropriarsene", spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher. "Sono molto soddisfatto, perché nonostante le forze dell’ordine svolgano il loro lavoro in modo egregio, la misura adottata ha fatto si che la precedente situazione di degrado sia sensibilmente migliorata", afferma l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone. "Lo abbiamo fatto per la sicurezza delle donne, ma anche degli uomini - aggiunge - che quotidianamente si recano al lavorano nei palazzi provinciali e per la sicurezza dei cittadini che, grazie al servizio, che ora si sentono più sicuri".
Incarico per un anno
Della vigilanza è stata incaricata per un anno la società Sicuritalia Spa, impresa specializzata del settore. Il suo compito è quello di prevenire intrusioni nella proprietà provinciale, situazioni che possono comportare degrado, danneggiamenti e imbrattamenti alle strutture pubbliche, e danni all’immagine, ma anche fungere quale deterrente per quei comportamenti o attività che vanno in spregio alle norme di civile convivenza e decoro.
Collaborazione con le forze dell'ordine
Il servizio privato va ad affiancare gli organi di polizia preposti. "Svolgiamo un servizio di presidio fisso, dalle ore 7 alle 19. Dopo una situazione piuttosto difficile all’inizio, ora si nota un miglioramento palese", afferma la guardia particolare giurata di Sicuritalia, Pietro De Blasio che sottolinea la collaborazione con le forze dell’ordine: “Se si riscontrano anomalie o fatti illeciti, la nostra centrale operativa allerta le forze dell’ordine che intervengono tempestivamente”. Su iniziativa dell'assessore Bessone, l’incarico all’impresa di vigilanza era stato formalizzato tramite decreto a firma del direttore dell’Ufficio patrimonio Maximilian Dusini. La Giunta provinciale aveva trattato la problematica della situazione della piazza Magnago a Bolzano a fine luglio. Nei mesi precedenti si erano verificati reiterati danneggiamenti di vario tipo, imbrattamenti, rotture di lastre e panchine. Inoltre, era stato rilevato un peggioramento crescente dello stato di degrado e delle condizioni igieniche su tutta l’area.

http://www.provincia.bz.it/news/it/ne ... =4&news;_article_id=644068

Data invio: 8/10 18:16
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate