|
Vigilanza Privata, Ebinvip: firmato un nuovo accordo per il contributo di solidarietà |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21908
![]() |
Vigilanza Privata, Ebinvip: firmato un nuovo accordo per il contributo di solidarietà
Alla luce del perdurare dell’emergenza sanitaria e del ricorso agli ammortizzatori sociali, abbiamo proposto alle Associazioni Datoriali della Vigilanza Privata una nuova edizione del contributo di solidarietà da parte dell’Ente Bilaterale Nazionale del settore. Con l’accordo del 28 aprile erano stati definiti requisiti stringenti per l’accesso al contributo, in considerazione delle esigue risorse disponibili e dell’incertezza in quel momento circa l’evoluzione della situazione. Oggi, sulla base dei dati disponibili, è possibile allargare la platea dei lavoratori e delle lavoratrici alla quale offrire un aiuto economico. La proposta è stata accolta dalle Associazioni Datoriali e si è pervenuti al nuovo Accordo, che prevede: il contributo di solidarietà, già riconosciuto in favore dei lavoratori ai sensi ed alle condizioni previste dall’Accordo 28 aprile 2020, è rideterminato in 260 € lordi (riproporzionato per il part time in base all’orario contrattuale individuale) per ogni mese compreso tra febbraio e dicembre 2020 e per un massimo di sei richieste. Per il periodo febbraio – agosto 2020 Ebinvip liquiderà l’importo integrativo sulla base di quanto già corrisposto a fronte delle domande pervenute ed approvate, senza necessità di ulteriori richieste da parte dei lavoratori. Per il periodo settembre – dicembre 2020, i lavoratori inoltreranno nuova richiesta, secondo la procedura già in atto. il contributo di solidarietà viene altresì riconosciuto in favore dei lavoratori il cui reddito da lavoro costituisca l’unica fonte reddituale del proprio nucleo familiare e che siano posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga o in Fondo Integrazione Salariale in misura compresa tra il 50% ed il 74% delle ore ordinarie lavorabili nei mesi da febbraio a dicembre 2020. L’ammontare del contributo è pari a 130 € lordi (riproporzionato per il part time in base all’orario contrattuale individuale) per ogni mese in cui si verifica la circostanza e per un massimo di sei richieste. il contributo di solidarietà viene riconosciuto anche in favore dei lavoratori il cui reddito da lavoro non costituisca l’unica fonte reddituale, che siano posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga o in Fondo Integrazione Salariale in misura pari ad almeno il 75% delle ore ordinarie lavorabili nei mesi da febbraio a dicembre 2020. L’ammontare del contributo è pari a 100 € lordi (riproporzionato per il part time in base all’orario contrattuale individuale) per ogni mese in cui si verifica la circostanza e per un massimo di sei richieste. Con questo Accordo si conferma l’indirizzo politico assunto fin dalla prima ora dalle organizzazioni sindacali per l’utilizzo delle risorse della bilateralità in favore dei lavoratori e delle lavoratrici colpiti dal pesante sacrificio economico conseguente alla crisi. Un risultato importante che va valorizzato attraverso una diffusione capillare dell’informazione al fine di assicurare che tutti possano usufruire del contributo. https://uiltucs.it/vigilanza-privata-e ... ontributo-di-solidarieta/
Data invio: 21/10 13:37
Modificato da ADMIN su 21/10/2020 13:57:10
|
|
![]() ![]() |