Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



riforma Gpg, un bene per tutti?
Matricola
Iscritto il:
24/2/2008 18:13
Da Chiavari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 36
Offline
Ciao a tutti e buona Pasqua,
permettetemi una domanda che magari vi sembrerà sciocca: se è vero che la FUTURA riforma delle gpg prevede in prevalenza portierati disarmati, non credete che ci sarà un ridimensionamento di organico purtroppo? Ad esempio già adesso molte aziende hanno sostituito l'uomo di vigilanza con processi tecnologici avanzati ( collegati direttamente con le forze dell'ordine), spero di sbagliarmi, Voi che ne pensate?

Data invio: 23/3/2008 11:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: riforma Gpg, un bene per tutti?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Non credo che ci sara' un ridimensionamento di organico, magari ci sara' una drastica diminuzione di assunzioni come GPG, e cioe'che molte gpg sarebbero declassate, cambiando cosi le condizioni contrattuali, e secondo me e' questo che bisognerebbe far evitare, cioe' fare in modo che venga riconosciuta giuridicamente la nostra figura.

Data invio: 23/3/2008 13:21
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: riforma Gpg, un bene per tutti?
Matricola
Iscritto il:
24/2/2008 18:13
Da Chiavari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 36
Offline
Guarda, nell'azienda dove lavoravo Io, essendo il portierato attivo 24 ore su 24 su tre turni a scorrimento continuo( perchè i reparti lavorano sempre,feste comprese) vi erano gli uomini di un noto IVP di Genova, ora da tempo sono stati sostituiti di giorno da segretarie interne della stessa azienda addette al ricevimento e smistamento contatti , nei festivi collegando i centralini ad un numero diretto e la totale sorveglianza per mezzo di sistemi audiovisivi avanzati nei luoghi ove fosse necessario

Data invio: 23/3/2008 14:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: riforma Gpg, un bene per tutti?
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Concordo con quello che hai detto Ombra..succederà proprio questo, come ho già scritto in un'altro post, moltissimi piantonamenti e servizi anche di vigilanza ispettiva, saranno sostituiti dai portierati, cioè, man mano che rifaranno gli appalti, visto che la legge non imporrà più la vigilanza armata, per il fatto che questi sono stati riconosciuti come servizi a basso rischio, e purtroppo chi lo deciderà non saremo noi, ma chi la g.p.g. non la fà, questi appalti richiederanno appunto un semplice guardia disarmata, quindi...cosa succede quando ci saranno i cambi d'appalto??....facile, se chi stà sul posto, vuole rimanerci dovrà decidere di dimettersi da g.p.g. e entrare a far parte dei servizi di vigilanza aziendali.
Ecco come dovrà avvenire il ""ridimensionamento"" delle guuardie armate, progetto mirato, non capitato per caso, questi servizi disarmati prenderanno negli anni, e non tanti anni, il posto di numerosi servizi che oggi viene svolto dalle g.p.g., gli unici servizi, che fino ad oggi hanno individuato come servizi da svolgere armati sono: trasporto valori, piantonamenti bancari e vigilanza a servizi sensibili, pochissimo, molto poco. ecco che il ridimensionamento e automatico, molti pur di restare al prorpio posto dovrà fare la scelta di cambiare, chi si dimette per altri motivi, avrà pochissime possibilità di rientrare come g.p.g., ch và in pensione non sarà sostituito da un'altra g.p.g.
Ma nulla di nuovo, colleghi, in altri paesi europei, già funziona così, anche la zona è disarmata, siccome l'italia da quando è entrata nell'unione europea ha solo recepito disposizioni, ha solo copiato modelli, pensiamo che per poco volevano imporci come fare la pizza, quindi non vedo perchè non doveva recepire il modello europeo in materia di vigilanza, con una differenza però....le g.p.g. europee sono riconosciute come categoria diversa dal portierato e sono pubblici ufficiali nell'esercizio delle proprie funzioni, ma lo sappiamo che da noi le cose si fanno all'italiana, come gli spaghetti.
Quindi fra 5/10 anni, non credo che saremmo più 55mila, ma forse la metà, forse.....

Data invio: 23/3/2008 14:46
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: riforma Gpg, un bene per tutti?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21898
Offline
C'e' una stanza dedicata a questo argomento.
Discussione spostata

Data invio: 23/3/2008 16:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: riforma Gpg, un bene per tutti?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Bere' anche per la zona vale questa riforma? Se e' cosi allora siamo messi malissimo.

Data invio: 23/3/2008 22:50
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate