ciao ragazzi volevo chiedervi se sapete come una seplice G.P.G possa aumentare di grado??ci sono dei corsi?ho per anzianità di servizio?grazie a tutti voi.
Nessun corso...i gradi si hanno raramente per anzianità e più sovente per lecchinaggio....Certo ti garantiscono qualche bonus in moneta ma cmq non valgono una cippa legalmente, quindi non vedo a cosa servano, se non a inimicarsi i colleghi e a vedersi aumentare le pretese da parte del datore di lavoro
Data invio: 26/3/2008 17:00
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
T'infili quatto quatto in un forno e accendi ... sai quanti gradi che sali!!!
Cosa intendi per "salire di grado"? Da noi a determinate mansioni corrispondono livelli ... molto raramente si ottiene un livello per anzianità. Gradi non ne abbiamo.
Se la domanda va letta nel senso di "come posso fare per ottenere la possibilità di provare a fare carriera (non franintendere la parola "carriera", intendo avere una mansione con maggiore responsabilità)" allora ti rispondo in questo modo: lavorare molto, cercare di essere il più professionale e corretto possibile, essere molto ma molto disponibile e aspettare molto ma molto tempo. Dieta ferrea di: ripicche del tipo "visto che l'azienda ... allora io ...", lamentele e lamenti vari da beduino del deserto come: "non mi è suonata la sveglia, ho bisogno di ferie, ho visto che a lui avete dato invece a me ...", chiacchere da arzdora (termine ferrarese che significa massaia) isterica "ho saputo che tizio, il cliente tal dei tali ..."
Lascia passare il tempo e appena vedi l'occasione chiedi con gentilizza e maturità.
io ho visto delle gpg con dei gradi da brigadiere,da maresciallo ecc...io volevo sapere come hanno fatto queste gpg a diventare graduati non penso che sia per l anzianità di servizio.....ma i livelli quali sono cioè una gpg semplice a che livelo parte?
Vuoi sapere come hanno fatto a salire di grado? Semplice chiediglielo...secondo te cosa ne sappiamo noialtri sui parametri di attribuzione gradi nei vari Ivp di tutta Italia? Le gpg con i gradi sono sempre e solo gpg e non pubblici ufficiali, ti ripeto i gradi nel settore vigilanza sono solo a livello interno nn sono gradi legali, un semplice carabiniere ha molto più potere di un qualsivoglia Tenente gpg, cmq si parte tutti dal VI livello, per maggiori ragguagli scaricati l'attuale CCNL lo trovi alla tua sx area ccnl, tulps e leggi...
Data invio: 26/3/2008 18:16
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
secondo il ccnl, si "sale di grado", o meglio, si passa ad un livello superiore, dopo 12 mesi di servizio, ossia: Parti dal VI° livello, dopo 12 mesi di servizio passi al V°, dopo altri 12 mesi passi al IV° livello e...lecchinaggi a parte...sei arrivato! Sempre se ti ci fanno arrivare...si intente! E' vero, per legge (secondo il ccnl) ti devono passare ad un livello di retribuzione superiore ogni anno di servizio, fino al IV° livello...ma non sempre avviene!
A presto.
Neo.
PS. La CALMATA diamocela tutti: non facciamo mettere l'ennesimo lucchetto rosso a Leon, che il sito sembra diventato un albero di Natale...
caro rogi, ti consiglio di essere sempre leale e corretto coi colleghi, di avere quello spirito di colleganza indispensabile per tutti noi che facciamo lavoro di gruppo alle dipendenze. Personalmente sono quarto livello super ma solo perchè all'epoca ci voleva qualcuno che si prendesse delle responsabilità, e non mi son tirato indietro. Sappi che 50 € al mese in più non sono nulla rispetto alle responsabilità che ti carica l'azienda.Il rispetto tra colleghi è FONDAMENTALE non il grado...........
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "