Personalmente ho effettuato il corso due volte tutt'e due a 25 mt. con 22. L'unica differenza che nel 2004 a Roma prima della linea di tiro sono stato in una sala per la teoria (che già sapevo di mio) mentre pochi giorni fà che ho anche richiesto il Certificato di maneggio, alla domanda se avevo mai sparato ho risposto "si" e mi sono ritrovato l'arma sul bancone della linea di tiro! Dipende dalla sezione, certo è che comunque per tutte quelle operazioni tipo lo smontaggio e la pulizia neanche l'ombra!
Data invio: 11/1/2009 0:33
_________________
La tenacia mista alla speranza alla fine danno i risultati sperati.
scusate la domanda, ma uno che ancora non è GPG, perchè dovrebbe fare l'attestato di maneggio armi? è un attestato che conta particolarmente nella "selezione"? viene rilasciato un attestato cartaceo che è possibile inserire nel curriculum vitae?
Data invio: 11/1/2009 7:16
Modificato da Fox_ITA su 11/1/2009 7:39:56 Modificato da Fox_ITA su 11/1/2009 7:43:15
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Anche il poligono della mia provincia si è adeguato allo standard. Ora bisogna sostenere una prova ogni quattro mesi: due esercitazioni ed un esame all'anno, insomma.
Per le esercitazioni si sparano 50 colpi a 10/12/15 mt, mentre per l'esame c'è un'apposita pedana a 12mt.
A novembre ho sostenuto l'ultimo esame e, dato che ero abituato a sparare a distanze superiori (25mt), sinceramente non ho avuto nessuna difficoltà (50/50 sia nell'esercitazione che nell'esame).
Devo dire che sparare a distanza così ravvicinata toglie un po' il gusto: infatti ho svuotato i caricatori senza neanche mirare. Fortunatamente, l'istruttore mi ha permesso di sparare altri colpi in modo più "vivace": estrazione e sparo, sparo da dietro un riparo (esci allo scoperto, spari e rientri) e così via ...
Igor
Data invio: 11/1/2009 10:40
_________________ "Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
FoxIta la dichiarazione o attestato al maneggio delle armi serve a chiunque (per ragioni comprovate) volesse prendere un qualsiasi tipo di Porto o trasporto per arma corta ( suppongo anche per le lunghe) e non ha scadenze. Se vieni assunto come g.p.g. non armata dubito che il tuo IVP te lo richiede!
Data invio: 11/1/2009 12:45
_________________
La tenacia mista alla speranza alla fine danno i risultati sperati.
Il certificato per il maneggio o (uma)l'ha fatto la settimana scorsa un mio collega,e gli hanno fatto sparare 50 colpi e 30 dovevano essere in sagoma; la prima volta ha fatto davvero una prova scandalosa mandandone in sagoma 27 e il direttore non gli ha rilasciato la certificazione,dopo un'altra esercitazione l'ha finalmente ottenuto.Parlo per la provincia di como mà credo che non centri nulla la provincia o la regione,la prova è ugulale dappertutto,(per legge)
ho due domande: - Ma è davvero necessario ottenere questo attestato prima di fare richiesta per essere assunto come GPG? - Se non è necessario, tale attestato può essere considerato un titolo di preferenza nella selezione dei CV? - quanto costa?
grazie per la risposta :)
Data invio: 12/1/2009 15:47
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Fox_ITA non è necessario avere l'attestato di tiro prima che tu venga chiamato dall'IVP se non mandi i CV. Cmq per il certificato di maneggio -eventualmente ti chiamasse qualche IVP- non ci sono tempi lunghi per effettuarlo, altro discorso per gli altri documenti e i tempi richiesti dalla P.A. per concedere il decreto e la licenza per porto d'arma da fuoco per Guardie Particolari Giurate a tassa ridotta e iniziare successivamente a lavorare presso un IVP dopo aver effettuato il giuramento ed essere stato assunto.
Data invio: 12/1/2009 16:20
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così! Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!! -David-
al poligono dove l'ho preso io ho dovuto fare un corso di tre gg e alla fine una specie di esamino!avendo sparato con la cal.22 neanche io ho avuto difficolta'su 60 colpi(in due giorni!) 59 dentro,poiche'uno lo fatto partire io cosi'per l'inceppamento dell'arma! ad alcuni gli hanno rifatto fare il corso perche'su 60 colpi sparati 55 fuori!!...
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e volevo iniziare a fare una domanda hai più esperti in campo. Vorrei lavorare come addetto alla vigilanza, volevo sapere come fare per poter entrare in questo campo lavorativo. Oggi sono stato Allsystem di Torino, sono andato di persona li a lasciare il mio Curriculum, volevo sapere se il metodo che ho usato e giusto o c'è un metodo più sicuro per avere un colloquio? Aggiungo che sono già in possesso di: Porto d'armi e certificato di idoneità al maneggio delle armi. Inoltre ho altri brevetti (in quanto ho provato ad entrare nell'Esercito) che non so se possono essere usati come titoli preferenziali. Qualcuno può darmi delle ottime delucidazioni )?
Cerca di essere piu'naturale possibile.I titoli che hai possono darti referenze non precedenze.Tutto dipende dall'impressione che fai a chi dovrebbe assumerti.
Data invio: 19/2 15:38
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto amore sconfinato e possente per la PATRIA... B.Mussolini.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "