ciao a tutti/e, avrei una domanda: a Genova indicono un corso di 400 ore finanziato dalla Provincia di Genova per 12 persone disoccupate. La qualifica finale è QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI, mi sono informato e ho chiesto se era previsto anche un'inserimento lavorativo alla fine del percorso formativo. La loro risposta è stata " no non è previsto, però può darsi che l'Istituto dove si fa lo stage se ha bisogno in futuro..." La domanda è questa: se una persona non trova lavoro subito, questa qualifica ha una scadenza ( ad esempio 6 mesi dal termine del corso) o dura per sempre? Se trovo lavoro presso un IVP dopo un'anno dal termine del corso posso farlo valere o devo ripetere tutto? Grazie
(Post modificato, evitare per cortesia di nominare ditte enti ecc. ecc)
Data invio: 28/3/2008 20:47
Modificato da ArmaX su 28/3/2008 23:30:53
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
In pratica lascia il tempo che trova... avrei trovato più serio fosse fatto con una minima quota di assunzione finale, anche perchè nasce da soldi che, alla fine mettono tutti i privati cittadini, in cambio di nulla o quasi. Ciao
Data invio: 29/3/2008 7:08
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
Se ti interessa la professione della GPG, quel corso sicuramente ti sarà utile.Penso che starà a te farti valere con gli istituti x una prox assunsione. Ti consiglio di non cercare sempre che siano gli altri a trovare soluzioni ai tuoi problemi. La provincia indice un corso, tu lo frequenti,con quell'attestato, le aziende potranno preferirti ad altri aspiranti.Pensavo che solo qui al sud soffrissimo di assistenzialismo......... Coraggio, datti da fare che la manna dal cielo difficilmente arriverà!!!!!!! Sù con la vita..........
Data invio: 29/3/2008 12:48
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
Grazie fiamma dei tuoi consigli, ma da tempo risolvo i miei problemi da solo ( non sono cresciuto in un salotto) e per il resto che scrivi, leggendoti mi è tornato il sorriso, ciao
Data invio: 29/3/2008 14:44
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
Beh dai sicuramente a qualcosa serve, ti parlo di non preferenza perchè cmq questi corsi non sono riconosciuti a livello nazionale...ma credimi che di sicuro un punteggio maggiore te lo dà...
Data invio: 29/3/2008 16:16
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
Mi sono informato ancora, il corso è "connesso ad accordo sindacale stipulato con le parti sociali e garantisce l'impegno da parte delle aziende AD ASSUMERE almeno il 70% degli allievi che al termine del corso avranno conseguito la qualifica professionale", se interessa a qualcuno su GOOGLE digitate Provincia di Genova - corsi per disoccupati- ciao
Data invio: 5/4/2008 18:32
Re: QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDIE GIURATE PARTICOLARI
Nel mio istituto siamo in 150 guardie particolari giurate e una quindicina di guardie giurate, sono stati tutti assunti senza nessun corso di qualifica professionale!! ..una volta assunto, il corso teorico e pratico te lo fanno fare loro come previsto dal regolamento.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "