Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 14 »


INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Maestro
Iscritto il:
4/9/2007 12:14
Da Civitavecchia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 417
Offline
Ragazzi forse è fatta:sembra che sia stato varato un decreto per riconoscere alla g.p.g. l'incarico di pubblica utilità tanto agognata!!
E' una notizia molto frammentaria appena potrò essere più preciso scriverò immediatamente per adesso solo questo!

Data invio: 1/4/2008 17:19
_________________
Par Ce Signe Vaincras
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
La notizia è assolutamente positiva per noi, visto che non ci hanno dato nulla di buono dal 1931, ma personalmente prima di gioire vorrei capire che, se mi devo caricare di responsabilità maggiori, vorrei pure essere pagato maggiormente, della sola qualifica non saprei che farmene.

Data invio: 1/4/2008 19:01
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1887
Offline
cercando su google, (incaricati di pubblico servizio), dice che le gpg adibite al trasporto valori sono sempre stati inc.di pubblico serv. Recita ancora che codesta qualifica ha poteri molto inferiori di quelli di un pubblico ufficiale, ed inoltre i custodi cimiteriali, i bidelli, portieri di ospedali, commessi giudiziari, commessi di prefettura, taxisti, autisti di autobus, autista alle dipendenze della procura e il personale addetto alla lettura del gas, detengono la qualifica di incaricati di pubblico servizio. A questo punto mi chiedo se la notizia fosse confermata cosa cambierebbe per noi?

Data invio: 1/4/2008 19:57
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Se la notizia e' vera, e' un'ottima cosa, pero' meglio aspettare notizie certe prima di esultare.

Data invio: 1/4/2008 20:04
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Matricola
Iscritto il:
11/3/2008 23:43
Da VIAREGGIO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 16
Offline
Ragazzi ho avuto notizie certe è passato il decreto secondo il quale siamo incaricati di pubblico servizio,non sarà il massimo ma sempre meglio di niente...!

Data invio: 1/4/2008 20:29
_________________
chi non ha paura di morire muore una volta sola
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Guru
Iscritto il:
18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
Offline
E' già aperta un'altra stanza per questa discussione

http://www.guardieinformate.net/site/ ... php?topic_id=2875&forum;=2

Data invio: 1/4/2008 20:54
_________________
MARCO FUSCO

www.ALMASECURITY.IT
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Allievo
Iscritto il:
27/1/2007 9:16
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 87
Offline
convinti voi che sia positivo.... cosa ci guadagno cosa posso e non posso fare?

Data invio: 1/4/2008 23:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Matricola
Iscritto il:
1/4/2008 18:16
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Caro berretta 98,ti invio per la seconda volta,come da te richiesto, il testo della modifica legislativa al Regio Decreto del 1931 a te il giudizio sullo stesso.

ciao un cordiale saluto
BALDO ANTONIO

Allega:


pdf MODIFICA REGIO DECRETO 1931.pdf Dimensione: 537.00 KB; Letture: 432

Data invio: 1/4/2008 23:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Io penso sia una grande vittoria !!!!! soprattutto per chi stà veramente dalla parte dei lavoratori, comunque un primo passo per un miglioramento contrattuale, una qualifica certa, e se gestito tutto dal ministero dell'interno ci sarà un maggior rispetto delle regole, una pressione differente sulle ditte, non di un semplice ente bilaterale.

Un'altra grande vittoria è il lavoro usurante per chi lavora di notte, come noi, e la legge sulla sicurezza sul lavoro che inasprisce le pene per chi non la rispetta.
informatevi !!!

Data invio: 1/4/2008 23:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA'
Matricola
Iscritto il:
30/7/2007 19:40
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 67
Offline
ciao colleghi,ho letto la modifica del seguente articolo riguardo ai servizi di pubblica utilità,ma non ho capito sostanzialmente noi uqali poteri abbiamo acquisito?cioè cosa è cambiato?

Data invio: 2/4/2008 0:11
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 14 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate