|
Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA' |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
2/2/2007 21:47 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1601
![]() |
Probabilmente Marco faceva riferimento a QUESTA discussione, chiusa da ADMIN a causa del titolo poco consono.
Igor
Data invio: 2/4/2008 9:27
|
|
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands |
||
![]() ![]() |
|
Re: INCARICO DI PUBBLICA UTILITA' |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21914
![]() |
Guardie giurate, riconosciuto lo status di Incaricato di pubblico servizio
Soddisfazione espressa dalla Filcams Cgil Dopo oltre 70 anni cambia la normativa sulle guardie giurate alle quali da oggi, durante il servizio, viene riconosciuto lo status di Incaricato di Pubblico servizio. "Una battaglia portata avanti dalle organizzazioni sindacali per oltre venti anni che oggi si conclude positivamente - spiega Pippo Silvestro, segretario generale della Filcams Cgil di Messina-. Nella nostra città questo provvedimento riguarda circa 600 persone che svolgono questa professione delicata, nella quel ogni giorno si rischia la vita". La nuova normativa approvata ieri dal Governo nell'ambito del Decreto di attuazione delle Politiche europee, interviene dopo oltre venti anni di battaglie sindacali culminate nello sciopero nazionale dello scorso 21 marzo. "Da oggi quindi le Guardie particolari giurate nell'esercizio delle funzioni di custodia e vigilanza dei beni mobili e immobili cui sono destinate rivestono- secondo la legge-, la qualità di incaricati di un pubblico servizio". http://www.tempostretto.it/
Data invio: 2/4/2008 15:41
|
|
![]() ![]() |