Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 »


Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21369
Offline
DISDICIAMO LA COASCO
Il contratto della Vigilanza privata contiene moltissime nefandezze che rendono sempre peggiori le condizioni dei lavoratori, mentre sono parallelamente migliorate quelle dei padroni che vedono accresciuto in modo notevolissimo il loro potere di sfruttamento sui lavoratori.

Ovviamente anche Cgil-Cisl-Uil, in qualità di firmatari dell’accordo, hanno ricevuto il loro premio di vari miliardi all’anno per svolgere con maggiore puntualità il loro ruolo di cani da guardia dei lavoratori.

Questo risultato è garantito con il cosiddetto Contributo di Assistenza Contrattuale (COASCO).

Il COASCO viene finanziato sia dalle aziende con un importo pari allo 0.25% di paga base e contingenza e per uno 0,20% a carico del lavoratore. Quindi partiranno con una dotazione di circa 5 miliardi l’anno.

Si tratta di una pratica estorsiva illegale in quanto il provvedimento viene fatto senza il consenso dei lavoratori iscritti e non iscritti e a loro insaputa.

La Flaica Uniti-CUB ha predisposto una lettera che i lavoratori dovranno firmare ed inviare all’azienda tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al fine di diffidare l’azienda dall’effettuare la trattenuta. Se le aziende, malgrado ciò effettuassero lo stesso le trattenute, si procederà per vie legali al fine di tutelare gli interessi dei lavoratori.

Invitiamo tutti i lavoratori interessati a prendere contatto con i delegati e le strutture territoriali della Flaica Uniti-CUB per organizzare la disdetta di massa del finanziamento del COASCO.

Milano 03 marzo 2004
Passa dalla tua parte… organizzati con la Flaica Uniti-CUB

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Spett.le Direzione

Oggetto: Trattenuta COASCO

Con riferimento al CCNL attualmente in vigore, vi comunico di non ritenere applicabile al mio rapporto di lavoro l’art. 8 – relativo al versamento di un contributo a favore del cosiddetto Coasco.

Ciò in quanto non ho mai dato mandato ad alcuna delle OO.SS firmatarie di disporre di miei diritti individuali.

Vi invito quindi a non applicare al mio rapporto tali clausole, riservandomi in caso contrario di agire per tutelare i miei diritti.

Distinti Saluti

Data

Firma


Dal sito:
http://www.cublombardia.it/

Allega:


disdetta coasco.zip Dimensione: 5.56 KB; Letture: 519

Data invio: 13/4/2008 4:19

Modificato da ADMIN su 13/4/2008 5:19:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21369
Offline
potete scaricare il modulo che ho allegato.
E' gia pronto,dovete solo inserire i vostri dati.

Data invio: 13/4/2008 5:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
La stessa Trattenuta la stanno inserendo anche nei Contratti Integrativi Provinciali vedi quello di Venezia 0,15% Attenzione

Data invio: 13/4/2008 6:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Maestro
Iscritto il:
27/3/2008 16:55
Da Foggia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 312
Offline
Il sindacalismo italiano è defunto.
Difende esclusivamente gli interessi dei datori di lavoro ed i privilegi dei sindacalisti.
Una porcheria tutta italiana.
Gustavo.

Data invio: 13/4/2008 9:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Matricola
Iscritto il:
31/3/2008 12:05
Da napoli
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 56
Offline
ciao colleghi poveri noi che lavoriamo giorno e notte e i signorini si grattano la pancia e noi invece a martellare per strada in un auto a rischiare anche la nostra vita
l'importante e crederci in cio' che si fa' noi guardie siamo unici
come si dice ragazzi la vita e' un profumo,godiamocela nel bene e nel male un giorno sta munezz deve finire e finira'
ciao colleghi e buon lavoro

Data invio: 13/4/2008 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1887
Offline
Non sanno più come fregarci quei pochi soldi che guadagniamo.

Data invio: 13/4/2008 10:11
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Esperto
Iscritto il:
27/3/2008 13:37
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 596
Offline
Prima o poi arriveranno a darci anche le trattenute per le divise che portiamo....

-Codesta è L'ITALIA

Data invio: 13/4/2008 14:42
_________________
Tutto sul blindato e il trasporto dei valori
www.portavalori.net

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Matricola
Iscritto il:
3/4/2008 17:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 33
Offline
ma cos'è la coasco di preciso?

Data invio: 13/4/2008 14:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21369
Offline
Giampiero leggi il primo post che ho scritto e vedrai cosa e' la COASCO

Data invio: 13/4/2008 15:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le nefandezze del contratto VIGILANZA:la trattenuta COASCO
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
Stanno nascendo e stanno costruendo, anche al nostro Settore, Enti Bilaterali Nazionali e Provinciali sono tavoli d'incontro costituiti da firmatari e sottolineo firmatari ( altre Sigle non è permesso )e da datori di lavoro x risolvere problemi nel nostro Settore ( a modo loro )quindi si finanziano con i soldi nostri, la RSA eletta dai lav.non contera più niente non avranno più bisogno di iscritti al loro sind.la Trattenuta nel corso di vari Contratti sicuramente aumentera, io sto già facendo informazione da due mesi nella mia azienda.

Data invio: 13/4/2008 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate