Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Matricola
Iscritto il:
4/10/2008 18:15
Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 54
Offline
Igor che dire.
Hai perfettamente ragione in tutto ciò che scrivi quando si parla di armi.
L'unica cosa che mi permetto di puntualizzare è solo riferita alla sentenza che abbiamo citato: Dice che ad una GGVV come motivazione valida per la richiesta di P.A. basta la funzione svolta in quanto passibile di rappresaglia da parte dei cittadini.

Comunque, non ho intenzione di farti cambiare idea tutt'altro, altrimenti in che DEMOCRAZIA vivremmo??

Mi ha fatto piacere dibattere la materia in questione e ancor + piacere mi ha fatto il tuo mess privato!

Non mancherò nel farmi sentire e nell' aggiornarti dell'evoluzione torinese del problema ( che per dovere di cronoca sta andando nella direzione da te sperata... purtroppo).

Lello

Data invio: 10/12/2008 0:15
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!!

Catelpin
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Matricola
Iscritto il:
4/10/2008 18:15
Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 54
Offline
Svolta a Torino.

Finalmente a Torino si sta smuovendo la situazione in merito ai PdA alle GGVV con la rirpesa dei rinnovi dei Titoli di Polizia, merito dell' ATGVI che grazie al continuo lavoro svolto ha prodotto una serie incredibile di ottimi risultati.

La strada è ancora lunga ma sono convinto che tutto si sistemerà definitivamente.

Data invio: 5/3/2009 16:22
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!!

Catelpin
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Allievo
Iscritto il:
6/8/2009 0:34
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 73
Offline
Buondi'! Vorrei aggiungere anche io qualche cosa alle vs. discussioni in merito all'esperienza che ho portato avanti io direttamente. Come Anpana mi sono messo in prima linea per aprire una sezione provinciale nella mia citta'......mai piu' pensavo che tale cosa potesse durare 2 anni!!! Per prima cosa hanno subito applicato alla lettera il TULPS equiparandoci come se fossimo stati una IVP quindi vale a dire:

A) Autorizzazioni delle divise tramite il parere del Comando Regionale Militare;

B) Sede della Associazione a uso esclusivo su parere dell'ispezione da parte della Questura (in pratica non doveva essere ne' una stanza condivisa con altre realta' e nemmeno una casa privata);

C)Una relazione dettagliatissima riportante il modo come operiamo, chi siamo, cosa facciamo, a chi facciamo capo, i ns. corsi, etc...etc....etc....

Fatto tutto questo, finalmente dopo due anni, si stanno sbloccando i primi decreti che ovviamente ci saranno dati come PG in materia del benessere animale (per ambiente, caccia, pesca, etc.....dobbiamo avere ancora le relazioni integrative da parte della Provincia).

Ma la cosa che fa' ridere e' che come ci hanno equiparato ad una IVP (per quanto rilascio del decreto che come dicevo prima hanno seguito il TULPS alla lettera) non se ne parla del rilascio del PdA!!!

Io come GPG mi hanno dato il permesso di poterla avere occultata, altri non l'avranno mai, e altre GPG di altre Provincie hanno dovuto farsi fare un foglio dal loro istituto dove dichiaravano che non avrebbero mai avuto l'arma dietro.

Cmq ho saputo che le cose CAMBIANO VERAMENTE MOLTO da Provincia in Provincia.....alcuni hanno il Pda senza problemi, altre non gli hanno neanche autorizzato le divise, altre non hanno avuto i problemi nostri con le sedi.....ognuno si porta la sua croce che gli spetta in fondo siamo in Italia no????

Questo amici miei sta a dimostrare che altro che riformare le GPG.....pensate se dovessero riformare anche le Guardie Ecozoofile che casino!!!

Ciao un saluto a voi tutti!

Data invio: 9/12/2009 1:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 259
Offline
Salve a tutti, volevo aggiungere una cosa, quoto Igor è per chiarire cito 2 esempi da ambe 2 le parti e per chiarire anche due situazioni diverse che comprende anche la discrezionalità delle varie prefetture.

Esempio 1 "Le GpG dipeendenti derette degli aeroporti di Roma hanno il normale Decreto da GpG ma non hanno il PDA perche la società non lo ha richiesto (questo x chiarire che anche un IVP può richiedere solo il Decreto che è una nomina senza richiedere il PDA se la GpG deve svolgere mansioni non a rischio) chiaramente apparte questo caso non credo ce ne siano molti altri ma i due titoli sono assolutamente autonomi.

Esempio 2 " Le GpG Ecozoofile dell'Anpana che in molte regioni d'Italia hanno anche il PDA qui a Roma la prefettura non lo rilascia, hanno provato ad obbiettare ma non hanno risolto nulla proprio perche la prefettura ha avuto l'ultima parola.

Un saluto a tutti

Data invio: 9/12/2009 1:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Matricola
Iscritto il:
4/10/2008 18:15
Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 54
Offline
Scarface67, tutti sappiamo che è del Prefetto l'ultima parola, quì però il problema è che ogni CITTADINO ITALIANO dobrebbe essere trattato in egual manierea a prescindere dal luogo di residenza.
Che poi ognuno di noi possa avere la prorpia idea sulla necessità o meno di essere armati questo è indiscutibile, tant'è che io e Igor abbiamo discusso a lungo in merito a ciò.

Ciao e un saluto

Data invio: 9/12/2009 15:44
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!!

Catelpin
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Allievo
Iscritto il:
6/8/2009 0:34
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 73
Offline
Citazione:

catelpin ha scritto:
quì però il problema è che ogni CITTADINO ITALIANO dobrebbe essere trattato in egual manierea a prescindere dal luogo di residenza.




Io vorrei solo ricordare che in ogni Tribunale, Prefetto, Questura c'e' una bella dicitura che fa' "La legge e' uguale per tutti"........io ne sono convinto ma loro lo sono???

Grazie

Data invio: 9/12/2009 20:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Matricola
Iscritto il:
18/11/2008 7:21
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
secondo me il porto d'armi alle GG.VV. ( come nel mio caso ) lo si ha se : l'associazione venatoria di appartenenza è favorevole e secondo se la questura della propia provincia da il consenso.
nel mio caso cambiando associazione, mi hanno fatto loro la domanda per il porto di fucile da caccia uso difesa personale caricato a palla ( però a mie spese essendo una cosa mia privata )ed il questore la firmato senza problemi.
saluti

Data invio: 23/12/2009 21:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Allievo
Iscritto il:
17/7/2008 11:20
Da Torino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 132
Offline
Qualcuno sa se le GEZ dell'ANPANA della sede di Torino hanno il porto d'armi? Grazie se qualcuno mi puo' rispondere!

Data invio: 11/1/2010 18:51
_________________
Il mio migliore amico e' lo specchio.....perche' quando piango non ride mai!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Sono dell'idea che il volontariato come Guardia Venatoria, lo si fà per passione verso l'ambiente...non per avere un porto d'armi e una divisa, l'altra mattina nel bus ho incrociato una guardia della fipsas, conosciuta al poligono, che mi ha detto che loro di gente che fa volontariato in quel settore solo per indossare arma e divisa, non sanno cosa farsene.

Data invio: 3/3/2010 0:39
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Permesso di porto d'armi a GGVV
Matricola
Iscritto il:
17/12/2007 12:20
Da castellammare di stabia/na
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
Offline
vorrei una risposta .qualifica e nomina di guardia giurata ittica e venatoria volontaria avendo tutti i reqisiti art138del regio decreto 18 giugno 1931,n773.art27 della legge 11 febbraio 1992,n157.art.254 del regio decreto 6 maggio1940,n635.art163, comma3del decreto legislativo 31 marzo 1998,n112. e una guardia giurata?

Data invio: 24/3/2010 15:08
_________________
salve sono una guardia giurata presso istituto di vigilanza privata .il...Gabbiano..dall 2011 fine Rapporto dell 2015 poi assunto nell 2016.la mia è una vera storia da raccontare x per motivi economici ho voluta tacere tutto.ok
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate