Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/5/2007 17:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
21.05.2008 - Messaggero Veneto

Dopo l’incidente di Gianluca Zamolo Ronchis, si apre la polemica sui mezzi in dotazione agli agenti di sicurezza


Sono sempre stazionarie, nella loro estrema gravità, le condizioni di Gianluca Zamolo, la Guardia Giurata coinvolta in un incidente stradale a Ronchis, mentre era alla guida della Fiat Panda di servizio, e ricoverato nella terapia intensiva dell’ospedale di Udine. L’uomo ha riportato ferite molto gravi in tutto il corpo e la sua situazione, nonostante il prodigarsi dei medici del reparto, appare compromessa. Non mancano tuttavia amici e colleghi che in queste ore continuano a stargli vicino sperando nel miracolo. Zamolo, 36 anni, risulta residente in via del Din, a Tolmezzo, dove abita ancora con il padre, Silvano, che gestisce un piccolo negozio di articoli militari. Da due anni, si era trasferito a Udine, in un appartamento del quartiere di Baldasseria, dove viveva da solo.
Riguardo all’incidente che ha visto protagonista la sfortunata Guardia Giurata, il Sindacato Autonomo Guardie Giurate, il SAGG, è tornato alla carica su un argomento che aveva già affrontato con altri istituti di vigilanza. Senza entrare nel merito della dotazione dell’automobile che Zamolo stava guidando, quando si è rovesciata finendo la sua corsa contro un palo della luce, i membri del sindacato chiedono in dotazione macchine “più robuste”, come avveniva nemmeno molto tempo fa. “Il SAGG – si legge in una nota – non entra nel merito specifico dell’incidente. Tuttavia è contrario alla decisione di alcuni istituti di vigilanza di dare in uso ai lavoratori, per svolgere il servizio di pattuglia, un certo tipo di veicolo, a nostro dire non adeguato assolutamente allo svolgimento di tale attività”. Per il SAGG una guida confortevole è un fattore determinante per dare la possibilità al vigilante stesso di controllare meglio il territorio. “C’è una vettura in particolare che, per caratteristiche tecniche e dimensioni complessive, benché omologate, si rivelano poi pericolose in caso di incidente – prosegue nella nota il sindacato – non salvaguardando l’incolumità dei lavoratori.” In particolare il segretario nazionale Sandro Ceccato, dalla sede di Concordia Sagittaria (Venezia) chiede “alle società di vigilanza di sospendere immediatamente l’ordine delle nuove automobili aziendali. Chiediamo l’intervento – aggiunge Ceccato – degli enti preposti al controllo della sicurezza dei luoghi di lavoro” (r.s.)

Data invio: 27/5/2008 12:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2845
Offline
Ridurre i costi ,questa è la parola d'ordine degli istituti di vigilanza...poi le conseguenze di mancata manutenzione, auto inefficienti ecc. ,le pagano le Guardie particolari Giurate ,con la propria pelle!!


Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!

Data invio: 27/5/2008 12:20
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3228
Offline
questo e'il principale intervento da fare,la sicurezza sulle auto e sul lavoro,ma non solo sono tanti altri aspetti da cambiare....speriamo bene....dobbiamo essere vicini a quel ragazzo pregando,facciamolo tutti...

Data invio: 27/5/2008 12:50
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Maestro
Iscritto il:
18/1/2008 18:16
Da Viterbo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 415
Offline
concordo con lumax73

Data invio: 27/5/2008 13:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
22/4/2008 20:29
Da Arezzo (Napoletano)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3095
Offline
sono daccordo con david, riducono i costi a scapito della sicurezza, e questo nn va bene....

Data invio: 27/5/2008 14:19
_________________
Quando tutto sembra perduto, e' allora che bisogna non abbattersi ciao
www.sscnapoli.it
www.guardieinformate.net
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Maestro
Iscritto il:
24/3/2008 20:43
Da Puglia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 342
Offline
Piena solidarietà al collega che lotta in un letto d'ospedale, ed auguri perchè possa tornare presto a casa.
Tuttavia gran parte dei modelli di auto che noi usiamo per i servizi d'istituto, sono le stesse utilizzate dalle ff.oo.
E' chiaro che vengono acquistate macchine utilitarie da utiizzare per attività logoranti. Non si può chiedere la BMW per fare la zona o intervenire sugli allarmi, ma che le auto siano efficienti, con pneumatici buoni e nuovi, impianto frenante sempre controllato ecc..
Incidenti o peggi'ancora tragedie sono insite nei compiti che espletiamo, non diamo sempre la colpa al padrone, con le macchine andiamo piano, specie quando piove, anche sugli interventi portiamoci con cautela, e quando gli occhi si stanno chiudendo, BISOGNA FERMARSI!!!!!!!!

Data invio: 27/5/2008 14:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Maestro
Iscritto il:
10/5/2008 18:10
Da provincia di Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 256
Offline
Facendo certi lavori dove si rischia la vita non bisognerebbe fare economia sulle protezioni.

Data invio: 27/5/2008 14:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2845
Offline
Federica i D.P.I. -dotazione protezione individuale- costano.
Delle volte si deve elemosinare una torcia funzionante, una radio portatile efficente, per non parlare di G.B. (giubotti balistici a volte scaduti), e si riscontrano in parecchi istituti di vigilanza.
Le auto? ..stendiamo un velo pietoso: sporche esternamente, malsane internamente ,manutenzione al limite o senza ecc.ecc.
Eh si..come dicevo alla risposta n.2 I COSTI...??

Data invio: 27/5/2008 14:40
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Maestro
Iscritto il:
10/5/2008 18:10
Da provincia di Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 256
Offline
Vero David, hai ragione, mi spiace della mia risposta (non sapendo i costi pensavo lo facessero solo per economia) ma quando si sentono certe notizie viene il nervoso!

Data invio: 27/5/2008 16:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SAGG: "Guardia Giurata in fin di vita, il sindacato chiede auto più sicureDopo l’incidente di Gianl"
Matricola
Iscritto il:
2/12/2007 18:39
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 47
Offline
Non tutti gli istituti sono uguali,nel mio le protezioni balistiche,e le autovetture vengono sostituite di regola
ogni anno cambiano dalle 10 alle 15 auto nuove a gasolio,
ognuno guida la propria auto ne abbiamo una per ogni guardia,idem per il giubotto protettivo.

Data invio: 27/5/2008 17:51
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate