Citazione:
jj94 ha scritto:
ciao a tutti.
tempo addietro mi sono informato sulle cal. 45acp.
la mia idea di partenza (ho una walter p99 in 9x21) era di procurarmi un calibro pesante che completasse l'armamento a mia disposizione. in molti mi sconsigliavano il .40sw perché troppo nervoso.
la domanda è questa: a parità di pistola, (l'esempio valido potrebbe essere la h&k; usp) crea più problemi al tiro (rinculo, reazione violenta) un calibro .40sw o un .45acp? oppure intervengono altri fattori?
come capirete anche l'aspetto economico ha la sua voce in capitolo.
aspetto vostri contributi
buona serata
jj94
..intervengono altri fattori si..!!! ..per prima cosa,perche scegli un 40 o un 45 o un 9 o un qualsiasi calibro..?? non e' metro di misura il gestire le reazioni allo sparo per sentito dire..prova prova e riprova,guarda quello che meglio si adatta alla tua persona e con il quale vai in'armonia(fai centro senza tante fronzole) e usa quello..
..il divario velocitario tra i due calibri e' cosiderevole..la reazione allo sparo e' certamente piu cattiva nel 40...ma il 40 e un gran colpo,potente e preciso,con granature di tutto riguardo e velocita tali da poter bersaglare anche targhet ostaggiati/coperti..ridurre la nervosita del 40 e gia sufficiente calare la granatura delle #non si scrivono parolacce,moderiamo il linguaggio#,una 135gr la spari fuori come nulla fosse..ovviamente a tali granature non ha senso mettere in campo un 40 con palla fmj,ma al meglio una hp,vietata dalla nostra legislatura...il 45 rimane un gran calibro da dp..lento e pesante ci rassicura anche sulla overpenetrazione post targhet,una delle mie maggiori paranoie,colpire l'innocente dietro al targhet..reazioni corpose ma molto contenute,stopping power piu performante di altri calibri..pecca nel potere di penetrazione..non esiste un miglior calibro di un'altro..con #non si scrivono parolacce,moderiamo il linguaggio# fmj le differenze son talmente irrisorie tra l'uno e l'altro da non doverci impazzire sopra..la base rimane colpire a segno e non darne a destra e manca..ho utlizzato per servizio tutti i calibri piu noti per corta,dal 22lr al 45/9/40/38/9corto/7.65/357sig/10mm..ho lavorato x molto con una backup in 40 e una primaria in 45..ora ho tutto in nove..il perche vi chiederete..
..le reazioni allo sparo sono pressoche identiche al 45..
..la tempistica di doubletrap e di poco a favore del nove..
..la capacita del caricatore e maggiore nel nove..
..la maggior sicurezza di attingere organi vitali del nove..
..quindi celerita di tiro,traiettorie piu radenti,controllo e riassetto dell'arma tra un colpo e l'altro..la maggiore penetrazione su bersagli protetti/ostaggiati..
..palle in piombo o tc x ridurre la overpenetrazione e trasmettere piu energia al targhet..
..ma alla base di tutto..ci sparo molto meglio rispetto a tutti gli altri..
..cmq a parita di pistola il 45 ha meno reazione di un 40..ms io starei su una via di mezzo come il 40..ottimo compromesso tra potere d'arresto e penetrazione..nervoso per nervoso..non bilancio la mia dp in base a questo
..provali entrambi bene a modo se ne hai la possibilita e poi fai la tua scelta..
..inoltre..avere piu armi in diversi calibri,fa bene per l'esperienza tattile,ma tattica no..diverse reazioni allo sparo,diversi fusti,diverse mire..diversa pistola ecc ecc..impossibilita di alimentare una o l'altra con gli stessi colpi o caricatori,doppia logistica se ne porti due con te..
.."abbiate paura dell'uomo che usa una sola arma"..
..anche questo e' un'aspetto da valutare,noi con le armi ci lavoriamo,non le collezioniamo..armi come glock e hk offrono possibilita logistiche che nessun altro offre..nella mia 26 ci vanno i caricatori della 17..et voila..con due di scorta..do pappa alla principale e alla backup ad esempio..
..spero di esserti stati di aiuto..
ciaoo..