|
"corso obbligatorio" Parte Seconda |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
Segue la discussione bloccata ( ) "corso obbligatorio??"
Citazione:
Clicca qui Gli unici requisiti richiesti ad un individuo per essere assunto in qualità di gpg sono dettati dalla seguente Modifica degli articoli 134 e 138 del T.U.L.P.S. Legge 1 marzo 2002, n.39 "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001" Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo 2002 - Supplemento ordinario n. 54 Nelle presenti leggi non sono nominati corsi di formazione. Detti corsi di formazione sono invece citati nei regolamenti questurili e sono altresì chiaramente obbligatori e a carico degli ivp. A sottolineare simile procedura il vigente CCNL, indicativamente alle voci: TITOLO VI – MERCATO DEL LAVORO CAPO I – APPRENDISTATO Art 40 - Riconoscimento precedenti periodi di apprendistato Art. 41 - Obblighi del datore di lavoro Art.42 - Doveri dell'apprendista Art. 44 - Formazione: durata Art. 45 - Formazione: contenuti TITOLO VII - Rapporto di lavoro CAPO 1° - ASSUNZIONE Art. 68 Conclusione. non solo i corsi di formazione sono obbligatori e a carico dell'ivp all'atto dell'assunzione, ma per gli ivp che non rispettano le seguenti normative dovrebbero essere presi immediati provvedimenti soprattutto dalle delegazioni sindacali locali. Una serie di segnalazioni (anche anonime) agli enti incaricati, credo farebbero il loro effetto. ![]()
Data invio: 21/6/2008 20:00
|
|
![]() ![]() |