|
Re: Guardie Giurate: il SAGG non aderirà allo sciopero |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
25/5/2007 17:15 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 41
![]() |
X roccx
Accetto la tua critica, ma credo che sia stata avanzata senza conoscere ne le persone che compongono la nostra O.S. ne tanto meno la cronaca della provincia di Udine http://www.guardieinformate.net/site/ ... t_id=35708#forumpost35708 Come apprenderai dalla rassegna stampa del 20 e del 21 aprile (link sopra) la nostra O.S. ha subito un attacco immediato dalle sigle Confederali che appena appresa la notizia della nascita del SAGG in provincia di Udine, non hanno perso tempo per mettere le mani avanti. Nonostante ciò, il SAGG, ha chiesto “collaborazione e non ostruzionismo”, e quale è stata la risposta? Un bel articolo sulla medesima testata di cui riporto il titolo: “Cgil, Cisl e Uil dichiarano guerra al SAGG”. Con questo non voglio dire che non parteciperemo all’eventuale sciopero dei Confederati per rispondere alle loro minacce di guerra (non ci tocca), ma solo perché le proposte avanzate nell’ipotesi di accordo provinciale non rispecchiano le richieste dei Lavoratori che, autonomamente, hanno deciso di rivendicare i propri diritti con una nuova ipotesi di accordo. Nonostante il SAGG nasca come O.S. di spaccatura, i rappresentanti hanno sempre cercato di far prevalere il buon senso e, se scioperare fosse ritenuto opportuno da parte delle GPG, non esiteremmo ad aderire all’astensione dal lavoro senza badare alla sigla proclamante lo sciopero. Per quanto riguarda le problematiche legate alla violazione delle leggi e delle Contrattazioni nazionali e/o di secondo livello, si è sempre cercato di comunicare con le aziende e di intimarle affinché si mettessero in regola evitando fastidiose vertenze che creano non poche tensioni, ma è chiaro che dove queste fanno orecchie da mercante e non riconoscono i diritti fondamentali ai lavoratori, per prassi instaurate da anni e che nessuno riesce a risolvere a causa di un finto equilibrio tra aziende, OO.SS e alcuni Lavoratori, non resta altra strada da percorrere se non quella della segnalazione alle istituzioni competenti.
Data invio: 28/6/2008 15:42
|
|
![]() ![]() |