Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Se non fosse per la tragedia, il racconto assume ora dei toni farseschi:

al funerale del povero Alessio - ricordo iscritto UIL - nessuno dei delegati erano presenti.

Ne il responsabile Regionale Uil Callegaro Gianni;

ne il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Uil Dario Biason;

ne il collega conosciente rappresentante candidato RLS Uil Mirco Bortolozzo;

ne il collega conosciente Rappresentante Uil Maurizio Cellino;

ne il collega rappresentante candidato RLS Michele Gervaso;

ne il collega rappresentante candidato RLS Ignazio Italiano;

ne alcun altro delegato UIL non necessariamente di categoria!!!!!

E' doveroso dire che alle onoranze funebri erano presenti decine di colleghi tra cui anche di altri ivp, la maggiore parte in divisa, che sono venuti da Verona, Mestre e altre località anche fuori Provincia, riuscendo con un poca di buona volontà a superare il problema "sciopero mezzi di trasporto" che purtroppo incombeva proprio in quella triste giornata. Erano in oltre presenti altre delegazioni sindacali non maggioritarie.

Addirittura erano presenti anche dei dipendenti Actv (azienda del trasporto veneziano dove Alessio ha prestato ultimo maledetto servizio).

C'erano corone di fiori di amici, parenti colleghi e dipendenti Actv, ma con l'amaro in bocca non ho scorto neppure un fiore UIL.

Che la delegazione si sia impegnata di contattare la famiglia in forma privata poco interessa:

la UIL non si muove certo solamente come parente o amico. Poteva farlo, ma era assolutamente doveroso si esprimesse pubblicamente in merito e muovesse le chiappe a costo di arrivare in taxi a portare di persona le onoranze al collega amico Alessio iscritto UIL.

V E R G O G N A ! QUESTE SONO LE RAPPRESENTANZE CHE FIRMANO I NOSTRI CONTRATTI.

Che qualcuno di loro smentisse quanto qui scritto:

ci sono molti colleghi che erano presenti al rito funebre con l'amaro in bocca per quanto successo.....

Data invio: 21/7/2008 14:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1887
Offline
Non ho parole.

Data invio: 21/7/2008 15:05
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1492
Offline
Ricordiamocene alle prossime elezioni dei rappresentanti sindacali...

Data invio: 21/7/2008 15:36
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali .
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Primo della classe
Iscritto il:
28/3/2008 16:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 183
Offline
Citazione:

- nessuno dei delegati erano presenti.

e' proprio una cosa come si diceva decadi fa, VERGOGNOSA!

Data invio: 22/7/2008 6:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Allievo
Iscritto il:
15/3/2007 18:37
Da Venezia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 79
Offline
questi delegati sindacali, sono gli stessi di post precedenti! Quelli della verdura marcia e uova...(ricordate signori colleghi???) a seguito di questo, cari colleghi cosa pensate che dovremo fare io e i miei colleghi del C.D.G. di Venezia? Sicuramente non ci presenteremo con fiori e cioccolatini! Ma con un bel paio di scarpe con rinforzo in acciaio in punta! (non vorrei farmi male al pidino!)

U.I.L.=....meglio che non lo dica altrimenti ADMIN mi strozza!

Data invio: 22/7/2008 11:53
_________________
sicut nox silentes
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Maestro
Iscritto il:
10/12/2007 10:54
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 230
Offline
Grazie Baf per la tua cortese risposta.

Continuo a non aver parole per il comportamento delle rappresentanze sindacali... decisamente vergognoso!!!

Leggere queste notizie mi ha lasciato veramente amareggiato.

Riguardo alla sicurezza con il giubbotto galleggiante... ritengo che per il tipo di servizio, non esistano limiti alla sicurezza. Uno può cadere in acqua per un qualsiasi motivo.
Il giubbotto "classico" può essere ingombrante, ma ne esistono di simili a quelli utilizzati dai piloti che sono gonfiabili al contatto con l'acqua (proprio perchè prevedono la perdita di coscienza). Indossarli non provoca alcun disagio e/o impedimento alle proprie attività.
Certo... costano di più, ma quanto vale una vita? Soprattutto quella di un poveretto che sta lavorando onestamente per portare il classico "tozzo di pane" a casa?

Purtroppo, il mio è tutto un discorso sul senno del poi, ma non sta a me farlo, c'è chi si è assunto la responsabilità di evitare il tristemente famoso "senno del poi" (sindacati ed istituzioni).

Si parla tanto di sicurezza sul lavoro, ma alla fine il portafoglio non deve essere toccato!
Intanto le cosiddette morti bianche diventano sempre più statistica!!!

Già di per se le leggi e regolamentazioni sono carenti, chi dovrebbe farle applicare se ne infischia... salvo quando va a prendere lo stipendio.
Ed intanto la gente muore di lavoro!

E' doloroso... doloroso...
Vergogna!
Vergogna!
Vergogna!

Scusate lo sfogo, ma sono veramente schifato!

Data invio: 29/7/2008 10:35
_________________
Al principio fu creato l'Universo.
Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato considerato dai più come una cattiva mossa.
(dalla saga della GUIDA GALATTICA PER GLI AUTOSTOPPISTI)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Matricola
Iscritto il:
20/4/2008 11:21
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 51
Offline
Baffonetto i miei complimenti quoto la tua Vergogna e per i sindacati e per il proseguo delle indagini.......
Appunto esiste un RSPP responsabile servizio prevenzione e protezione e se non è demandato dall'azienda è e rimane il datore di lavoro, poi altra figura che DEVE collaborare alla stesura e firmare l'attestato aziendale di rischio è l'RLS Responsabile Sicurezza delegato dai lavoratori ora mi chiedo esistono queste figure?????? esiste un attestato di rischio aziendale ????? o viene usato quello di rischio effettuato dalla azienda MADRE e per non far nomi anche perchè non so Alessio che IVP era dipendente, ma , per farmi capire anche perchè mi occupo di 626 aziendale ma il mio IVP è unico su Genova, mi spiego, poniamo il caso che l'Istituto "X" sia presente in tutta o quasi la Nazione Italiana dici che l'attestato di rischio sia una copia da presentare in ogni regione????? con le firme dei dirigenti presenti in loco ..... speriamo di NO!!!!!!!!!!
In merito alla tipologia di servizio concordo sulle Consegne che l'IVP è obbligata a fornire al lavoratore, devono essere chiare con riportate in calce le modalità di espletamento del lavoro affidato ....... Ancora effettivamente se fosse stata fatta un'attenta valutazione del rischio, sicuramente l'IVP sarebbe stato obbligato a consegnare alla GPG un D.P.I. Dispositivo Individuale di Protezione adeguato per il servizio e cioè un giubbetto non troppo ingombrante, ma di sicuro affidamento che in caso di caduta in acqua automaticamente si gonfia e permette al malcapitato anche incosciente di rimanere a galla, visibile perche riporta anche rinfrangenti oltre ad essere di colore arancione o rosso alta visibilità.
Le stesse responsabilità sono anche per il Comittente che come il datore di lavoro ha L'OBBLIGO di dare Sicurezza lavorativa ai propri dipendenti e alle ditte in appalto....
Penso proprio che una bella rubrica sui DPI sarà e su l'uso del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro sia primario per il nuovo giornale Ciao Colleghi e ciao Alessio

Data invio: 30/10/2008 14:48
_________________
Giannino Valle
Editoriale GuardieInformate
Membro Staff - Sezione Sicurezza sul Lavoro T.U.S.L D.Lgs.81/2008
[email protected]
info: [email protected]
Website:http://www.guardieinformate.com
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Matricola
Iscritto il:
5/12/2008 7:26
Da CAVAGLIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
BUONA SERA

FACCIO PRESENTE CHE PURTROPPO LA
NOSTRA CATEGORIA E QUELLA CHE E
UN DISASTRO E VERO IO A DAL 94
CHE FACCIO VIGILANZA PRIVATA
PURTROPPO ISTITUTI NON PASSANO
MAI LE ATREZZATURE ADEGUATE AFFINCHE
NON SUCCEDE QUALCOSA.

PERO VOGLIO DIRE UNA COSA
CHE PURTROPPO CE GENTE TROPPO
LECCHINA GENTE SPIONA
NEL NOSTRO SETTORE GENTE CHE SI VENDE
LE MOGLI PER I GRADI
GENTE VENDUTA GENTE CHE NON RIFERISCIE
AI SUPERIORI QUELLO CHE NON VA
E DICE SEMPRE CHE E TUTTO POSTO NON RIFERISCIE I
PROBLEMI CI SVEGLIAMO SOLO
QUANDO QUALCUNO MUORE.

1 SI DEVONO TOGLIERE I GRADI PERCHE
I UN DATORE DI LAVORO SI COMPRA LE GUARDIE DANDO
I GRADI UNA COSA VERGOGNOSA
SONO I GRADI . CIAO A TUTTI

Data invio: 5/12/2008 15:32
_________________
UN SALUTO A TUTTI
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Esperto
Iscritto il:
27/3/2008 13:37
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 596
Offline
Noi siamo qui a postare i nostri commenti, idee, sfoghi personali, ma domani come ben sapete e' tutto come ieri e forse anche peggio
Qui cari colleghi non bisogna scrivere su questo forum quello che pensiamo (SPERO CHE ADMIN CAPISCA QUELLO CHE VOGLIO DIRE)
qui bisogna agire con scioperi bianchi sciperi serrati ad oltranza fin che non arriva quel fatidico giorno che le istituzioni competenti mettino in atto una nuova e seria LEGGE su questo "benedetto" TULPS.
Lasciamo a casa i sindacati e tutti coloro che credono ancora nello svolgere il sindacato
SCIOPERO BIANCO AD OLTRANZA

Roccittu

Data invio: 5/12/2008 15:52
_________________
Tutto sul blindato e il trasporto dei valori
www.portavalori.net

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tragedia del collega annegato. Polemiche sulle condizioni di lavoro
Matricola
Iscritto il:
20/4/2008 11:21
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 51
Offline
quoto daniel38 e roccittu ...... purtroppo queste sono le figure da emarginare da non salutare, io purtroppo proprio in questi giorni ho ricevuto una pugnalata da un collega e ho avuto qualche problema con il mio responsabile, che con grande stupore credevo fosse capace di valutare le persone,
dopo il colloquio personale sembra che tutto si sia calmato anche perchè mi reputo persona disciplinata e seria. Per quanto riguarda i gradi il metodo come vengono assegnati è vergognosamente inaccettabile, non vengono valutati proprio gli emendamenti del CCNL e nemmeno le capacità della persona ma vergognosamente viene valutata la lingua. mi scuso per il fuoritema con ADMIN ciao colleghi e FORZA SEMPRE IN PRIMALINEA comunque.

Data invio: 5/12/2008 16:20
_________________
Giannino Valle
Editoriale GuardieInformate
Membro Staff - Sezione Sicurezza sul Lavoro T.U.S.L D.Lgs.81/2008
[email protected]
info: [email protected]
Website:http://www.guardieinformate.com
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate