Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 »


Re: Info per corso gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Sono riconosciuti dallo Stato dei requisiti indispensabili per divenire GPG.

Il CCNL, per il candidato che ha superato con successo l'ammissione a GPG riconosce il diritto/dovere di partecipare a corsi formativi con le regole viste.

Tutto il resto è esente dalle necessità di dovere richieste al candidato o alla neo-guardia, e mi pare di questo la discussione tratti.

Data invio: 16/8/2008 19:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Oltre ai bisogni individuati come regole, il candidato può fare tutti i corsi che vuole richiesti o non richiesti dall'azienda, retribuiti o meno, intitolati anche "Corso per diventare superguardia".

Importante che l'ivp non spacci questo tipo di formazione per doverosa o peggio, non identifichi questo insegnamento comunque non riconosciuto, come motivo di selezione.

Data invio: 16/8/2008 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Per esempio da noi, prima dell'assunzione ti fanno fare un corso selettivo di Kung-fu, intitolato "I Maestri del Kung-fu". Ci provano un poco tutti...

Vedi alcune scene: clicca qui

Data invio: 16/8/2008 19:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Esperto
Iscritto il:
23/4/2008 0:20
Da Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1069
Offline
aspetta..c'è una differenza però tra corso di formazione quando si è sotto contratto di apprendista(obbligatorio ovviamente),il quale può essere l affiancamento,che invece dei corsi per aspiranti..perchè appunto è un corso per aspiranti indetto dall'istituto con la collaborazione della questura.
Da noi ci hanno detto che per potere prima assumere,la questura di BS ha imposto che gli istituti devono fare un corso.
Questo va al di fuori dal contratto ccnl,perchè non c'è nessuna assunzione.Perciò non significa nulla e non c'è una legge che lo vieti.
Anzi..dirò di più..visto che è la prefettura che alla fine rilascia il decreto di gpg,loro vogliono prima vedere se hanno avuto questo corso e cambia ad ogni città.
I corsi non devono essere a pagamento,ma indetti dall'istituto.
Però tanti raggirano questa cosa,dando agli aspiranti gpg delle videocassette da vedere.

Poi qualsiasi azienda prima di assumere è libera di fare dei corsi o dei test ai candidati per vedere chi è idoneo.Anche se non ufficiali.

Data invio: 16/8/2008 19:44
_________________
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegargliela a tua nonna.

http://www.canismarriti.com Sito dedicato agli annunci di cani smarriti, in cerca di casa da adottare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Aspetta...

La Guardia Giurata, propriamente detta Guardia Particolare Giurata (G.P.G.), è un privato cittadino che possiede i requisiti utili al rilascio di un Titolo di Polizia è quindi autorizzato dallo Stato ai sensi dell'art. 133 del T.U.L.P.S.

L'aspirante guardia, deve possedere i requisiti di cui all'art. 138 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto 18.6.1931 n. 773), con particolare riferimento alla "buona condotta". Stop.


Nessuno, nemmeno il burocrate di turno può modificare tale normativa che indica quali sono i soli ed unici requisiti necessari a divenire Guardia Giurata. Diversamente: altroché la legge lo vieta!

L'Azienda, se accettata la richiesta dopo il colloquio formale procede all'avvio dell'assunzione del candidato. Il Contratto Collettivo poi, regola le modalità delle procedure dopo l'assunzione.

Ne Questura, ne tantomeno azienda possono imporre altre direttive improprie che rendino obsolete le Leggi in vigore. Scherziamo?!!

Data invio: 16/8/2008 19:56

Modificato da Bafometto su 16/8/2008 20:24:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Inoltre, berto86, leggo che non ti è neppure chiara la differenza tra "corso di formazione" e "affiancamento".

Il secondo non può integrare il primo. In effetti sono due cose ben distinte.

Il corso di formazione istruisce l'allievo nella qualifica generale.

L'affiancamento invece, rende anche la guardia esperta, capace di un servizio prima d'ora mai effettuato.

Per esempio, una gpg che svolge da 20 anni turnazioni di postazioni fisse, se comandato in zona, avrà certo bisogno di un certo periodo di affiancamento per in parare quella nuova mansione imparticolare, pure se chi l'istruisce ha molto meno anni di lavoro.

Data invio: 16/8/2008 20:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Allievo
Iscritto il:
27/1/2007 9:16
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 87
Offline
Secondo me state facendo solo confusione...

riassumo in breve..poi se siete d'accordo o meno..sinceramente a me...

1 - Io istituto ricevo il tuo curriculum
2 - Ti chiamo per un colloquio
3 - Se ti ritengo idoneo (quindi non sei zoppo, sordo, muto, cieco) ti do la lista dei documenti
4 - Tu richiedi tutti i documenti e me li consegni
5 - L'istituto li porta in prefettura (Istanza x decreto)
6 - La prefettura fa le sue verifiche (ovvero manda in giro
delle carte che vengono timbrate e firmate e poi
rispedite alla prefettura di partenza)
7 - Se a termine analisi la prefettura invia lettera al
candidato ed all'istituto per comunicare la chiusura
istanza positiva/negativa
8 - L'istituto ti assume
9 - Con lettera assunzioni ritiri decreto e porto d'armi
(altrimenti te li sogni)
10 - Se vuoi fare un corso lo fai, o rubi l'esperienza dei
tuoi colleghi, o ti compri un libro o vedi tu...

Per il resto che parlano di corsi..sono tutti facoltativi dato che il tulps e ccnl non parlano di corsi per valutazione o formazione...

anzi preciso..forse il ccnl ma in caso di apprendistato, dove si parla di periodi d'aula e di ore lavorative... x i formazione invece..c'è sempre la via d'uscita..

Sxo di essere stato chiaro....

Data invio: 16/8/2008 22:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4126
Offline
Lapalissiano ...

Data invio: 17/8/2008 6:44
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Maestro
Iscritto il:
22/1/2008 10:13
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 453
Offline
da noi a Genova ...o meglio in liguria esiste il corso regionale del IS.FOR.COOP. cioe un Agenzia di Formazione patrocinata e parzialmente gestita dalla Regione che tra i corsi vari corsi organizza anche quello per diventare G.P.G. con circa 350/400 ore tra la teoria e la pratica compreso stages in istituti di vigilanza.il corso è gratutito ed e riservato ai disoccupati o alle G.P.G. gia effettive come corso di aggiornamento..per il resto ogni istituto di solito organizza corsi interni per aggiornare le G.P.G. su variazioni tecnico giuridiche o come nel caso del mio IVP corsi per essere dotati di alcuni ""attestati"" come quello per l'uso degli RX (cioe i metal detector portatili e fissi e gli schermi RX) o quello ISPS CODE che serve per lavorare all'interno di obbiettivi sensibili in questo caso nell'area portuale ...altri corsi fatti prima e a pagamento non so quanto siano legali...

Data invio: 17/8/2008 9:49
_________________
..NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE!! .... ricorda ke CIO KE NON TI UCCIDE TI FORTIFICA!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Info per corso gpg
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1193
Offline
ma se la gpg non è considerata un pubblico ufficiale come mai fanno i corsi sul metal detector a che serve non puoi addoperarlo se no stai facendo ordine pubblico da noi al corso si è basato tutto sul codice penale e procedura penale ed il rispetto sull'arma certo nozioni che riguardano lo svolgimento della gpg che gli riguarda per non farla trovare nei casini

Data invio: 17/8/2008 10:13
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate