Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 7 »


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Utente Vip
Iscritto il:
11/2/2007 11:49
Da Sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Utente Vip
Messaggi : 541
Offline
Da noi si gradiscono tutti i brevetti e le spille che provengono da altri corpi.

Ovviamente è tutto approvato e richiesto alla Prefettura

Data invio: 30/9/2008 16:34
_________________
Europol - AlcamoLe guardie giurate amministrano anime e mali dell'anima, chi comanda guardie giurate deve farlo come nel sacerdozio e non come nel commercio
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Da noi invece non sono tollerati.

Data invio: 30/9/2008 16:40
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
3/4/2008 21:03
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 386
Offline
caro Trovato ti rispondo con una battuta simpatica << non ce limite alla fantasia, purche resti fantasia>> io mi domando quando ti capita di andare in questura o in una caserma dei CC e vedi dietro la scrivania dei bei giovanotti con spille che certificano brevetti di lancio (3 sene fanno) oppure delle macchinine (che certificano la guida veloce) oppure il fucilino (tir scelto)e altre ancora io mi domando se sei cosi bravo x che sei li seduto a sbrigar pratiche invece di essere sul campo?ecco secondo me una gpg con spille e spillette (magari comperate) in un cantiere fa folclorismo tutto qui, qualcuno dice che fa figo..... ma forse fa piu albero di natale questo è il mio parere da vecchio bacucco ma perche paragonarsi a qualcun altro?? se sono alpino alle varie feste ci vado vestito da alpino in congedo lo stesso se carabiniere ,o bersaliere se sono gpg mi fregio del mio nell attuale non di quello che sono stato opunione mia comunque ciao e scusa l appunto

Data invio: 1/10/2008 13:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Matricola
Iscritto il:
23/7/2008 10:12
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 25
Offline
Caro Oreste, le uniformi o divise nascono per identificare soggetti di organizzazioni di vario genere, detto abbigliamento serve a trasmettere agli addetti ai servizi e non, chi si ha davanti cosa rappresenta e quali sono le sue "capacità". Due soggetti della stessa "organizzazione" che si incontrano pur non conoscendosi, indossando la stessa divisa sapranno a primo impatto chi hanno di fronte, se si tratta di un superiore, di un "anziano" di quali specialità ha le capacità tecniche. Sulla divisa, nel nostro caso specifico, si possono applicare fregi distintivi e brevetti approvati da un decreto della Prefettura su autorizzazione del Commiliter, per brevetti si intendono quelle specializzazioni approvate dai ministeri, Difesa Interno, e non chiaramente le spille della prima comunione . Giusto per cultura personale, i brevetti di paracadutismo sono due civile e militare, il civile si consegue con minimo 3 lanci mentre il militare, con stella, almeno 5, chiaramente il militare ha delle caratteristiche specifiche diverse, è ovvio che chi ha conseguito un brevetto militare di paracadutismo è un soggetto con delle "caratteristiche" diverse da un'altro, e ti posso garantire che per ottenerlo lo ha dovuto sudare parecchio, quindi lasciamogli la soddisfazione di freggiarsene.

Data invio: 6/11/2008 8:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
12/4/2008 18:33
Da Toscana
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 208
Offline
Citazione:

primo ha scritto:
lasciamogli la soddisfazione di freggiarsene.


Quoto!

Data invio: 8/11/2008 9:46
_________________
Team Guardie Giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
10/9/2008 18:49
Da Monza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 374
Offline
quoto pure io

Data invio: 8/11/2008 10:17
_________________
DOVE TUTTI FUGGONO,IO VADO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
28/10/2008 20:44
Da pistoia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 310
Offline
io scelgo,solo quello che passa iv,se ho da portare un merito,allora,quello lo porto nel mio cuore.

Data invio: 8/11/2008 10:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Allievo
Iscritto il:
9/11/2008 17:55
Da Cervia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 95
Offline
ciao ragazzi, io sinceramente non metterei neanche la divisa,e non porterei neanche la pistola,solo biglietti torcia e radio,e se c'e qualcosa che non mi torna chiamo i cc e si arrangiano l'oro,altro che divisa e fregi, pantaloni,scarpe nike,e giacca belstaf,, almassimo il tesserino di riconoscimento

Data invio: 25/11/2008 14:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
11/10/2007 15:04
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 297
Offline
scusate quindi io che ho conseguito il brevetto di paracadutista (civile con 3 lanci)non posso fregiarmene???io sapevo che dovevo richiederne l'autorizzazione al mio ivp(che a sua volte la richiederà alla questura)fatemi sapere grazie

Data invio: 24/11/2009 19:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

pirex197 ha scritto:
ciao ragazzi, io sinceramente non metterei neanche la divisa,e non porterei neanche la pistola,solo biglietti torcia e radio,e se c'e qualcosa che non mi torna chiamo i cc e si arrangiano l'oro,altro che divisa e fregi, pantaloni,scarpe nike,e giacca belstaf,, almassimo il tesserino di riconoscimento

...mi sa che hai sbagliato forum, questo è quello delle guardie particolari giurate, non delle "ronde padane"!

hbk619 ('mazza che nikname: stavo per annodarmi le dita sulla tastiera! ), fregi e distintivi non consegnati e in vista sull'uniforme, possono modificarne l'assetto. Di questo l'ivp per ovvie ragioni di immagine aziendale ha voce in capitolo. Non da meno, seppure per motivazioni più particolari riferiti alla qualità giuridica del corpo, anche l'Ente di controllo potrebbe avere potere decisionale sull'uso di onori.

Generalmente fregi di esperienze in corpi "uniformati", soprattutto se di una certa elite, a sottolineare la simile esperienza dell'operatore in divisa, sono acettati senza obblighi, dalle aziende e dalle istituzioni.

Distintivi che esentano simili caratteristiche, non hanno ragione di essere portati da personale in divisa e per questo non sono (dovrebbero) essere accettati da ivp e istituzioni, ne proposti o voluti dai diretti interessati.

Si sconfinerebbe facilmente negli ornamenti più ridicolmente bizzarri.

Data invio: 24/11/2009 22:55
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 7 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate