Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 7 »


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Matricola
Iscritto il:
27/8/2008 21:07
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 11
Offline
Colleghi cari, io porto la divisa con orgoglio, spille e spillete non fanno la diferenza, la bravura e la professionalità non è perchè si porta una spilla in più, la bravura sta a far funzionare la testa in ogni situazione e pericolo, tornare a casa, e non davanti ad un giudice che non vede l'ora di condannarvi,, o addirittura davanti ad un prete, ( in una cassa ) che non ci pagherà nessun ente

Data invio: 24/11/2009 23:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 259
Offline
Quindi chi di noi ha effettuato ""((arresti))"" o meglio denunce (calmo BAFFOMETRO lo sò che noi non arrestiamo nessuno ma passami il termine) cosa dovrebbe fare???? Fare una croce sullo sportello della autopattuglia come facevano i piloti nella seconda guerra mondiale??? Ma dai su.
La cosa più brutta che si può vedere sono 2 o più GpG dello stesso IVP ma ognuno con la divisa personale anfibi, mocassini stivaletti, scarpe varie pantaloni ecc ecc. comprese bandierine e fregi vari. Ma per favore. E poi secondo voi """che non succede mai""" ma veramente trovate giusto che per poter indossare una spilletta 1 dipendente debba inoltrare una pratica ecc.ecc. e 1 in questura/prefettura deve pure rispondere per sta c....ata. Ma non sarebbe meglio non sprecare tempo in c....ate e invece chiedere le cose giuste??? turni a rotazione-pattuglie in 2-e tante altre cose serie???

Data invio: 24/11/2009 23:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Ho descritto come consuetudine, aziende e istituzioni possano giudicare (e metro di misura) "brevetti" non consegnati, sulla divisa. Generalmente, seguendo logica e buon senso come ho riportato, nessuno dice nulla e non servono protocolli di alcun tipo; non da meno conoscendo la politica aziendale e quella delle questure locali.

Infatti, come da testimonianza qui ad inizio riportata, capita che ci siano ivp che non tollerano questa pratica.

Mentre le questure in questo caso, agiscono solo se informate o proprio nei casi di un uso sconsiderato di certi discutibili riconoscimenti.

Citazione:

scarface67 ha scritto:
[..]
calmo BAFFOMETRO lo sò che noi non arrestiamo nessuno
[...]

...affermo da tempo un modus operandi differente in questo e in altri forum simili.
Posseggo diversi encomi che riguardano l'arresto in flagranza nel significato stretto del termine.

Infine, la nostra categoria sta affondando in un oceano problemi, ma non per questo si possono negare in un forum dedicato spazi come questo e questioni anche meno pressanti.

Per i problemi che hai menzionato off topic, ci sono stanze appropriate, dove ho postato anche testimonianze che dimostrano che nell'oltre ventennio di vigilanza le cose giuste per la categoria, non sto tanto tempo neppure a chiederle e le ho fatte direttamente.

Data invio: 25/11/2009 1:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Maestro
Iscritto il:
10/11/2009 11:17
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
quoto al 100% il dott. Bafometto, cmq la divisa serve perchè si è un corpo civile privato militarizzato e dobbiamo farci riconoscere in mezzo alle persone con distintivi , gradi e annessi oltre a questo pens chesia anchegiusto che per portare ad esempio un brevetto sulla divisa ci debba essere il "via libera" della questura (come ad esempio succede per i militari dell'arma dei CC om perglin agenti di Ps che prima devono avere via libera dal comando centrale) altimenti ogni GPG avrebbe più spille e brevetti sulla divisa che proiettili e portacricatori!!!!


W W W W W W W LE GPG

Data invio: 11/12/2009 17:03
_________________
CREDERE IN CIO' CHE SI PROFESSA...

www.beretta.it
www.actionarms.it
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Matricola
Iscritto il:
7/12/2009 1:55
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 39
Offline
trovo sempre fuori luogo i paragoni con le ffoo vi ricordo che noi siamo inquadrati come operai quindi non vedo xchè fare paragoni del genere.

Data invio: 12/12/2009 20:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Le ff.oo sono operatori di sicurezza statali. Le gpg sono operatori di sicurezza privati.

Entrambe hanno una Licenza di Polizia. Entrambe sono al vaglio del Prefetto, per medesimi fini si sicurezza, una pubblica l'altra privata, da cui soggetti al TULPS, tant'è che i secondi sono giuridicamente ordinati all'ausilio dei primi.

Gli ivp sono una esigenza irrinunciabile in una società democratica e il lavoro delle gpg oltre tutto, è una potenziale sinergia d’appoggio con le Forze dell’Ordine. Un corpo privato come il nostro, che esiste per esclusiva concessione dello Stato, altrimenti impotente all’assoluta necessità del popolo di fronte la cavillosa protezione del bene privato (e ora in molti casi, anche pubblico). Quindi una Licenza Prefettizi, riservata ad aziende che si rifanno all’Autorità di PS, i cui scopi di queste non sono in modo univoco diretti al mero business, ma alla sicurezza.

La sottoposizione dell’attività in questione alle autorizzazioni di PS è riferita ad un lavoro esercitato in modo professionale e diretto alla soddisfazione di un bisogno privato di protezione ma suscettibile di interagire con la funzione di polizia in quanto costituente “attività integrativa di questa”.

La tutela dei beni patrimoniali assicurata dagli istituti di vigilanza privata si connota, infatti, come “attività integrativa” delle funzioni di polizia (in quanto tale, viene subordinata al vaglio del Prefetto).

Non da meno ricordo che tutte le mansioni delle gpg sono ereditate dai tutori dell’ordine, e soprattutto in questi ultimi tempi, raggiungono livelli talmente particolari da fare eruttare circolari e contro circolari, qualifiche, sentenze Europee e bisogni urgenti di riforma, per cercare di riequilibrare un servizio, quello della vigilanza privata che oramai nulla resta dell’obsoleto inquadramento di operaio , seppure con ruolo di Guardia particolare giurata.

Quindi, corretto fin tanto che si fa un preciso distinguo tra tutori dell’ordine dello Stato (ff.oo.) e operatori della sicurezza privata, armati (gpg), dove i secondi giungono come ausiliari dei primi. Assolutamente imprescindibile!

Pure odioso quando le gpg confondono l’ausilio come una forma di “servizievole mascottismo” (da maschotte), nei riguardi di agenti delle ff.oo. sminuendo capacità e professionalità.

Ma di fatto, il paragone ci stà tutto!

Data invio: 13/12/2009 0:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1195
Offline
infatti noi serviamo i fermi su un piatto d'argento che poi vengono tramutati in arresto consideriazione zero io rischio gli altri i meriti è questo che tante delle guardie entra nel mondo del menefreghismo è proprio qui il problema ma poi ha che serve altre mostrine SIAMO OPERAI invece di fare ste ca....e lottassero per una causa giusta(operai generici)altro che prefetto cosi ci vedono tutti QUESTA è LA REALTA ma quale mostrine che sembriamo arlecchino ognuno con divise diverse freggi ecc.ecc.ma proccupiamoci di essere tutelati altro che brevetti

Data invio: 13/12/2009 9:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2850
Offline
bafometto e... cinese.

Data invio: 17/12/2009 18:54
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Matricola
Iscritto il:
7/12/2009 1:55
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 39
Offline
infatti cinese qui si parla di pistole glok beretta bombe carrarmati ecc ecc , ma sembra che la riforma interessi a poche persone ma a cosa servono tutte queste armi siamo in guerra? fanno bene che ci trattano da schifo e ci etichettano come sceriffi ecc ecc .invece di parlare di c...... pensiamo a come fare x ottenere uno schifo di riforma che sarebbe meglio invece di parlare di cassanate.

Data invio: 17/12/2009 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: BREVETTI sulla divisa G.p.G.
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1195
Offline
ragazzi quello che mi spaventa di piu che qui si parla di brevetti mostrine e nessuno parla del collega che ha sventato una rapina ad ostia neanche un tg e non gli è servita l'arma,

Data invio: 17/12/2009 21:17
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 7 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate