Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Verona-«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline
SAN PIETRO DI MORUBIO. Il cognato della guardia giurata morta nell’incidente di ponte Limoni contesta la dinamica ufficiale. I funerali verranno celebrati sabato
«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Il fratello della vittima, anche lui dipendente della Ronda, morì quattro anni fa a Pescantina in uno scontro frontale






Daniela Andreis
«Esiste davvero quel camion che mio cognato avrebbe superato sul ponte Limoni, finendo contro la Peugeot che arrivava dalla parte opposta? Oppure Simone ha avuto un colpo di sonno? Lui era prudente, in auto, non correva mai, perciò a me pare inverosimile che abbia potuto superare un camion in quel punto ed andare anche a velocità sostenuta, magari preso da incombenze di lavoro». È il giorno dopo la morte della guardia giurata Simone Mercurio, il trentadueenne che l’altra notte si è schiantato in un frontale contro una coppia che coniugi che, in auto, stavano andando all’ospedale di Legnago perché un’anziana parente stava male: nell’incidente è morta anche la legnaghese Mirella Carré, 58 anni.
È il giorno perciò in cui nel dolore, nell’inspiegabilità della morte di una persona cara, si tenta di darsi delle risposte, si cerca una risposta ai tanti perché. Se, infatti, la prima ipotesi dei carabinieri del nucleo Radiomobile di Legnago, che ha effettuato i rilievi, è stata quella che Mercurio abbia superato un camion con la Panda di servizio, della ditta di sorveglianza la Ronda di Verona, non è da escludersi che la guardia giurata abbia invece avuto un colpo di sonno: erano le 3.35 del mattino e l’uomo era già in servizio dalle 18, quindi da oltre nove ore. A sostegno della presenza di un camion nella scena del frontale ci sono, per ora, un paio di elementi: una strisciata di gomme trovata sul guard rail fatta risalire alle ruote del tir che si sarebbe buttato tutto sulla destra al momento del sorpasso della Panda e le parole pronunciate prima dello scontro dalla signora Carré al marito Guerrino Ospizio alla guida della Peugeot: «Attento a quell’auto che sta superando un camion». Ospizio - ancora in Rianimazione, ancora in prognosi riservata anche se in lieve miglioramento dopo l’intervento subito a seguito delle ferite riportate nell’incidente - è l’unico testimone, almeno per ora. Il camionista che i carabinieri di Legnago stanno cercando di rintracciare per fornire particolari, non si è ancora fatto vivo. Ammesso, appunto, che esista.
Intanto i funerali di Simone Mercurio sono stati fissati per sabato, alle 10.30, nella chiesa di Bonavicina di San Pietro di Morubio. Ieri da Palermo, da dove ha origine la famiglia, sono arrivati i genitori della giovane guardia giurata. «Sono corpi vaganti», riferisce ancora il cognato Roberto per descrivere lo stato di prostrazione di questi due genitori siciliani i cui figli si sono trasferiti tutti nel veronese, compresa una sorella, per lavoro.
I signori Mercurio, infatti, hanno perduto il 6 dicembre 2004 il figlio più giovane, Giuseppe, 19 anni, anch’egli da poco dipendente de la Ronda. Giuseppe, che abitava a Sant’Ambrogio di Valpolicella, finì con una Y10 sotto un camion cisterna in uno scontro frontale avvenuto sulla statale 12 a Ospedaletto di Pescantina.
«Oltre a quello dei miei suoceri», continua Roberto, «penso anche al dolore dei figli della signora Carré. Al di là di ciò che risulterà dalle verifiche sull’incidente e qualsiasi siano state le cause, di fondo c’è il fatto che un destino li ha tragicamente fatti incontrare l’altra notte. Mi auguro che il signor Guerrino Ospizio si riprenda e sono a disposizione della sua famiglia, anche solo per il sostegno morale che possiamo offrirci

www.larena.it

Data invio: 26/9/2008 0:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Verona-«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 13:01
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 265
Offline
Innanzitutto bisognerebbe far presente alla giornalista che il nostro collega si chimava Salvatore e non Simone, come ha scritto...
Dopodichè con tutto il rispetto due parole andrebbero spese anche per il cognato di Salvatore (sempre che abbia realmente detto quello che è riportato nell'articolo): lasci stare l'esistenza o meno del camion, appurarla fa parte dei compiti delle autorità, adesso conta stare vicini ai familiari e sopratutto a figli di Salvatore.

Data invio: 26/9/2008 12:54
_________________
2721
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Verona-«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/8/2008 14:03
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 1662
Offline
I funerali sono stati celebrati oggi venerdi 26.

Data invio: 26/9/2008 15:06
_________________
Armi Americane, Auto Tedesche, Moto Giapponesi.
Facebook: Armi e Tecnologia
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Verona-«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 18:33
Da varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1885
Offline
come è andata è andata, fatto stà che un altro ragazzo se ne è andato.

Data invio: 27/9/2008 11:34
_________________
non e' la fame ma e' l'ignoranza che uccide


tutti bravi tutti buoni ma solo in tempo di elezioni tutti belli generosi narcisisti e un po’ mafiosi ( litfiba 2012 )

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Verona-«Quel camion non esiste È stato un colpo di sonno»
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 13:01
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 265
Offline
Da: "L'ARENA" del 27/09/2008
La moglie di Mercurio lancia un appello alle Guardie Giurate:
CHI FA IL LAVORO DI SALVO PENSI SEMPRE A CASA.

"Lavorate con la stessa passione di Salvatore, ma sentite anche il dovere di tornare a casa dalle vostre famiglie".
Questo l'accorato appello rivolto ieri mattina da Orsola Siani, moglie di Salvatore Mercurio - l'agente de La Ronda morto lunedì in un incidente stradale in Via Limoni a Legnago - ai colleghi del marito nel corso dei funerali che si sono svolti alle 10:30 nella chiesa parrocchiale di Bonavicina.
Erano oltre cinquanta le guardie de La Ronda di Verona che hanno assistito alla cerimonia: un tributo ad un amico e a un collega, morto durante il lavoro di sorveglianza notturna. Oltre a loro, in chiesa c'erano i familiari dell'agente scomparso, tra cui i genitori arrivati qualche giorno fa da Palermo. E c'erano anche le maestre della scuola elementare di Bonavicina, frequentata dalla figlia maggiore di Mercurio, che quest'anno frequenta la prima elementare. Mischiati tra il pubblico, poi, c'erano anche il sindaco Giorgio Malaspina e il consigliere comunale Vincenzo Tanzi.
"la nostra" ha ricordato il sindaco al termine del funerale, "voleva essere una presenza silenziosa, per rispetto ad un dramma che tocca non solo una famiglia ma tutta la comunità. Questa tragedia deve farci riflettere, affinchè cose del genere non accadano più".
Durante l'omelia il parroco Don Tiziano Giari, ha ricordato l'importanza che per Salvatore avevano i suoi due figli (oltre alla bambina di sei anni, un altro di cinque) e la moglie. Il prete ha voluto pure sottolineare le condizioni in cui lavorano le Guardie Giurate.
"Oni notte" ha detto, "accanto a loro c'è il cuore di una moglie e di una famiglia che trepida perchè ritornino a casa incolumi".
Dopo la predica, Orsola, la moglie Di Salvatore, oltre a lanciare l'appello alla prudenza ai colleghi del marito, ha raccontato brevemente la vita di Salvatore, che in famiglia era chiamato "Salvo". Al termine della messa il feretro è stato trasportato in corteo, a piedi, fino al cimitero della frazione, che dista poche centinaia di metri dalla chiesa parrocchiale. I funerali dell'altra vittima dell'incidente di Ponte Limoni, Mirella Carrè, si sono svolti giovedì.

di Fabio Tomelleri

Data invio: 27/9/2008 15:52
_________________
2721
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate