La prima prevenzione tocca farla ai genitori che dovrebbero già conoscere bene i propri figli; il drogtest può essere un deterrente ma non la soluzione totale.
Innanzitutto, è da vedere se funziona su tutte le droghe (ricordiamoci che ce ne sono a decine e la composizione chimica è molto varia) e poi, se viene accertata la positività, ci sono dei buoni centri di sostegno per uscirne?
Comunque, rimango dell'idea che sia la prevenzione la migliore soluzione possibile: la droga va combattuta alla radice, a scuola, in mezzo alla strada, con leggi e impiego di risorse opportune.
Una volta che si entra nel tunnel della droga, è molto ma molto più complicato uscirne.
Il mio parere è che non trovando (o non potendo) risolvere efficacemente il problema, si cerca di curare il male con degli inutili placebo.
