Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



LE GUARDIE AMBIENTALI DEL WWF SCOPRONO DUE AUTOMOBILI ABBANDONATE
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21894
Offline
Comunicato Stampa

LE GUARDIE AMBIENTALI DEL WWF SCOPRONO DUE AUTOMOBILI ABBANDONATE (UNA CARCASSA TRA I RIFIUTI, UN’ALTRA SMARRITA NEL 2007) NEL QUARTIERE PROVVIDENZA DURANTE IL SERVIZIO DI VIGILANZA PER IL PROGETTO DEL COMUNE DI CALTANISSETTA “INSIEME PER UN QUARTIERE”


Segnalate alla Polizia Municipale, subito rimosse. Nei prossimi giorni continuerà il pattugliamento alla Provvidenza delle Guardie Giurate ambientali di concerto con l’Assessorato comunale all’Ambiente.


(Caltanissetta, 20.10.2008) - Nei giorni scorsi le Guardie Ambientali WWF del neocostituito Nucleo provinciale, durante il servizio di vigilanza nell’ambito del progetto dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta “Insieme per un quartiere: la Provvidenza”, hanno scoperto due automobili abbandonate (una Hyundai ed una Lancia Y10) nelle vie Scoto e Madonna del Lume. Mentre la prima - che ostruiva completamente il passaggio nella strada - si presentava ancora in buono stato di conservazione, la seconda era ormai una carcassa piena d’ogni sorta di rifiuti.
Subito sono scattate le indagini delle Guardie volontarie WWF che, tramite la banca dati della Direzione Centrale Polizia Criminale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, sono risaliti alla denuncia di smarrimento della Hyundai, presentata alla Questura di Caltanissetta nel marzo 2007. Quindi è stato allertato il Comando di Polizia Municipale che ha subito rimosso la carcassa della Lancia Y10 ed ha proceduto agli adempimenti previsti per l’auto risultata smarrita.
Comincia con questo risultato, dunque, la collaborazione delle Guardie Giurate ambientali del WWF con l’Assessorato comunale all’Ambiente, retto dal dott. Silvano Licari, per la vigilanza ed il miglioramento delle condizioni di vivibilità del quartiere Provvidenza. Per questo anche nei prossimi giorni continuerà il pattugliamento delle Guardie volontarie WWF - autonomamente o a supporto della Polizia Municipale e della altre Forze dell’ordine - che ha già incontrato il favore di molti residenti della Provvidenza: diversi cittadini, infatti, hanno salutato con piacere la presenza per le vie del quartiere della Guardie ambientali, segnalandogli anche situazioni e problematiche presenti nella zona.
Gli agenti del WWF sono Guardie Giurate nominate con decreto del Prefetto di Caltanissetta; sono Pubblici Ufficiali che svolgono a titolo volontario funzioni di vigilanza, controllo ed accertamento. Altrettanto importante è l'opera di costante informazione offerta al cittadino sulle normative ambientali.

Data invio: 25/10/2008 15:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: LE GUARDIE AMBIENTALI DEL WWF SCOPRONO DUE AUTOMOBILI ABBANDONATE
Matricola
Iscritto il:
4/10/2008 18:15
Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 54
Offline
.... come immaginavo l'utilità delle GGVV è molto importante!!!
Spesso se non per il costante impegno dei volontari tantissime situazioni di degrado come discariche abusive o abbandoni incontrollati di rifiuti rimarrebbero impunite.

Data invio: 27/10/2008 17:20
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!!

Catelpin
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate