Guru 
Iscritto il: 18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
|
29-07-2006 - Trapianti:organo trasportato su A3 da Lamborghini Gallardo della Polizia di Stato. La Lamborghini Gallardo della Polizia di Stato, impegnata nel piano di controllo del traffico lungo l’autostrada A/3 Salerno – Raggio Calabria, ha effettuato anche un trasporto di organo sulla tratta Lauria Sud-Lametia fino all’aeroporto dove un elicottero del V Reparto Volo della Polizia di Stato ha prelevato il prezioso carico e lo ha trasportato fino al capoluogo calabrese mettendolo a disposizione dei sanitari locali. La Lamborghini è stata donata alla Polizia Stradale anche in considerazione della possibilità di trasportare organi da trapiantare grazie al particolare allestimento e alla velocità che può sostenere. L’organo, prelevato da donatore deceduto presso l’Ospedale “A. Cardarelli” di Napoli, è destinato ad un paziente ricoverato all’ospedale “Riuniti” di Reggio Calabria.
daL SITO della Polizia di Stato
Nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2004 la Polizia di Stato celebrerà a Roma, nella consueta cornice di Piazza del Popolo, il suo 152° anniversario.
E lo farà presentando una interessante novità: una supercar Lamborghini Gallardo, che “vestirà” i colori della Polizia, con tanto di sirena e di luci lampeggianti sul tetto!
Un dono del “Toro” alla Polizia di Stato La vettura, donata dalla Casa di Sant’Agata Bolognese alla Polizia di Stato, sarà utilizzata dalla Polizia Stradale nei casi di emergenza e di allarme sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, anche in virtù dello speciale dispositivo di sicurezza già in atto su questa tratta.
500 CV a disposizione del soccorso sanitario La Gallardo sarà anche impiegata nelle attività di soccorso sanitario, grazie all’equipaggiamento di particolari defibrillatori, che consentono l’elettrocardiogramma con diagnosi in automatico della pressione arteriosa e della presenza di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue, nonché nelle attività di trasporto di plasma ed organi umani per trapianti.
Oltre alla dotazione di equipaggiamenti sanitari, l’autovettura sarà munita di apparati di avanzata tecnologia per quanto concerne attività di informazione e trasmissione di immagini relative a situazioni di particolare criticità, come incidenti stradali, incendi ed altre calamità.
Sistema Provida: occhi aperti sulla Salerno-Reggio Calabria… Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’utilizzo delle sofisticate apparecchiature presenti nella “Lamborghini Polizia”, come il navigatore satellitare con microtelefono GSM, il sistema Provida per la registrazione di violazione e trasmissione in diretta di immagini, il collegamento diretto alla banca dati di Polizia, il sistema di riconoscimento targhe Elsag “Autodetector” e apparecchi VHF-Polizia.
Pronta ad affrontare ogni situazione L’impiego della Gallardo – che ha un motore 10 cilindri, 5 litri, 500 CV e la carrozzeria totalmente in alluminio - sarà reso possibile anche in condizioni meteorologiche e di fondo stradale non ottimali, grazie alle sue particolari caratteristiche tecniche e di sicurezza, tra le quali spiccano la trazione integrale permanente e gli speciali pneumatici da neve appositamente studiati per le prestazioni del “Toro”.
13/05/2004 C.V.
Data invio: 12/5/2007 19:42
|