|
Gli interventi delle Guardie Volontarie |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
4/10/2008 18:15 Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 54
![]() |
Rifiuti conditi con il pericoloso creosoto. Siamo in contrada MATTINE CORRENTI in agro di Ruvo di Puglia. La proficua collaborazione fra i Carabinieri della locale stazione e le Guardie Giurate per l'Ambiente della LIDA di Corato porta i suoi frutti. Circa 100 traversine in legno sono state sequestrate e 4 persone sono state denunciate alla Autorità Giudiziaria.
http://www.vigilanzambientale.it/inde ... tid=5:interventi&Itemid;=8
Data invio: 27/10/2008 17:43
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Gli interventi delle Guardie Volontarie |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
4/10/2008 18:15 Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 54
![]() |
Un intervento che non vorrei mai dovermi trovare ad affrontare. RACCAPRICCIANTE!!
http://www.atgvi.it/Documenti/Articol ... ca%20Qui%2019_11_2008.pdf
Data invio: 27/11/2008 17:18
|
|
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!! Catelpin |
||
![]() ![]() |
|
Re: Gli interventi delle Guardie Volontarie |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
4/10/2008 18:15 Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 54
![]() |
martedì 9 dicembre 2008
BLITZ ANTI BRACCONAGGIO NEL MERCATO DEGLI UCCELLI A NAPOLI: RAFFICA DI DENUNCE E SEQUESTRI Gli uomini del comando provinciale di Napoli del corpo Forestale dello Stato, coadiuvati dalle guardie venatorie e zoofile della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) e dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), hanno fatto irruzione nel noto mercato abusivo degli uccelli di Napoli in via Brecce a S. Erasmo. Sono stati sequestrati e poi messi in libertà 60 cardellini, 5 vezellini, 3 fanelli, un lucherino ed una ghiandaia. Due bracconieri, già noti alle forze dell'ordine, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli per i reati di maltrattamento agli animali e detenzione per vendita di animali protetti. Durante l'operazione, una guardia venatoria della Lipu, mentre tentava di fermare un bracconiere che stava scappando con l'auto, è stato investito. Per il bracconiere, poi identificato, è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni ed omissione di soccorso. "Assistiamo sempre più spesso a reazioni violente ed aggressive nei confronti dei nostri operatori - afferma Fabio Procaccini, delegato provinciale della LIPU di Napoli - la realtà del mercato abusivo della fauna selvatica è ben nota a tutti e per questo chiediamo a viva voce a tutte le autorità preposte di intervenire energicamente per sradicare una volta e per tutte questa piaga". http://paolochiarielloblog.blogspot.c ... conaggio-nel-mercato.html
Data invio: 10/12/2008 0:35
|
|
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!! Catelpin |
||
![]() ![]() |
|
Re: Gli interventi delle Guardie Volontarie |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
4/10/2008 18:15 Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 54
![]() |
Provincia di Torino: contro le discariche abusive
In aiuto arrivano le G.E.V. http://www.mondocasablog.com/2008/10/ ... ro-le-discariche-abusive/
Data invio: 12/1/2009 23:01
|
|
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!! Catelpin |
||
![]() ![]() |
|
Re: Gli interventi delle Guardie Volontarie |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
4/10/2008 18:15 Da Torino, Avigliana
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 54
![]() |
Monteverde - Operazione antibracconaggio: elevate numerose sanzioni
Sabato 3/1/2009 Le guardie ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita, coordinati dal dirigente Gerardo Colarusso, hanno eseguito un’operazione antibracconaggio sul territorio del Comune di Monteverde in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri della locale stazione. Nel corso dell’operazione sono state elevate numerose contestazioni di illeciti amministrativi. Sono stati sequestrati richiami elettromagnetici con amplificatore del suono e mezzi vietati dalla legge per la caccia ai tordi. Nello specifico, gli agenti hanno accertato che alcuni cacciatori avevano abbattuto delle specie di uccelli particolarmente protetti. Un picchio rosso maggiore è stato trovato ferito da colpi di arma da fuoco. L’uccello è stato prontamente portato dagli agenti al centro di recupero e riabilitazione della fauna selvatica presso l’osservatorio della biodiversità dei Monti Picentini di Nusco per le cure necessarie. Nel bosco nei pressi di uno scalo ferroviario, sempre in Alta Irpinia, è stato notato uno scarico di rifiuti pericolosi composti da lastre di fibrocemento e amianto. http://www.irpinianews.it/Cronaca/news/?news=40753
Data invio: 9/2/2009 10:42
|
|
_________________
Se un uomo non e' in grado di correre qualche rischio per le proprie idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui!! Catelpin |
||
![]() ![]() |