Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 8 »


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
Il problema principale e' che "alzando un po il gomito",piu la stanchezza notturna ,si va a finir male prima o poi ,con il rischio di far male anche agli altri.

Data invio: 20/5/2007 16:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2068
Offline
sono daccordo che non si deve bere,( e molti di noi bevono) ma il fattore che vorrei evidenziare e il prelievo del sangue! perche' con quello non si vede solo se bevi da tanto tempo e sei alcolizzato, ma vedono pure, altre cose che L'IVP interessato vuole sapere, anche se non legale.

(sono sospettoso e non mi fido premesso che non bevo e sono astemio pero' sono invalido e quidi molto vulnerabile con i prelievi).
prima di effettuare il prelievo ti fanno firmare un consenso, e nello stesso tempo ti minacciano( in modo oculto) se non lo firmi dicendo che puoi compromettere il rinnovo del decreto della GPG

Data invio: 20/5/2007 20:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Guru
Iscritto il:
21/3/2007 18:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1506
Offline
Anubys nn che puoi compromettere il rinnovo,ma che nn ti verra' rinnovato automaticamente,io dico se e per legge perchè dobbiamo firmare il consenso ?

Data invio: 20/5/2007 20:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2068
Offline
bella domanda da un milione di euro!!

Data invio: 20/5/2007 21:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 18:33
Da varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1885
Offline
da noi non si è mai fatto il prelievo. comunque per me non ci sarebbe problema, quando lavoro non bevo neanche mezzo bicchiere di birra. quando sono di riposo giu a sangiovese!!!!!!!!!!!!

Data invio: 21/5/2007 8:02
_________________
non e' la fame ma e' l'ignoranza che uccide


tutti bravi tutti buoni ma solo in tempo di elezioni tutti belli generosi narcisisti e un po’ mafiosi ( litfiba 2012 )

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Guru
Iscritto il:
21/3/2007 18:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1506
Offline
nn so quante' il tempo che rimane il vino.
comunque per me c'è qualcosa di piu' che il semplice alcool.

Data invio: 21/5/2007 17:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Guru
Iscritto il:
8/3/2007 21:05
Da Tarquinia ( VT )
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1611
Offline
Niente prelievi da noi anche se ci vorrebbero che ci sono dei colleghi che fanno schifo

Data invio: 21/5/2007 19:45
_________________
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE SUBITO PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI

www.portavalori.net
www.tarquinia.net ( il sito della mia città )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Primo della classe
Iscritto il:
14/4/2007 16:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 168
Offline
naturale che questo è un mestiere che non si possa fare ubriachi e/o allegrotti, ma quello che non sopporto è l'idea che l'IV possa intrufolarsi addirittura dentro il mio corpo, che è costituzionalmente inviolabile. Già lo fa più volte in senso metaforico (cfr. sodomìa) dovergli concedere anche questo non mi va.

Data invio: 22/5/2007 14:44
_________________
Matteo 7, 1-5
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Guru
Iscritto il:
21/3/2007 18:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1506
Offline
ehhhh pultroppo si dovra' fare .

Data invio: 22/5/2007 14:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Legge 30 marzo 2001, n. 125, pubblicata in G.U. n. 90 del 18 aprile 2001 (legge quadro in materia di
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2068
Offline
di fatti noi li stiamo facendo sti prelievi.
come dice darth per fare questo lavoro bisogna essere allegrotti o sbronzi.

Data invio: 1/6/2007 20:47
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 8 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate