|
Guardie Ambientali, parte il corso |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21894
![]() |
Guardie Ambientali, parte il corso
Alla "Guardia giurate per l'Ambiente" sono attribuiti compiti di informazione, vigilanza in particolari aree tematiche e interventi in caso di calamità naturali. Le "Guardie giurate per l'Ambiente" della LIDA, associazione riconosciuta dal Minisiero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con D.M. del 26 maggio 1987 quale "associazione di protezione ambientale a carattere nazionale", organizzano un corso di formazione per Guardie da destinare al proprio servizio di vigilanza. Alla "Guardia giurate per l'Ambiente" sono attribuiti compiti di informazione, vigilanza in particolari aree tematiche e interventi in caso di calamità naturali. Il corso prevede una frequenza obbligatoria di un giorno alla settimana per un totale di circa 40 ore di lezioni teoriche e 60 ore in attività di esercitazione pratiche sul territorio. Nel programma di insegnamento sono inseriti elementi di educazione ambientale; tutela della flora e degli animali; della natura, del paesaggio, dei beni archeologici e culturali; tutela dell'aria e dell'acqua; smaltimento rifiuti; inquinamento acustico; inquinamento radioattivo; il Parco dell'Alta Murgia; le pSIC e le ZPS; lotta al bracconaggio; la vera protezione ambientale, tra il dire e il fare; chi è la Guardia Giurata per l'Ambiente; funzioni di vigilanza e controllo; norme di comportamento con il cittadino. L'iscrizione al corso per Guardia è aperta a tutti i cittadini di età superiore ai diciotto anni e in possesso della licenza della scuola dell'obbligo. Avranno precedenza i cittadini che hanno già svolto, o svolgano, servizio di Polizia nelle forze istituzionali (Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale, ecc). Il Corso è gratuito (con versamento della sola quota annuale di iscrizione all'Associazione - 130,00 euro - comprendente il materiale didattico nonché l'obbligatoria polizza infortuni).. Gli aspiranti devono avere la residenza anagrafica nella Provincia di Bari e dovranno inoltre dichiarare esplicitamente, pena l'inammissibilità, di impegnarsi ad assicurare, una volta superato l'esame e conseguito il decreto di Guardia Giurata per l'Ambiente, almeno dieci ore mensili di attività volontaria, secondo le disposizioni impartite dal coordinamento Guardie. La domanda, scaricabile cliccando qui, dovrà essere inviate presso la sede organizzativa di Viale Vittorio Veneto, 77 entro il 10 dicembre 2008. http://www.coratolive.it/News/news.aspx?idnews=6777 Segreteria organizzativa della sezione LIDA "Guardie Giurate per l'Ambiente" Viale Vitt. Veneto, 77 - 70033 Corato (BA) Tel. 080/2146705 - Fax 080/2142405 - Cell. 388/0494099 [email protected] http://www.guardieperlambiente.it
Data invio: 14/11/2008 16:02
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Guardie Ambientali, parte il corso |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21894
![]() |
Le "GUARDIE GIURATE PER L'AMBIENTE"della LIDA (riconosciuta dal Minisiero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con D.M. del 26 maggio 1987 come 'associazione di protezione ambientale a carattere nazionale) organizzano un corso di formazione per Guardie da destinare al proprio servizio di vigilanza.
Le domande dovranno essere presentate entro il 10 dicembre 2008. COSA È LA GUARDIA GIURATA PER L'AMBIENTE Alla "GUARDIA GIURATA PER L'AMBIENTE" è attribuito il compiti di informazione, vigilanza in particolari aree tematiche e interventi in caso di calamità naturali. PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO Elementi di educazione ambientale; tutela della flora e degli animali; della natura, del paesaggio, dei beni archeologici e culturali; tutela dell'aria e dell'acqua; smaltimento rifiuti; inquinamento acustico; inquinamento radioattivo; il Parco dell'Alta Murgia; le pSIC e le ZPS; lotta al bracconaggio; la vera protezione ambientale; tra il dire e il fare; chi è la Guardia Giurata per l'Ambiente; funzioni di vigilanza e controllo. DURATA E CARATTERISTICHE DEL CORSO Il corso si articola, con frequenza obbligatoria di un giorno alla settimana e per un totale di circa 40 ore di lezioni teoriche e per altre 60 ore in attività di esercitazione pratiche sul territorio. PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO Il programma del corso è il seguente: elementi di educazione ambientale; tutela della flora e degli animali; della natura, del paesaggio, dei beni archeologici e culturali; tutela dell'aria e dell'acqua; smaltimento rifiuti; inquinamento acustico; inquinamento radioattivo; il Parco dell'Alta Murgia; le pSIC e le ZPS; lotta al bracconaggio; la vera protezione ambientale, tra il dire e il fare; chi è la Guardia Giurata per l'Ambiente; funzioni di vigilanza e controllo; norme di comportamento con il cittadino. DOMANDA DI AMMISSIONE L'iscrizione al corso per Guardia è aperta a tutti i cittadini di età superiore ai diciotto anni e in possesso della licenza della scuola dell'obbligo. Avranno precedenza i cittadini che hanno già svolto, o svolgano, servizio di Polizia nelle forze istituzionali (Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale, ecc). Il Corso è gratuito (con versamento della sola quota annuale di iscrizione all'Associazione - 130,00 euro - comprendente il materiale didattico nonché l'obbligatoria polizza infortuni) e prevede la frequenza obbligatoria. Gli aspiranti devono avere la residenza anagrafica nella Provincia di Bari e dovranno inoltre dichiarare esplicitamente, pena l'inammissibilità, di impegnarsi ad assicurare, una volta superato l'esame e conseguito il decreto di Guardia Giurata per l'Ambiente, almeno dieci ore mensili di attività volontaria, secondo le disposizioni impartite dal coordinamento Guardie. COME E DOVE ISCRIVERSI AL CORSO: II modulo di iscrizione, da inviare entro il 10/12/2008, è reperibile presso la segreteria organizzativa della sezione LIDA "Guardie Giurate per l'Ambiente" | Viale Vitt. Veneto, 77 - 70033 Corato (BA) | Tel. 080/2146705 - Fax 080/2142405 [email protected]
Data invio: 18/11/2008 1:48
|
|
![]() ![]() |