Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 10 »


Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Amici miei, vorrei inaugurare (sebbene l'ora sia tarda, ma sono in ferie) un 3d sui fucili di precisione.

Opinioni, esperienze, consigli.

Sebbene non servano per il vostro lavoro, nella sezione armi mi piacerebbe ricevere consigli/opinioni su quali fucili (per caratteristiche e peculiarità) di notevole precisione (lasciamo perdere la caccia) avete testato o vorreste possedere.

Partiamo...


Data invio: 30/12/2008 4:03
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 570
Offline
Anch'io sono interessato all'argomento per un probabile futuro acquisto,ho sentito dire da chi li ha provati e posseduti che i fucili o per essere più precisi le carabine della Remington in calibro 308 Winchester oppure in 223 sono armi abbastanza valide ma per avere maggiori delucidazioni in materia bisogna attendere il parere di Peacemaker,Smittino o Armaiolo......

Data invio: 30/12/2008 7:10
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Allievo
Iscritto il:
25/3/2008 1:47
Da ascoli piceno
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
ciao, io posseggo un sako trg42 cal 338lapua magnum, con ottica schmidt & bender PMII 5-25x56 ,IL FUCILE IN QUESTIONE O MEGLIO IL CALIBRO E' STATO ESPRESSAMENTE PENSATO PER TIRI SOPRA LE 1000YARD (914METRI) un grosso handicap pero' e' che in italia non ci sono strutture adeguate (soprattutto da me nelle marche) risultato e' che con un anno ho sparato si e no 30 colpi.
poi ho il classico police della remington in 308win con ottica leupold mark 4 4-16x50 ,ho anche un remington xcr cal 300wm con ottica swarovski z6i 2-12x56 con cui caccio,
per divertirmi ho una savage 93r17bvss cal 17hmr ,
e en oberland oa15 cal 223rem,

Data invio: 30/12/2008 16:17
_________________
QUANDO VEDRAI LA TUA VERITA FIORIE SULLE LABBRA DEL TUO NEMICO DEVI GIOIRE PERCHE' QUELLO E' IL SEGNO DELLA VITTORIA

(G.ALMIRANTE)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
Il solito problema per mancanza di strutture adeguate delle volte per coltivare degli hobby , si deve ripiegare su cosa e come si può utilizzare divertendosi e "risparmiare soldini"..
Io ho optato circa due anni fà per l'acquisto di una ottima carabina Savage mod.64F cal.22lr con ottica Konig 4x32.
Devo dire che ha una ottima precisione sia usando munizionamento subsonico , che quello ipersonico utilizzando l'arma sui 40-50mt.
Ho utilizzato e utilizzo a volte anche un Marlin mod.60 sempre in .22lr (di un amico), e altre tipologie di armi lunghe, ma per quanto riguarda i fucili di precisione se dovessi scegliere , sicuramente "ripiegherei" su un Savage a ripetizione manuale con otturatore girevole-scorrevole in cal .17hmr quale il modello 93R 17-F, oppure,rimanendo nel cal. 22lr, un Savage Mark-IIF. e un pò di tempo che ci penso chissà...tempo al tempo.

Data invio: 30/12/2008 18:41
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
21/8/2008 17:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
Ciao Fratelli
prima di tutto buon anno a tutti voi e alle vostre famiglie!
Fucili di precisione sono un po la mia passione (oltre a quella per le armi corte e la moto)
ho per il tiro di precisione :
una Ruger cal 22lr semiaut. con una canna mostruosa di sezione di circa 40 mm ottica bushnel 6x18 x50
una Reminton police 308W con ottica Konus Pro 8.5 x 32 x 50
un SL8 H&K; 223R ottica originale 3 x con sopra il punto rosso originale.
Con le ultime due vado a sparare di tanto in tanto al poligono di Somma Lombardo perchè è l'unico vicino a me che abbia la linea a 300 metri.
Con il remington sparo a 300 con l'H&K; a 200 e con il punto rosso a mt.100 (i cecchini militari con un 3x fanno miracoli anche ad oltre 300 metri ma io sono vecchietto e la vista è calata )
Con il 308 faccio rosata di 5 colpi a mt.300 in 6 cm, con il 223R a 200 mt metto 10 colpi in un foglio di A4 sparando relativamente veloce.
Questo è un tiro di poligono, in quanto il tiro all'aperto è una cosa diversa, la variazione altimetrica del bersaglio e del punto di sparo, comporta il risolvere di problematiche mediante calcoli che tra l'altro tengano conto della forza e direzione del vento ecc. calcoli che a me personalmente tolgono il gusto "della fucilata" e per tanto non ne tengo conto.
I migliori libri di sniper sono in inglese (lingua che tra l'altro non conosco)
La rivista ARMI E TIRO organizza delle gare in giro per l'alta Italia su distanze minime 300 mt
Come in tutte le discipline bisogna stare attenti a non farsi prendere la mano vi sono fucili di precisione che con ottica di pregio arrivano a oltre 6.000 euro.
Io consiglio ai colleghi di scegliere il miglior compromesso esistente sulla piazza tra qualità prezzo: il Remington police (sui 1000 euro) e l'ottica a seconda delle possibilità (un'ottica sniper deve avere minimo 10 ingrandimenti e reticolo mil-dot se illuminato è meglio)
Poi la ricarica per non fare soffrire troppo la borsa la ricarica deve essere "seria" o ci possono essere problemi grossi, molto grossi.
Un abbraccio
Aldone

Data invio: 31/12/2008 15:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Bene rega, che ne dite di fare una classifica dei fucili da tiro disponibili, in base a qualità, precisione, costo, ecc?

Mi fa piacere il consiglio di Aldone, molto valido e opportuno, sul Remington Police, così come i consigli di David sul Savage.

Sarei molto curioso, tuttavia, di conoscere altre classifiche delle armi che avete usato...o sognate perchè notoriamente ineguagliabili.

Trattando, il topic, di fucili precisione, vi chiederei:
Se volessi avere la miglior arma per un tiro di precisione con tiro utile almeno a 4-500 metri (a 40 metri non mi interessa), quale consigliereste?
Marca,Modello, calibro?
Quanto costa?
Quale ottica?
Dove si potrebbe provare (poligoni privati, ecc)?

Eppoi fare una classifica a scendere, per incontrare le tasche di ognuno di noi...tipo:
questo sarebbe il meglio, ma poi ci sono anche questo e quest'altro...
esponendo caratteristiche e peculiarità...

Io ho visto ieri l'altro un Accuracy International (mi pare fosse l'AW in .308W) che costa una fortuna e giudicano un'arma incredibile anche a 1.000 metri. Poi un H&K; (Il PSG-1), ecc...anch'esso proibitivo...

Facciamo una classifica?

Data invio: 1/1/2009 3:29
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Beh?
Non posso credere che non ci sia alcun esperto di fucili di precisione, oltre ai summenzionati....

Data invio: 6/1/2009 0:28
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Dopo essermi informato un pochino, ed essendo fan di H&K;, non mi dispiace (anche per motivi di prezzo) l'SL8-1.
Qualcuno di voi l'ha provato?
Che ne pensate del .223 remington come calibro?
Dove sapete che lo vendono (in rete sembra un oggetto da fuori legge, non esiste quasi in Italia, tranne che dal solito Bignami)...

Sebbene il prezzo sia in rete sui 1.700 euri, qualcuno dice che si trova anche a molto meno...

Eppoi, se vi va, vorrei consigli sulle ottiche per tiro da 300 a 500 mt...(poligono privato)....

Data invio: 8/1/2009 0:58
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Allievo
Iscritto il:
25/3/2008 1:47
Da ascoli piceno
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
ciao bruce ,se vuoi sparare da circa 300 metri in su , il 223 rem ,e' un po "anemico", se hai intenzione di tireare a quelle distanze ,ti ti consiglio di andare su calibri come il 300wm,7mm rum,o se prediligi i tiri quasi sempre superiori ai 500 metri sei quasi obbligato al 338 lapua magnum.
diciamo che le ottiche devono essere di qualita ,qundi quasi sicuramente partiranno da un prezzo che sara abbastanza elevato; ti faccio un esempio ,io ho uno schmidt & bender 5-25x56 PMII del valore di 3000 euro.
il consiglio che ti posso dare e' se vuoi cominciare a "tirare", il 223 e' eccellente nel range 50-300 metri .
io per iniziare ti consiglierei un remington 700 sps (700-800 euro) ed un uttica leupold VXIII 4-14X50 (1000-1200 euro).
poi c'e' il discorso della ricarica per avere dei buoni risultati, ma questa e' un altra storia.
spero di esserti stato di aiuto.
saluti

Data invio: 8/1/2009 15:29
_________________
QUANDO VEDRAI LA TUA VERITA FIORIE SULLE LABBRA DEL TUO NEMICO DEVI GIOIRE PERCHE' QUELLO E' IL SEGNO DELLA VITTORIA

(G.ALMIRANTE)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Caro bracco...
Non solo mi sei stato utile ma, facendo le debite proporzioni/valutazioni anche col mio portafoglio attuale...ho seguito il tuo consiglio.

Ho comprato oggi il Remington 700 sps Varmint, con ottica adatta al tiro distante (200-300 mt.), seppur economica ma consigliatami dall'armaiolo di RE, della Weaver, Scope T-Series...36X40 A0, reticolo 1/8 MOA dot.

Per rapporto qualità /prezzo, questo asset mi è sembrato onesto ed efficiente.

Con custodia, ancoraggi Leupold, ammenicoli vari di pulizia, bipiede regolabile ed un pacchetto da 20 colpi della Lapua, ho speso in tutto 1.700 euri.

Che ne pensi? va bene per cominciare?
Spero di aver fatto bene.
Inizierò già domani i primi tiri anche se mi devo far tarare l'ottica (io non ci capisco ancora nulla di settaggi) perchè con un tele del genere in armeria non sono riusciti...

Data invio: 10/1/2009 1:30
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate