Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »


Re: Fucili di precisione.
Allievo
Iscritto il:
25/3/2008 1:47
Da ascoli piceno
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
ciao bruce ,prima di tutto complimenti per l'acquisto,poi volevo sapere in che calibro hai preso il 700.
ora il mio consiglio che ti do e' di prenderti un buon manuale di ricarica e leggerlo attentamente ,poi iniziare a ricaricare, in promo luogo perche abbatterai notevolmente i costi, poi potrai riuscire a "spremere" al meglio il tuo fucile, e poi vuoi mettere fare una rosa di un moa con munizioni assemblate de te.
un saluto.

Data invio: 10/1/2009 16:51
_________________
QUANDO VEDRAI LA TUA VERITA FIORIE SULLE LABBRA DEL TUO NEMICO DEVI GIOIRE PERCHE' QUELLO E' IL SEGNO DELLA VITTORIA

(G.ALMIRANTE)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
bruce ottimo acquisto,veramente bello l'SPS Varmint.
Quale dei seguenti cal. hai scelto?
Il.204Ruger, il .223Remington, il .243Remington o (come penso io), il .308 Winchester?

Data invio: 10/1/2009 17:06
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Si si ragazzi, il .308 W....^^

Inizierò presto il discorso ricarica colpi, perchè quelle che ho preso in armeria costano una fortuna.

Speriamo di diventare bravino....he he...col tempo...

Intanto, iniziamo!

Data invio: 11/1/2009 19:05
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Due domande, rega:

1) Da ignorante, come si gestisce quella specie di caricatore fisso "a molla" che possiede il 700?
In buona sostanza, come funziona?
Esiste un caricatore tradizionale da infilzare di sotto senza tante menate? ...Mi sembra di aver letto che Remington ne fa uno da 4 colpi...ma un armiere un pò strano mi ha detto che non si può mettere in quanto il mio fucile ha "caricatore fisso"....boh...

2) come si tara l'ottica?
Avrei intenzione di andare al poligono giovedì...e vorrei evitare di fare il rospo che chiede al commissario di tiro di tarargli il fucile.
Come funzionano i vari ammenicoli che ci sono sull'ottica (parlo dei rotori di calibrazione)...?

denghiu.

Data invio: 13/1/2009 0:58
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Allievo
Iscritto il:
25/3/2008 1:47
Da ascoli piceno
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
ciao bruce, il caricatore del tuo 700 deve essere il tipo fisso con svuotamento rapido, per caricarlo,devi aprire l'otturatore e infilara le munizioni da li spingrndole verso il basso.
per tatare l,ottica per prima cosa devi metterla in "bolla" con l'asse della carabina ,poi tiri il primo colpo e vedi dove va a finire ,di conseguenza andri ad agire sulle torrette di alzo e di deriva.
il mio consiglio e' quello di farti fare una taratura di massima dal tuo armiere ,con un collimatore laser,poi andare al poligono per fare la taraura alla distanza desiderata.
saluti

Data invio: 13/1/2009 12:16
_________________
QUANDO VEDRAI LA TUA VERITA FIORIE SULLE LABBRA DEL TUO NEMICO DEVI GIOIRE PERCHE' QUELLO E' IL SEGNO DELLA VITTORIA

(G.ALMIRANTE)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Ciao bracco. Sempre grazie per i consigli.

Per il caricamento colpi, ho capito. A sto punto penso che mi assaporerò l'inserimento ad uno ad uno...perchè quel caricatore fisso mi ispira poco...e poi ci si diverte di più...manualmente...^^

Per la taratura, l'armiere mi ha detto di aver fatto già lui quella di massima (l'ho preso dopo avergli fatto montare l'ottica a lui, quindi spero che sia in bolla con la carabina. E' oltretutto molto vicina alla canna...che mi ha detto essere un pregio per la precisione.

In poligono dovrò tarare sulla distanza, quindi. Nel modo che dici tu.
Potresti dirmi esattamente come agiscono le torrette? quella orizzontale e quella verticale.
Alzo suppongo significhi su/giù e deriva dx e sx...vero?

C'è una regola precisa nella taratura, tipo: se sbaglia di 50 mm. a dx, bisogna dargli tipo 5 scatti in più o in meno sulla deriva?...

Scusa l'ignoranza...ma sono proprio al minimo sindacale....he he...

p.s.: la taratura andrebbe fatta col fucile interamente appoggiato ad un supporto, vero? perchè potrebbe subire tremolii vari se appoggiato solo sul bipiede...ed alla mia spalla...o no?

Data invio: 13/1/2009 19:59
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Altre domande...abbiate pazienza:

Che differenza c'è tra il mio fucile (SPS Varmint) e, ad es. il Police, che costa di più? Il mio viene considerato meno preciso e dozzinale o trattasi solo di caratteristiche per utilizzi diversi e basta?

Ho iniziato ad affrontare il discorso ricarica: sono andato dal mio armiere di RE (molto grosso e fornito per il tiro) e mi sono depresso.

Io posseggo armi corte (cal 9x21 e .357 mag) ed il fucile (.308 w).

Per le pistole mi ha consigliato un pressa Dillon "a prova di rospo", molto facile come utilizzo, con dosatori diversi (per i due calibri)...che mi verrebbe a costare circa sui 700 euro (compresa base, dies, bilancina e lavatrice per i bossoli).
Ma essa non va bene per il .308 w, quindi dovrei prendere un altro sistema molto più manuale (una rottura di p...e) che per fare 100 colpi ci metto due sere...ed altri soldi.

Insomma, tirando le somme, per ricaricare le mie armi, mi troverei tra i due sistemi e il materiale base di buona qualità per incominciare (inneschi, polveri, palle e bossoli) a dover affrontare una spesa folle: circa 1.500 euri.

So che a lungo andare ammortizzerei bene la spesa...ma per chi va al poligono, per il momento, un paio di volte al mese e spara un centinaio di colpi a volta...vale la pena?

Almeno trovassi qualche mio conterraneo con la mia stessa passione, potrei condividere le spese e magari trovare la scusa per una bella serata in compagnia a far cartucce insieme bevendo un paio di birrette (messaggio subliminale per i limitrofi a Reggio Emilia...^^)

Data invio: 13/1/2009 20:33
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Allievo
Iscritto il:
25/3/2008 1:47
Da ascoli piceno
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
ciao bruce ,allora iniziamo, prima di tutto devi sapere a quanto corrisponde ogni "clik" delle torrette (es. 1/2 1/4 1/8 di moa)poi vedi di qunto sei fuori centro e ti regoli di conseguenza .(1 moa corrisponde ad un pollice a 100yard
cioe' circa 2,7cm a 100 metri)quindi se ha cento metri sei fuori di 5cm in basso e l'ottica ha torrette da 1/4 di moa dovrai regolare l'alzo di 8 clik.
poi si la carabina deve essere il piu ferma possibile (sarebbe l'ideale se fosse fatta con una morsa)
la differenza tra il 700 sps e il police sta soprattutto nelle canna ,quelle del police e' del tipo "pesante" poi nella calciatura differisce per i materiali compositi,ed infine lo scatto.

Data invio: 14/1/2009 18:08
_________________
QUANDO VEDRAI LA TUA VERITA FIORIE SULLE LABBRA DEL TUO NEMICO DEVI GIOIRE PERCHE' QUELLO E' IL SEGNO DELLA VITTORIA

(G.ALMIRANTE)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2957
Offline
bruce, segui i consigli di bracco per la taratura, poi, il 700 Police MLR Heavy barrel ha la calciatura in Kevlar rinforzato con bedding in allumio, la canna con il freno di bocca, il caricatore estraibile e lo scatto alleggerito "X-MarkPro" e ...munizionamento in .338 Lapua Magnum.
Solo per queste "cosine tecniche" costa più del tuo SPS.
Per quanto riguarda la ricarica, io ottengo ottimi risultati con la pressa della Lee Pro1000 ,economica ,affidabile, facile e giusta per iniziare.
Per il numero di munizioni che intenti ricaricare ,cmq , una monostazione per il calibro da fucile sarebbe ugualmente opportuna e ,ti ripeto , le presse della Lee sono sicure e meno onerose, vai tranquillo.
Per le presse della Dillon, sono fra le migliori sicuramente.

Data invio: 14/1/2009 18:51
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Eh si, ragazzi, sono estasiato dalla vs. dedizione al vecchio bruce. Grazie infinite!

Questi consigli, bracco, mi saranno preziosi domani. Sembrerò meno interdetto....^^
La mia ottica ha click da 1/8 moa, quindi mi comporterò con le debite proporzioni.

Per David, sul Police: anche il mio ha lo scatto X-Mark-Pro...per il resto vabbè...di certo il costo superiore è determinato, come dici tu, da queste "cosine tecniche"...he he...
Volevo chiederti quanto costa il tuo Lee Pro 1000 e se è molto "manuale" e serve essere provetti ricaricatori o si riesce ad imparare in fretta...

sempre grazie rega...denghiu!

Data invio: 14/1/2009 20:50
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate