Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 10 »


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Prima sessione di tiro con carabina a 100 m., di oggi pomeriggio.
Rest utilizzato al posto del bipiede.

Dopo alcuni colpi per riuscire a tarare l'ottica (sparava molto basso, il che mi fa pensare che il suo montaggio non sia stato proprio "a bolla"...oppure che il fucile non è "molto dritto") tarando DA SOLO le torrette seguendo le indicazioni di bracco...dopo 6 colpi mi sono trovato discretamente mirato.

Al 6° colpo ho beccato il centro perfetto, quindi cambiato il bersaglio.

Nel nuovo bersaglio ho sparato 10 colpi, senza mai pulire la canna (non avevo l'attrezzatura con me, da bravo rospo): la rosata totale misura 8,4 cm. a causa di un colpo uscito di un pò...sennò sarebbe stata di 5,5 cm. (gli altri 9)

Che ne dite? Come prima volta può andare o sono lontano dagli standard "rospici"? Anticipo che era una giornata schifosa con scarsa visibilità a causa della nebbia ed umidità paurosa...il bersaglio era zuppo fradicio...

dimenticavo: ovviamente munizioni commerciali, ma buone: Lapua Scenar...

Data invio: 15/1/2009 21:42

Modificato da bruce su 15/1/2009 22:07:48
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
errata corrige: la rosata (rimisurata) era di 6,2 cm. totali...ed escluso il colpo sfigato, di 4,7 cm.

bruce, solo per onor del vero...^^

Data invio: 17/1/2009 2:38
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Altra sessione di oggi:

100 m., stavolta solo bipiede...(perchè mi piace di più così)..

20 colpi in 4,3 cm...tutti quanti.

Mi sto divertendo un tot...coi complimenti del commissario che per tipo di arma ed ottica (entrambe non al top), nonchè appoggio (semplice bipiede) mi ha pure fatto i complimenti, tenendo conto che son 2 volte che sparo con la carabina...

Che bello rega!...le pistole le rispolvero tra un pò...ora si va di miglioramento fucile...^^

p.s.: comunque il mio fucilino non scherza mica eh..a livello di precisione? pochi soldi e spesi bene...^^

Data invio: 18/1/2009 1:36
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
qualcuno di voi conosce/ha provato le differenze tra i Remington XB-40 e XS-40?

Sembrano entrambi due fucili da paura, ai massimi livelli sebbene costino meno di altri più blasonati. La stessa Remington fa affermazioni audaci sulla precisione dei fucili di questa serie...

Data invio: 20/1/2009 23:47
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
21/8/2008 17:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
Ciao Bruce
Con il 308W nel police Remington uso palla da 167gr lapua molicottate, polvere V N140 gr.42.00 La palla molicottata non rende necessaria la pulizia della canna nella stessa sessione di tiro. Io per sessione di tiro con il 308 non supero mai i 20/30 colpi per non scaldare eccessivamente la canna e conseguentemente "allargare" la rosata.
Alcuni tiratori dicono che se usi palle molicottate non puoi usare poi quelle con blindatura/ramatura normale; un tiratore di fama nazionale mi ha personalmente detto che questo non è affatto vero.... basta pulire bene la canna con prodotti idonei e passare pezzette bianche finche non
non si sporcano più,
Per il 223R avendo il mio fucile un HK SL8 il passo di rigatura 1/7 stabilizza palle da 62 a70 gr. senza alcun problema. Uso palle sierra HpBt da 69 grani spinta da 25 gr di V N140 (potrei arrivare a 26 gr ma a volte uso bossoli militari che sono piu "cicciotti" internamente e quindi preferisco stare dalla parte della ragione)
Per ricaricare i colpi di 308 uso una pressa monostazione con dies competition, non perchè è economica ma perchè li vedoi nascere uno per uno e li posso chiamare per nome
Ciao

Data invio: 23/1/2009 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Ciao Aldone, grazie infinite per le specifiche.
Per la ricarica dei colpi pensavo di prendere la seguente attrezzatura:

- Pressa: Rock Chucker Supreme della RCBS. Bilancia meccanica mod. 10-0-10 sempre della RCBS (costra na cifra ma mi dicono sia molto precisa)...
Dosatore universale, stessa marca.
Dies della Lee (molti, nel mio TSN, li ritengono migliori per un concetto che non ti so riportare, e costano pure poco).

Lavatrice bossoli della Vibrashine, mod.VS-15.

Che ne pensi/pensate?

Per la ricarica inizierò con materiali e dosaggi come mi avete insegnato voi....(tu, gli altri, ed i miei amici di poligono che ritengo più competenti di me)...

Ho sentito un gran parlare delle palle Alpinbullets, ma non so dove trovarle, tranne via internet...

Vabbè, cominciamo.

P.s.: dimenticavo.
Mi hanno consigliato di usare palla Alpinbullets (appunto) da 150 grs. a base piana con polvere V N140, 45 grani. Che ne pensate?

Data invio: 24/1/2009 0:46
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Aggiornamento:

Ho preso i dies competition della RCBS, come tutto il resto (compresa la lavatrice bossoli). Speso na cifra...

Ora inizia il vero problema: trattandosi di una semi-officina di pezzi...necessito di qualcuno che mi insegni (almeno la prima volta) ad impostarla ed usarla per bene. Come ad un poppante...anche se imparo facile...^^

e qui iniziano i veri problemi, visto che nessuno delle mie amicizie ha il mio stesso hobby...

Vedremo chi riuscirò a convincere...magari al TSN di Carpi...dove vado di solito...

Data invio: 26/1/2009 1:53
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
21/8/2008 17:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
ciao Bruce
non so che cosa ricarichi se 308 o 223 o tutte e due
per il 308 ti consiglio di non usare il dosatore ma fare ogni colpo una pesata (pertanto bilancino, imbutino e tanta pazienza)
Ricordati x il 308 che devi prendere anche una fresa perchè i bossoli del 308 ogni volta che li spari per tre massimo 4 volte (tu controlla sempre) tendono ad allungarsi e li devi portare in misura e un calisvaro in quanto, pur sembrando strano l'interno del colletto del bossolo tende ad incicciottirsi, C'è anche una fresetta per pulire il fondello alloggio dell'innesco. La palla tra le più precise usate anche dai militari per il 7.62 x (nostro 308) è quella da 168 grani la marca può essere anche una questione di consistenza del tuo portafoglio (dobbiamo solo bucare la carta e non penso dobbiamo fare le olimpiadi). Prendi pure un buon manuale di ricarica ma avvaliti dell'assistenza di un "ricaricatore" esperto in quanto quelle cartuccie hanno picchi pressori notevoli e se ci metti pure l'errore...... Usando una cartuccia priva di polvere ed innesco con palla montata "lasca" fai in modo che una volta in camera la palla della cartuccia tocchi l'inizio delle rigature, misura la lunghezza totale della cartuccia e accorciala di due decimi. piu la palla è vicina all'inizio delle rigature della canna, più il tiro sarà preciso (scusa il mio pessimo inglese) questo accorgimento si definisce misurare il free boring. Le cariche di lancio su quasi tutte le tabelle hanno un minimo ed un massimo, raggiungi quest'ultimo gradualmente. Dividi i bossoli e le palle per gruppi dallo stesso peso pur sembrando strano anche in bossoli e palle della stessa marca e peso e addirittura stessa confezione variano da pezzo a pezzo, non esageratamente ma variano e in quel tipo di tiro tutto contribuisce alla precisione.
Anche per le polveri non dare mai nulla di scontato, stessa marca e tipo ma lotti differenti, possono dare risultati diversi anche sostanziali ai fini della precisione.
In bocca al lupo
Aldone

Data invio: 26/1/2009 14:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
21/8/2008 17:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
La Remington confermo è uno dei migliori compromessi qualità prezzo. Inoltre ora ci sono degli accessori compatibili (calciature) a 1000 euro circa che una volta assemblate con 3000 euro circa (fucile, calciatura, ottica)hai una carabina che non ha nulla da invidiare a carabine da 5.000 6.000 euro; ma ricordati il police va benissimo così come nasce.
Ciao

Data invio: 26/1/2009 14:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fucili di precisione.
Maestro
Iscritto il:
1/12/2008 21:31
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 205
Offline
Infatti, Aldone, ho il 308...
credo sia decisamente opportuno che qualcuno mi venga ad insegnare...almeno le impostazioni di base...
Perchè ai più esperti può sembrare facile tutto, quasi gnocco...(come sembrerebbe a me per le cose che conosco...)...

Ho una camera piena di pezzi di "pregio"...una mezza officina (la puzza della pressa è quella..^^) pronti per procedere alla ricarica...ma da solo è dura...essendo niubbo. Non voglio avventurarmi solo leggendo siti o libri. Mi serve un esperto...almeno per l'imbeccata...come dici tu e penso da sempre anche io.

Mi sembra di essere un neofita di PC che quando vede un HDD esterno ha paura che, collegandolo, bruci tutto...^^

Qui parliamo di esplosivi e sostanze detonanti...meglio andare sicuri...

Per ora non mi avventuro, finchè un animo gentile non accetterà una cena ed un adeguato risarcimento per i suoi servigi...atti a rendere il bruce un consapevole ricaricatore di munizioni da fucile...

Data invio: 27/1/2009 2:04
_________________
bruce
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate